Tanti ex Bari si sono seduti sulle panchine di questa Serie B, chi per l’intera stagione e chi per qualche gara per via di un esonero o per una chiamata in corso. Uno, tra tutti, ha brillato: stiamo parlando di Fabio Grosso, che ha allenato i biancorossi nel 2017/18: per l’ex campione del mondo del 2006 è arrivata la promozione diretta in Serie A grazie al primo posto conquistato alla guida del Sassuolo. Buon piazzamento anche per Michele Mignani, al Bari dal 2012 al 2023: il tecnico che ha sfiorato la promozione in A con i galletti nel 2023 ha chiuso il campionato al settimo posto con il suo Cesena. I bianconeri, però, hanno già salutato i playoff per via della sconfitta per 1-0 contro il Catanzaro del suo ex direttore sportivo Ciro Polito.

Salvezza conquistata all’ultima giornata per il Brescia di Rolando Maran, a Bari quasi vent’anni fa (2006/2007), grazie alla vittoria contro la Reggiana. Il tecnico di Trento, che era stato anche esonerato in stagione, salvo poi essere richiamato dopo sette partite, è riuscito a raddrizzare una stagione che stava per mettersi molto male per le Rondinelle. Si giocheranno la permanenza in B con il play-out, invece, Frosinone e Salernitana: entrambe le squadre hanno cambiato diversi allenatori in stagione, tanti ex galletti. A Frosinone aveva iniziato la stagione Vincenzo Vivarini, a Bari nel 2019/20; esonerato dopo 9 partite, al suo posto Leandro Greco, che dal capoluogo pugliese ci è passato come calciatore nel 2017, esonerato anche lui in favore di Bianco. A Salerno, dopo Martusciello, è stato scelto Colantuono, a Bari nel 2016/17; dopo di lui Breda, esonerato a sua volta in favore di Pasquale Marino, passato da Bari lo scorso anno, ora al comando dei granata.

Tra gli ex calciatori, da segnalare Davide Dionigi, che ha guidato alla salvezza la Reggiana nelle ultime gare, e Nicola Belmonte, che ha guidato il Cosenza retrocesso per tre gare insieme a Pierantonio Tortelli.

Sezione: Gli ex / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 19:30
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print