In casa proprio non va. Il Bari rimedia soltanto un deludente pareggio contro un modesto Crotone. Un risultato giusto perché i biancorossi hanno fatto davvero poco per meritare l’intera posta. A cominciare dal gol del provvisorio vantaggio: l’autorete di Florenzi è davvero da paperissima. La buona vena del primo tempo, peraltro, svanisce completamente nella ripresa. Quando, cioè, emerge la scarsa condizione di alcuni elementi e soprattutto vengono a galla tutte le carenze di un attacco che non riesce più ad alungare la squadra. Così il Crotone ci crede, crea diversi pericoli e pareggia con Caetano approfittando del buco creato dai neo entrati Cavanda e Masi. Ovvero, i due interpreti che hanno trasformato il consueto 4-3-3 in un troppo prudente 5-3-2. Il pari probabilmente allontana definitivamente il sogno play off, ora distanti otto punti. Almeno resta a distanza la zona pericolosa, lontana 14 lunghezze. Il Bari parte bene: spunto di Stoian che calcia alto. I biancorossi passano in vantaggio al 13’ nel modo più inaspettato: il lungo retropassaggio di Florenzi coglie incredibilmente impreparato Bindi e si infila in rete.

I biancorossi hanno un paio di chance per raddoppiare: Bindi respinge corto il cross di Crescenzi, ma sulla ribattuta Kutuzov centra un difensore calabrese. Poi è Claiton a poter colpire da buona posizione, ma alza la mira. Il Crotone è pericoloso con Caetano che su cross di Florenzi calcia debolmente su Lamanna da due passi. Ci provano anche Forestieri: il primo tentativo termina sul fondo, sul secondo si oppone Bindi. In apertura di ripresa il colpo di testa di Claiton sorvola la traversa. Il Bari, però, non è intenso come nel primo tempo. Lamanna si distende sul sinistro di Mazzotta e respinge con i pugni la botta di Caetano. I biancorossi sono in debito d’ossigeno e rischiano grosso in mischia. Ma la beffa è nell’aria: una palla filtrante pesca la difesa dei galletti completamente ferma e per Caetano è facile superare Lamanna con un preciso rasoterra. Il Bari non ha la forza di reagire, eccetto un destro di Forestieri sul fondo. La truppa di Torrente chiude in affanno e il match finisce tra i fischi di un San Nicola ancora una volta deluso.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Dom 04 marzo 2012 alle 09:00 / Fonte: Corriere del Mezzogiorno - Edizione Bari
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print