È vicinissimo l'approdo in biancorosso di Kevin Lasagna, che arriva in prestito (con obbligo di riscatto in caso di promozione in Serie A) dall'Hellas Verona. L'esperto attaccante nato nella provincia di Mantova, nelle prossime ore, diventerà il nuovo centravanti del Bari, e la piazza è molto divisa: c'è chi lo ritiene un profilo esperto, utile in un reparto praticamente da rifondare; altri, invece, non sono soddisfatti delle sue doti realizzative. Analizziamo quali potrebbero essere i pro e i contro dell'acquisto dell'ex Carpi.

PRO - Dall'alto dei suoi (quasi) 32 anni, Lasagna è un giocatore di grande esperienza, forte dei suoi 227 gettoni e 40 gol in Serie A tra Verona, Carpi e Udinese. Anche l'avventura appena conclusa all'estero, in Turchia, le presenze in Nazionale e le 72 partite in Serie B, contribuiscono a rendere il classe '92 un profilo navigato per la categoria. Inoltre, Lasagna è un calciatore che potrebbe tornare utile per la sua duttilità: centravanti di ruolo, può giocare sia in coppia con un altro attaccante che da solo, offrendo varie soluzioni a mister Longo.

CONTRO - Le ultime stagioni non sono state brillanti, con soli 10 gol totali messi a segno negli ultimi tre anni. L'ultima stagione degna di nota dal punto di vista realizzativo risale al 2019/20 con la maglia dell'Udinese, dove mise a segno 10 reti in Serie A. Anche fisicamente, il giocatore sembra leggermente in calo: in Turchia ha saltato dieci partite per colpa di vari infortuni; durante l'ultima stagione all'Hellas, invece, addirittura 14 gare saltate per problemi fisici. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 19 luglio 2024 alle 12:15
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print