Daniele Perenzoni dirigerà la 38esima partita tra Palermo e Bari in terra siciliana. Sfida importante sia per gli uomini di Inzaghi, a caccia di altre conferme della loro forza, sia per quelli di Caserta, chiamati a smuovere una situazione sin qui difficile, dopo il k.o. di Modena e un solo punto in tre match. Vediamo qualche precedente tra le avversarie odierne.

La più recente è l'1-0 firmato Le Douaron nel Santo Stefano del 2024, anteceduto dal 3-0 della stagione prima (Ranocchia, Ceccaroni e Segre), l'1-0 del 2023 con gol di Marconi e lo 0-0 del 2021 in Serie C. Sempre parità, ma con gol, nel dicembre del 2020 (Lucca e D'Ursi) e nel 2018 (La Gumina e Nenè). Vittoria rosanero nella sfida di Coppa Italia del 2016, con Chocev decisivo al 121esimo. Lafferty, Dybala e Galano le grandi firme nel marzo del 2014, mentre nell'ultimo scontro in Serie A, a segnare furono Miccoli, Bovo e Bentivoglio. Proseguendo nello snocciolamento dell'almanacco, si scoprono solo due vittorie per il Galletto (1-2 nel 1997 con Saurini, Olivares e Ventola sul tabellino e 0-2 nel 1945 grazie a Di Benedetti), entrambe al La Favorita.

Questa la classifica marcatori completa dei pugliesi. 

2 gol - Di Benedetti

1 gol - D'Ursi, Nenè, Galano, Bentivoglio, Allegretti, Vantaggiato, Pagano, Santoruvo, Anaclerio, Cordova, Spinesi, Ventola, Olivares, Bagnato, Libera, Iorio, Bacchin, Gaudino, Volpato, Cicogna, Brossi,

 Il Barbera andrà espugnato, prima o poi, e chissà non possa accadere oggi. Appuntamento a stasera, ore 21:00. 

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 10:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print