Tra poco meno di un mese si tornerà a fare sul serio. Le date del ritiro precampionato non sono ancora note e neanche la località, ma tutto lascia pensare che i galletti si ritroveranno a Bari il 4 luglio per spostarsi a Roccaraso (L'Aquila) dal 7 luglio. A giorni dovrebbe arrivare l'ufficialità di rito.

Al via dunque il 95° ritiro della storia biancorossa. Si tornerà in Abruzzo a distanza di dieci anni, quando la squadra di Torrente preparò la stagione sotto il sole di Alfedena, provincia anche in questo caso di L'Aquila. Con i De Laurentiis il Bari ha sempre scelto una località diversa: l'anno scorso mister Mignani conobbe i suoi ragazzi a Storo, in Trentino; due anni fa Auteri optò per l'Umbria, a Cascia; tre anni fa Cornacchini lavorò a Bedollo, ancora in Trentino; nel 2018 il ritiro si svolse a Roma per le note vicende a seguito del fallimento.

Bedollo è una meta ricorrente. Prima dell'annata con Cornacchini, il Bari di Giancaspro si allenò nel comune in provincia di Trento sia nel 2017 con Grosso che nel 2016 con Stellone. L'anno prima con Paparesta si scelse l'Umbria, a Roccaporena (frazione di Cascia). Nel 2014, invece, Pieve di Cadore (Belluno). Prima ancora Cavedago (Trento), il già citato Abruzzo, Borno (Brescia) e Ridanna (Bolzano).

Resta Bari la sede dove i biancorossi si sono ritrovati e allenati più volte nella storia (28 volte) in estate. Numerosi ritiri si sono svolti anche in provincia, da Gioia a Altamura fino a Cassano delle Murge e Trani. La località storica resta però Mezzano di Primiero, dove con Vincenzo Matarrese il Bari soggiornò continuamente dal 1988 al 2007.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 09 giugno 2022 alle 15:00
Autore: Claudio Mele
vedi letture
Print