Il Bari sembra prossimo a rinforzare il suo attacco con Gabriele Moncini, nome dalla conclamata esperienza in cadetteria e reduce da una retrocessione (ottenuta, però, per motivi extra campo) con il Brescia. La maglia delle Rondinelle è solo l'ultima tappa di una lunga carriera, che andiamo sviscerando in queste righe. 

Il classe 1996, nato a Pistoia, muove i primi passi calcistici nelle giovanili del Prato, della Juventus e del Cesena, con cui debutterà in prima squadra l'8 novembre del 2013, subentrando ad Alberto Almici in una sconfitta per 2-1 contro lo Spezia. È coi suoi pari età che però si mette in mostra, segnando 16 gol in 19 partite in Primavera B, disputando anche una gara del prestigioso torneo di Viareggio. Farà il suo esordio in Serie A contro i romagnoli subentrando a Defrel contro il Chievo il 12 aprile 2015.

Nel gennaio del 2016, tornerà temporaneamente al Prato, che aiuterà a salvarsi grazie al suo primo gol da professionista firmato in un 2-2 contro la Pistoiese e nel 3-1 contro la Lupa Roma ai playout di Lega Pro. Rimarrà, sempre in prestito, anche la stagione successiva, raggiungendo la doppia cifra (13 reti). Il ritorno a Cesena lo vede protagonista con 27 presenze e 8 gol, per poi rimanere svincolato a fine anno causa fallimento dei bianconeri. Firmerà con la Spal, esordendo contro l'Inter, per poi essere girato in prestito al Cittadella, con cui sfiorerà la promozione in massima serie, contribuendo sì alle vittorie contro Spezia e Benevento, ma non contro l'Hellas Verona, che vincerà 3-0 il ritorno del playoff. Il bottino per Moncini recita 15 gol in 22 partite e gli varrà la convocazione a marzo del CT Di Biagio nell'Under 21, con cui esordisce contro l'Austria subentrando a Bonazzoli. 

Dopo aver racimolato sole 4 presenze con la Spal nel 19/20, firmerà col Benevento, con cui riuscirà a salire in Serie A, firmando per giunta l'ultimo gol (nel 2-4 contro l'Ascoli) della stagione magnifica dei ragazzi di Inzaghi, che in Gabriele troverà 4 gol e 3 assist nelle sue 19 apparizioni. Un utilizzo ridotto nelle successive stagioni lo porta a firmare nuovamente con la Spal, di cui sarà il miglior marcatore nel 2022/23 con 9 centri, ma non basterà per evitare la Serie C. Dopodiché, lo acquisterà il Brescia con cui segnerà 11 gol il primo anno, di cui uno nel playoff (poi perso) contro il Catanzaro, e solo 5 nel campionato appena trascorso. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print