La stagione del Bari 2024/25 termina così: 0-0 al Druso di Bolzano contro un Sudtirol già salvo. I galletti sono fuori dai playoff, obiettivo che fino a qualche giornata fa sembrava davvero alla portata, mancato soprattutto per le tre sconfitte arrivate nelle ultime cinque gare. Un finale di stagione amaro, che ha visto un Bari non in grado di competere per un posto in post-season e che si è posizionato a soli 5 punti dalla zona playout, anche se la salvezza, almeno quella, non è mai stata in discussione.

E mentre dal divano si guarderanno sei squadre darsi battaglia per l'ultimo biglietto per la Serie B, in casa biancorossa sarà tempo di bilanci. Magalini, nel post-gara, ha annunciato che ci sarà un incontro con Longo per delineare il futuro; dal canto suo, il tecnico piemontese si è detto pronto per ripartire dalla panchina della squadra pugliese con nuove motivazioni. Per capire quello che accadrà al Bari, però, ci sarà bisogno di tempo. Il futuro, con l'ombra della multiproprietà ancora predominante, a guardarlo adesso, non sembra poter essere troppo roseo.

Il presente è triste, apatico. In un match in cui almeno l'orgoglio sarebbe dovuto venir fuori anche se le speranze erano ridotte al lumicino, dopo la brutta figura di Cittadella, si è visto un Bari quasi disinteressato, rassegnato, contro una squadra che non aveva più nulla da chiedere al campionato. Il Bari esce di scena da questa stagione senza far rumore, nel totale disinteresse di tutti. Una piazza con un numero di tifosi superiore a quello di molte squadre di A, con uno degli stadi più grandi d'Italia, che conclude un altro campionato senza lasciare il segno. Il galletto è rassegnato: sognare, ormai, sembra diventato impossibile.

Sezione: Copertina / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 23:45
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print