Leggere Bari-Juve fa sempre un certo effetto. Peccato però che la sfida di sabato scorso era con la squadra di Castellammare e il calcio espresso dalle due formazioni era più da Lega Pro che da serie A. Per la seconda partita consecutiva, i biancorossi sono rimasti a secco di reti (in casa appena 17 gol segnati) , e tornano a fare uno 0-0 dopo quello alla prima di campionato con il Varese. Terzo risultato utile di fila al “San Nicola” dopo il pareggio col Crotone e la vittoria con la Reggina, ma per la quinta gara (su un totale di 16), i tifosi non hanno potuto esultare. Altro che playoff! Tornato titolare dopo la panchina di Empoli, Borghese come al solito si è visto sventolare il cartellino giallo ai suoi danni , confermando “il trend positivo” che lo aveva visto sempre finire nel taccuino dei cattivi nelle precedenti sei apparizioni consecutive. Domenica il Bari è atteso dalla sfida sul campo del Pescara di Zeman. In casa stabiese, altro 0-0 esterno dopo quello di Ascoli di due settimane fa: I ragazzi di Braglia, soffrono di “pareggite” acuta, visto che quello di Bari è stato il quarto consecutivo e undicesimo stagionale (il sesto fuori casa) e hanno di conseguenza dovuto rinviare ancora una volta l’appuntamento con la vittoria esterna in questo girone di ritorno. Tanti gol e tante sorprese nella 32a giornata di serie B. Le prime tre in classifica giocavano con le ultime tre: in questi tre pericolosi “testa coda”, ha festeggiato solo il Torino che ha visto rafforzarsi la leadership solitaria in testa alla classifica grazie al tennistico 6-0 rifilato al Gubbio. Lacrime amare invece per il Pescara ed il Verona, travolte rispettivamente ad Ascoli (finalmente fuori dalla zona della retrocessione diretta) e dalla Nocerina, con quest’ultima al secondo successo casalingo consecutivo. Ne approfitta il Sassuolo, che si insedia al secondo posto , grazie a Troianiello, match winner nel finale anche contro l’Empoli, dopo il gol da tre punti all’Albinoleffe di sette giorni fa. Brescia e Sampdoria continuano positivamente l’inseguimento alla zona playoff (battuti Grosseto e Cittadella) ma rimane invariato il distacco in classifica, poiché sia il Varese (secco 2-0 alla Reggina, sconfitta per la terza volta consecutiva fuori casa) sia il Padova (1-0 nel posticipo nel derby col Vicenza) hanno vinto.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mer 28 marzo 2012 alle 09:00 / Fonte: Barisera
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print