Nonostante la casella dei goal fatti (11) dica che l'attacco del Bari sia il secondo peggiore di tutta la Serie B (dopo quello del Mantova, con 9 reti), il reparto avanzato dei biancorossi rimane positivo rispetto alle occasioni capitalizzate. Ma non solo: il graduale ritrovamento di Gytkjaer compone con Moncini un profilo di spessore. Se a questi aggiungiamo Cerri e le ali, possiamo confermare la potenzialità alta di tutto l'attacco.

L'efficacia è limitata infatti non tanto da una mancanza di talento, quanto da un servizio poco e mal gestito da parte dei reparti mediani. Le punte ricevono pochi palloni giocabili in area e sono costrette spesso a decentrarsi o a lottare su lanci lunghi per generare occasioni. La fase di pausa del campionato potrebbe spingere Fabio Caserta a consolidare l'opzione della doppia punta come soluzione definitiva per massimizzare la produzione offensiva.

La coppia formata da Gabriele Moncini e Christian Gytkjaer rappresenta un lusso che il Bari non può permettersi di tenere in panchina o alternare troppo spesso. Entrambi sono attaccanti dotati di un notevole fiuto del gol in area di rigore e sanno trovare lo spunto decisivo per mettere la palla in rete. Il loro punto di forza non è la manovra o il cucire il gioco, ma la finalizzazione pura. Per questo, averli entrambi al centro dell'area aumenterebbe drasticamente le probabilità di segnare, sfruttando al meglio anche i pochi cross o i rimpalli.

Il massimo, sarebbe innescarli con verticalizzazioni di un trequartista centrale alle loro spalle: Antonucci, Partipilo (adattato) o lo stesso Castrovilli potrebbero essere le soluzioni, anche alternate.

Schierando poi il danese in pianta stabile al fianco di Moncini, si permetterebbe a entrambi di dividersi i compiti, dando maggiore peso specifico alla linea d'attacco e costringendo le difese avversarie a raddoppiare le marcature, liberando così spazi preziosi per gli inserimenti dei centrocampisti, finalmente più serviti e meno isolati. Insistere sulla doppia punta può essere una scelta logica per trasformare la qualità individuale in un attacco realmente prolifico.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print