“San Nicola è amante dei forestieri”. Un detto popolare, che trae le proprie radici nelle origini straniere (turche) del Santo. Le reliquie di San Nicola sarebbero state portare a Bari da alcuni pescatori e, dunque, il Santo patrono della città è diventato tale senza aver mai respirato l’aria dell’adriatico. Simbolo di accoglienza e integrazione, il Santo è amato dalla città quasi quanto la squadra di calcio. La sua essenza, però, lo porterebbe ad avere un occhio di riguardo per chi, come lui, a Bari ci arriva da ospite. Lo stadio, che porta il suo nome, sembra fare lo stesso.

Il Bari non vince in casa dal 2 giugno 2023. Quella semifinale con il Sudtirol, però, fu solo illusoria e in controtendenza rispetto al passato recente. Infatti, nonostante la straordinaria stagione dello scorso anno, i biancorossi hanno trovato la vittoria al ‘San Nicola’ solo 7 volte in 19 partite, raccogliendo, in campionato, un bottino più ricco lontano da casa.

Inoltre, dal 2000 in poi, il ‘San Nicola’ è diventato terra di conquista solo per le altre squadre. Tutte e 3 le promozioni conquistate dal Bari in questo ventennio, infatti, sono arrivate lontane dall’astronave (nel 2009 con la sconfitta del Livorno a Trieste e il Bari in trasferta a Piacenza; nel 2019 a Troina e nel 2022 a Latina), mente, per esempio, il Cagliari ha festeggiato a Bari due promozioni. Sfortunate anche le gare interne dei playoff, che contano solo gli acuti contro la Carrarese nel 2020 e l’ultima, sopracitata, vittoria con il Sudtirol.

Una tradizione di ospitalità, dunque, che ha sciaguratamente influenzato anche la squadra di calcio. Una grana in più per questo Bari, che sembra essersi dimenticato come vincere. Quattro pareggi casalinghi su quattro in questa stagione -non considerando la sconfitta in Coppa Italia contro il Parma- e vittoria in casa rimandata, ormai, a dopo la sosta di ottobre.
Intanto, nell’astronave biancorossa sono tornati i rumori dei fischi. Starà alla troupe di Mignani trovare la soluzione e invertire la tendenza. Santità permettendo.

Sezione: Copertina / Data: Mer 04 ottobre 2023 alle 09:00
Autore: Luigi Arbore
vedi letture
Print