A volte le opportunità passano in silenzio, ma saperle cogliere può cambiare il corso di una carriera. È esattamente il momento che sta vivendo Riccardo Burgio, uno degli ultimi arrivati in casa Bari, approdato dal Potenza negli ultimi giorni di mercato. Fin qui il suo minutaggio non è stato abbondante, ma settimana dopo settimana l’ex nerazzurro sta trovando sempre più spazio e fiducia.

Il debutto è arrivato contro la Sampdoria, una quindicina di minuti che gli sono bastati per rompere il ghiaccio. Poi, a Chiavari contro la Virtus Entella, Fabio Caserta ha deciso di dargli una chance importante da titolare: impiegato come difensore centrale, Burgio ha mostrato ordine, applicazione e una buona dose di personalità. Nell’ultima sfida contro il Padova, infine, ha trovato anche il debutto dal primo minuto al San Nicola, questa volta nel ruolo di terzino sinistro, a conferma di una duttilità che può diventare un’arma preziosa per la squadra.

Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, Burgio ha costruito la sua carriera passo dopo passo, muovendosi con determinazione nel calcio di provincia fino a meritarsi questa chiamata in Serie B. Ora, con i problemi fisici di Vicari e Nikolaou, il momento potrebbe essere quello giusto per prendersi una fetta di presente e – chissà – di futuro biancorosso.

Caserta apprezza la sua disponibilità e la capacità di adattarsi alle esigenze del gruppo. E se il Bari sta cercando nuovi punti fermi in una fase ancora instabile della stagione, Burgio ha tutte le carte in regola per proporsi come una delle sorprese più utili e inattese di questo avvio. Perché a volte, per cambiare passo, serve proprio chi sa cambiare ruolo.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 18:30
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print