Domenica prossima è di scena allo stadio Luigi Ferraris l'incontro Genoa-Bari, gara valevole per il 6° turno di campionato. E' la 40esima volta che la squadra biancorossa affronta in campionato i grifoni fuori casa: 18 volte in serie B e 21 in serie A. I precedenti tra le 2 squadre vedono la squadra rossoblu nettamente in vantaggio con 22 sconfitte, 15 pareggi e solo 2 vittorie per i biancorossi.

.
LE SCONFITTE

La prima volta che le due squadre si affrontarono accadde  il 20 Settembre 1931, alla prima giornata di serie A. Il risultato finale fu di 3-0 per i grifoni. La curiosità di questa partita è che le reti genoane furono frutto di una clamorosa autotripletta del barese Ballerio. L'ultima vittoria dei grifoni risale, invece,  alla stagione 2004-2005, campionato di serie B. I rossoblu si impongono per 2-1 grazie al rigore trasformato da Milito a 2 minuti dal termine, dopo che i biancorossi erano passati in vantaggio con Dionigi al 15' e raggiunti da un gol di Stellone al 33'.

I PAREGGI

Il primo pareggio lo si ottiene al terzo incontro: Campionato di serie A, 26esima giornata della stagione 35-36. La partita rimane a reti inviolate fino al fischio finale. L'ultimo pareggio è della stagione scorsa 2009-2010, campionato di serie A: partita che doveva essere disputata il 18 Dicembre, ma, causa neve ( motivo ufficiale), fu disputata il 20 Gennaio del 2010. La partita termina con il risultato di 1-1. Al 5° minuto arriva il vantaggio barese grazie al gol di Barreto, mentre nel secondo tempo il Genoa perviene al pari, grazie alla rete su punizione di Milanetto con una palla deviata dalla barriera, che spiazza il portiere Gillet.


LE VITTORIE

Per aggiudicarsi l'intera posta il Bari aspetta 56 anni, precisamente il 25 Ottobre 1987 in una gara di serie B. Il risultato è di 2-3. Sblocca al 6' Rideout, pareggio al 10' di Briaschi, raddoppio di Rideout al 69', cui segue l' immediato pareggio di Marulla 3 minuti dopo. Gol vittoria di Carlo Perrone al 77'. L'ultimo successo biancorosso al Marassi risale a  18 anni fa: Stagione 1991-1992, campionato serie A. Il Bari vince per 3-1. Segnano Carbone, Soda e Boban per il galletto e Thomas Skuhravy per il momentaneo pareggio rossoblu.

Ecco qui di seguitoil dettaglio degli incontri disputati al Luigi Ferraris e valevoli per il campionato a girone unico.

2009/2010 A GENOA - BARI 1-1
2006/2007 B GENOA - BARI 0-0
2004/2005 B GENOA - BARI 2-1
2003/2004 B GENOA - BARI 2-0
2002/2003 B GENOA - BARI 0-0
2001/2002 B GENOA - BARI 2-0
1996/1997 B GENOA - BARI 0-0
1994/1995 A GENOA - BARI 1-1
1991/1992 A GENOA - BARI 1-3
1990/1991 A GENOA - BARI 3-1
1989/1990 A GENOA - BARI 0-0
1988/1989 B GENOA - BARI 0-0
1987/1988 B GENOA - BARI 2-3
1986/1987 B GENOA - BARI 2-0
1984/1985 B GENOA - BARI 1-0
1980/1981 B GENOA - BARI 1-0
1979/1980 B GENOA - BARI 0-0
1978/1979 B GENOA - BARI 0-0
1972/1973 B GENOA - BARI 1-0
1971/1972 B GENOA - BARI 0-0
1968/1969 B GENOA - BARI 0-0
1967/1968 B GENOA - BARI 2-0
1963/1964 A GENOA - BARI 0-0
1961/1962 B GENOA - BARI 0-0
1959/1960 A GENOA - BARI 1-0
1958/1959 A GENOA - BARI 1-0
1949/1950 A GENOA - BARI 1-0
1948/1949 A GENOA - BARI 2-1
1947/1948 A GENOA - BARI 2-2
1946/1947 A GENOA - BARI 1-0
1942/1943 A GENOA - BARI 3-2
1940/1941 A GENOA - BARI 6-1
1939/1940 A GENOA - BARI 3-0
1938/1939 A GENOA - BARI 8-0
1937/1938 A GENOA - BARI 4-1
1936/1937 A GENOA - BARI 3-1
1935/1936 A GENOA - BARI 0-0
1932/1933 A GENOA - BARI 3-1
1931/1932 A GENOA - BARI 3-0

81 sono i goals totali di cui 19 le reti a favore e 62 quelle subite.
Sono tanti  i calciatori, che hanno timbrato il cartellino dei marcatori più famosi, tra i tanti, ricordiamo:
Milito, Pato Aguilera, Skuhravy, Hubner e Branco per i grifoni.Tovalieri, Perrone, Barreto, Maestrelli e Maiellaro, invece, per quanto riguarda la squadra biancorossa.Guidano la speciale classifica marcatori Cattaneo, Neri e Conti con 4 reti, seguito da Marchionneschi con 3.


UNA SU TUTTE

Il 18 Aprile 1992 il Bari è impegnato in una trasferta ostica. La lotta per non retrocedere è molto accesa e mancano solamente 6 turni al termine. I galletti sono costretti a vincere per sperare nella salvezza. La mezz'ora di gioco è appena trascorsa, quando il Bari passa in vantaggio con un goal di Angelo Carbone. Neanche il tempo di gioire ed il bomber cecoslovacco sigla il pareggio. Tutto da rifare. Prima della fine del primo tempo, Antonio Soda trova la via del goal ed il Bari si riporta in avanti. Nel secondo tempo la pressione della squadra di casa si fa sentire, ma a 10 minuti dal termine è il croato Zvonimir Boban a segnare la rete dell' 1-3 definitivo.


Appuntamento alla prossima partita
 

 

 

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Gio 30 settembre 2010 alle 12:00
Autore: Tommy De Giosa
vedi letture
Print