L'unica certezza che ha lasciato questo giugno, al Bari, è il cambio di guida tecnica. Assodati i piani dirigenziali e tecnici è tempo di tuffarsi sul mercato. Magalini e Di Cesare sono al lavoro ed i nomi sono tanti, ma per ora nessuno si è concretizzato. Ipotizzando un 4-3-3 andiamo a vedere in che zone di campo i galletti avrebbero bisogno di innesti e in che quantità.

Partendo dai pali salta subito all'occhio la mancanza di un estremo difensore. La partenza di Radunovic ha lasciato sguarnito il ruolo da numero uno. In tal senso, negli ultimi giorni, il nome di Cerofolini è stato accostato con forza al Bari. Classe 99', ha giocato le ultime due stagioni a Frosinone. Come secondo dovrebbe rimanere Pissardo, mentre Marfella è andato in scadenza.

Andando a guardare la fascia destra della difesa il Bari avrebbe due possibili interpreti, il cui futuro è però tutto da decifrare. Stiamo parlando di Pucino e Dorval: il primo ha visto il suo contratto scadere proprio ieri, ma il rinnovo non appare impossibile, mentre Dorval è tra i nomi maggiormente attenzionati sul mercato e con un futuro ancora incerto. Facile immaginare che in caso di partenza di uno dei due arrivi un terzino o ben due nuovi acquisti, in caso di addio per entrambi.

Gli unici due centrali rimasti sono Vicari e Matino. Il secondo, con un contratto sino al 2026, sembra essere tra i candidati per lasciare nuovamente la Puglia, dopo i sei mesi a Cittadella, mentre capitan Vicari dovrebbe rimanere. Immaginando la partenza di Matino servirebbero tre nuovi centrali a Caserta. In tal senso, in questi giorni, è stato accostato al Bari il nome di Calvani, difensore centrale appena svincolatosi dal Brescia, su cui i biancorossi si stavano muovendo con interesse. Sulla fascia sinistra dovrebbe rimanere Tripaldelli ma sicuramente arriverà un altro terzino sinistro, molto probabilmente per fare il titolare.

Centrocampo a tre dove due posti quasi certamente saranno occupati da Benali e Maita. Maiello e Bellomo, invece, sono andati ieri in scadenza e le loro posizioni sono in bilico. Gli altri rientranti dal prestito, vedasi Lulic e Lops, dovrebbero partire nuovamente. Sicuramente servirà una nuova mezzala per completare il centrocampo e poi altri due o tre innesti come seconde linee. Il nome di Verreth, regista appena svincolatosi dal Brescia, è stato dato quasi per certo al Bari. Se dovesse arrivare si aprirebbe un'interessante gara con Benali.

Sulle fasce, in attacco, al momento ci sono Sibilli e Pereiro. Il primo è appena tornato dalla Samp ed è apprezzato da Caserta, il secondo dovrà conquistarsi la fiducia del nuovo allenatore. Per la fascia i galletti avevano individuato Distefano, della Fiorentina, ma la trattativa è ancora tutta in divenire. Se dovesse partire uno tra Sibilli e Pereiro servirebbe l'arrivo di tre esterni, considerando le probabili partenze di Onofrietti, Achik e Manzari. Il ruolo da punta, attualmente, è sguarnito. Servono dunque due interpreti lì davanti. I nomi più caldi, in questi giorni, sono quelli di Lapadula e soprattutto Moncini, anche lui appena svincolatosi dal Brescia. Le manovre, dunque, dovranno essere tante e possibilmente celeri. Il Bari è una squadra, totalmente, da ricostruire.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print