La retrocessione della Sampdoria è stata una doccia gelata non solo per i tifosi blucerchiati, ma per tutti gli amanti del calcio, soprattutto i più grandi che hanno visto la squadra ligure vincere lo Scudetto e arrivare in finale di Champions League. Il brutto epilogo della Samp è qualcosa di triste anche per i tifosi del Bari, che negli ultimi anni hanno rafforzato sempre più il loro legame con i tifosi della squadra di Genova. In attesa di tempi migliori, riviviamo un Bari-Sampdoria giocato al San Nicola circa venticinque anni fa in Serie A, dove ci auguriamo entrambe le squadre possano tornare al più presto.

Domenica 17 gennaio 1999, 17esima giornata del campionato di Serie A 1998/99. Il Bari di Eugenio Fascetti, nono in classifica, ospita la Sampdoria quindicesima allenata da Giorgio Veneri. I biancorossi, mai così in alto in classifica al giro di boa della stagione, siglano l’1-0 al 35’ minuto con un colpo da biliardo di Masinga che, nonostante la febbre, è bravo a girarsi e a concludere a rete con un tiro precisissimo che tocca il palo e si infila in porta.

Nella ripresa è De Rosa a segnare la rete del 2-0: lui stesso inizia l’azione servendo Zambrotta, bravissimo ad imbucare per Osmanovski, che davanti al portiere sceglie di servire De Rosa che, a porta sguarnita, deve solo appoggiarla in rete. La Samp reagisce e prima colpisce un palo con Palmieri e al 66’ accorcia le distanze con un missile di Laigle, imparabile per Mancini. Fascetti, però, non ci sta: inserisce Olivares che, dopo 50 secondi dal suo ingresso, si inserisce benissimo su un cross di Madsen e col piattone batte Ambrosio, portando la squadra sul definitivo 3-1.

Sezione: Amarcord / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 11:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print