Alla sfida di domani pomeriggio contro il Catanzaro non parteciperà Alessandro Minelli. Il difensore, prelevato in estate dalla Juventus Under 23, è ormai fuori dai convocati da quasi un mese a causa della positività al Covid-19. Nonostante la negativizzazione avvenuta sul finire della scorsa settimana, si è preferito preservare il ragazzo dagli ultimi due impegni per riprendere a lavorare in campo con una certa gradualità. Un'assenza così prolungata dalla attività agonistiche lascia purtroppo parecchie scorie soprattutto dal punto di vista della condizione e della brillantezza atletica, anche se la giovane età può agevolarlo in un rapido e completo recupero.

Eppure lo stop forzato ai box è arrivato nel momento in cui sembrava pronto a prendersi il posto da titolare. Dopo la sfida di Foggia, Minelli era il candidato numero uno per sostituire Sabbione ed affiancare nel terzetto difensivo Celiento e Di Cesare. A distanza di 4 settimane la situazione però non è cambiata con un pacchetto arretrato ancora in fase di assettamento, considerate anche le prestazioni altalenanti del rientrante Perrotta. 

Il classe '99 ha però tutto per riprendersi la scena. Nelle 3 presenze dal primo minuto ha mostrato una sicurezza e personalità fuori dal comune. Anche perchè giocare con la maglia del Bari non è facile. Sia nel ko ai rigori in Coppa Italia contro la Spal che nelle vittorie in campionato con Cavese e Catania, si è sempre distinto per la decisione delle chiusure e nel feeling con i compagni di reparto. In queste occasioni le tre reti subite sono state causate dalle ingenuità nei singoli, vedi il calcio di rigore concesso da Perrotta a Cava e l'autogol di Ciofani con gli etnei. Inoltre la posizione di perno centrale, già occupata nelle passate esperienze, si addice perfettamente alle sue caratteristiche, dotato di una buona tecnica nel far circolare la palla, prerogativa chiave per mister Auteri.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 28 novembre 2020 alle 16:00
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print