Non si tratta più di una questione “privata”. Il calcioscommesse sfonda l’ultima porta possibile e apre il varco sul probabile coinvolgimento diretto di alcuni club nelle combine. Questo, almeno, è quanto trapela da Bari, dove la Procura ha allargato ulteriormente le indagini ipotizzando che alcune gare siano state truccate anche grazie ad alcuni dirigenti compiacenti. In particolare rischierebbero  il Lecce, la Sampdoria, il Bari e il Cesena.  Altro che classifiche con l’asterisco. Qui Serie A e Serie B rischiano di essere completamente riscritte. Se i sospetti degli inquirenti venissero infatti confermati e il coinvolgimento diretto dei club fosse accertato, dalle penalizzazioni si passerebbe direttamente alle retrocessioni. Retrocessioni, tra l’altro, di una certa importanza. Fatto sta che l’attenzione della Procura si sposta dai furbetti del quartierino al quartierino intero. Dai giocatori ai club. Tuttavia, bisogna precisare che per ora le società sono parte lesa mentre l’A. S. Bari ha presentato una denuncia per truffa. Le indagini, stando almeno a quanto trapela, fin qui senza conferme, si starebbero concentrando su tre match: Cesena-Bari 1-0 del 17 aprile, Bari-Samp 0-1 del 23 aprile e Bari-Lecce 0-2 del 15 maggio. Su queste partite potrebbero averci messo lo zampino anche le società. Un teorema, però, tutto ancora da dimostrare ed eventualmente da approfondire.  Insomma, la macchia d’olio si allarga giorno dopo giorno e quel che viene fuori dipinge un quadro sempre più triste di contatti e contanti. Nei prossimi giorni, come già anticipato dal capo della Polizia, Antonio Manganelli, sono in arrivo altri arresti eccellenti. Qualcuno, come già sta accadendo, vuoterà il sacco e metterà nei guai ancora altri protagonisti di questa farsa. Poi toccherà alla giustizia, sportiva e non, fare il suo corso. Claudio Vagheggi, procuratore del centrocampista ex Bari Sergio Bernardo Almiron, ha chiarito in unl comunicato, la posizione del suo assistito nello scandalo scommesse: “Relativamente alle notizie diffuse dagli organi di stampa concernenti la posizione di Sergio Almiron riguardo la vicenda calcioscommesse tali notizie sono assolutamente false e prive di fondamento. Il giocatore non è mai stato a Cremona e adiremo le vie legali a tutela della sua persona”.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Gio 08 marzo 2012 alle 09:00 / Fonte: Barisera
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print