12 gol subiti in 7 partite e nemmeno un clean sheet: sono i numeri horror del Bari difensivamente ballerino di Fabio Caserta. E senza Cerofolini, prodigioso in più circostanze nel corso di questo inizio di campionato, potevano essere anche peggiori. Un dato del genere mancava dalla stagione 2003/04, come sottolinea l'analisi sottostante, parametrata su sette turni, dei recenti inizi di stagione biancorossi in cadetteria.

2025/26 - 12 gol subiti: tre dal Modena, due dal Venezia, dalla Virtus Entella e dal Palermo, uno dalla Sampdoria, dal Padova e dal Monza

2024/25 - 7 gol subiti: tre dalla Juve Stabia, due dal Modena, uno dal Sassuolo ed uno dal Cosenza

2023/24 - 6 gol subiti: due dal Catanzaro, due dal Parma, uno dal Pisa ed uno dal Cittadella

2022/23 - 8 gol subiti: due dal Parma, due dalla Spal, due dal Brescia, uno dal Perugia e uno dal Palermo

2017/18 - 9 gol subiti: tre dall'Empoli e dal Frosinone, due dal Venezia e uno dallo Spezia

2016/17 - 8 gol subiti: quattro dal Benevento, due dal Cittadella, uno dal Brescia e dal Cesena

2015/16 - 9 gol subiti: quattro dal Crotone, tre dallo Spezia, uno dall'Avellino e dal Latina

2014/15 - 6 gol subiti: due dal Perugia, uno dal Frosinone, dal Vicenza, dal Virtus Lanciano e dal Modena 

2013/14 - 5 gol subiti: tre dal Siena, uno dal Palermo e dal Virtus Lanciano

2012/13 - 6 gol subiti: due dal Varese, uno dal Cittadella, dall'Ascoli, dalla Pro Vercelli e dal Verona

2011/12 - 6 gol subiti: tre dall'Albinoleffe, uno dal Padova, dal Nocerina e dal Sassuolo

2008/09 - 3 gol subiti: uno dalla Triestina, dal Brescia e dal Vicenza

2007/08 - 11 gol subiti: quattro dall'Albinoleffe, due dal Pisa, dal Rimini e dal Ravenna, uno dal Piacenza 

2006/07 - 5 gol subiti: tre dal Crotone, uno dal Brescia e dal Cesena 

2005/06 - 5 gol subiti: due dal Catania, uno dal Mantova, dall'Avellino e dal Bologna

2004/05 - 7 gol subiti: due dal Catanzaro, uno dal Perugia, dal Cesena, dal Torino, dall'Albinoleffe e dal Genoa

2003/04 - 12 gol subiti: quattro dal Verona, due dalla Ternana e dal Genoa, uno dal Vicenza, dal Torino, dal Treviso e dall'Albinoleffe. Per inciso, al termine di questo campionato, il Bari retrocedette in Serie C, dopo lo spareggio contro il Venezia, per poi salvarsi grazie ai fallimenti di Napoli e Ancona. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print