A quattro anni dal fallimento che ha fatto ripartire i colori biancorossi dalle polverose serie inferiori, il Bari tornerà in Serie B. Una categoria che meglio si addice alla piazza barese, che nel corso della sua ultracentenaria storia ha vissuto per ben 50 stagioni. Non per altro i galletti sono una delle squadre ascensore per eccellenza del calcio italiano, avendo vissuto ben 30 campionati in A e ben 11 promozioni, al secondo posto di sempre dietro l'Atalanta. Inizia oggi un viaggio nella storia che proverà a far rivivere questi campionati, segnati dalla gioia di una promozione alla tristezza di una retrocessione, ma anche dalla felicità di una salvezza raggiunta miracolosamente alla rabbia per un sogno svanito sul più bello.
Il primo episodio è l'anello di congiunzione tra presente e passato, ovvero l’ultima stagione del Bari in B, il campionato 2017/18. I biancorossi, reduci da un'annata tribolata conclusa con un mesto dodicesimo posto, decidono di rilanciare e puntare nuovamente alla A. Il presidente Giancaspro, coadiuvato da Sean Sogliano, affida in estate la panchina a Fabio Grosso, reduce dall'esperienza sulla panchina della Juve Primavera. È una scommessa quella dell'ex campione del mondo, alla prima avventura tra i pro, ma che tutto il mondo Bari vuole vincere.
In estate si forma un gruppo interessante, partendo dalle riconferme dei pezzi pregiati della rosa quali Micai, Sabelli e Galano e acquisti interessanti come Petriccione, Improta, D'Elia e la scommessa Anderson. Il Bari parte subito bene: doppia vittoria in Coppa Italia contro Parma e Cremonese e un 3-0 senza storia al Cesena alla prima di campionato. Sette giorni dopo arriva la sconfitta per 3-2 ad Empoli, contro quella che sarebbe stata la corazzata del campionato. Seguirà un andamento abbastanza atipico: sconfitte o pareggi in trasferta e vittorie casalinghe. La prima gioia lontano dalla Puglia arriva a novembre, con l'affermazione per 2-1 a Novara. È il punto più alto della stagione, con il Bari che raggiunge il primo posto. Segue la straordinaria vittoria nel derby di Foggia, ma l'altrettanto sorprendente ko con l'Entella.
Dalla gioia si passa così subito allo sconforto. Raggiunto il primo posto, il Bari inizia a perdere colpi. Il brutto ko col Palermo fa perdere la vetta della classifica. Seguiranno pareggi e meste sconfitte, su tutte il 4-0 casalingo con l'Empoli e 3-1 a Venezia. Nel frattempo dal mercato Sogliano piazza qualche colpo interessante, su tutti gli stranieri Balkovec e Henderson. In un'altalena di emozioni il Bari si riprende e torna a macinare successi. Aleggiano però le prime paure. Si diffonde in città sempre più la voce che ci siano problemi economici e un forte rischio di penalizzazione. Giancaspro, più volte intervenuto sull'argomento, bolla la questione a semplici fake news.
Il Bari chiude il suo campionato al sesto posto e si qualifica per il turno preliminare dei playoff contro il Cittadella. Il 25 maggio 2018, però, a campionato terminato, la doccia ghiacciata. Il Bari viene penalizzato di due punti per il ritardo nei pagamenti dei contributi IRPEF e INPS. La squadra scende così al settimo posto in classifica e deve giocare contro il Cittadella non più in casa, ma in trasferta ed è così obbligata a vincere. Il Bari annuncia immediato ricorso che però viene respinto il 31 maggio. I galletti pareggiano per 2-2, dopo i tempi supplementari, col Cittadella vedendo svanire sul nascere il sogno B.
È l'inizio della fine. Il primo a fare le valigie è Grosso, anche lui non esente da colpe per diversi errori commessi durante l'anno, che firma con il Verona. Dopo un lunghissimo tira e molla estivo, il 16 luglio 2018 la società, con un debito di 12 milioni di euro, è esclusa dal successivo campionato cadetto a causa della mancata ricapitalizzazione di Giancaspro. Alla squadra già in ritiro viene comunicato il rompete le righe. Il Bari è morto, fallito. Oggi, quattro anni dopo, è ritornato.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:00 La giornata - Azioni offensive, piazzati e tiri. Il Bari accelera. Mavraj differenziato. Domani rifinitura e partenza
- 14:00 Le giovanili: la Primavera sfida il Benevento. Occhio ai sanniti, tra un figlio d'arte in rosa e un ex Bari come allenatore
- 13:00 Da Mane a Colangiuli, passando per Pereiro: i calciatori che sembravano in uscita e che invece restano a disposizione di Caserta
- 12:00 Il Palermo non si ferma: accordo per un big fra gli svincolati
- 11:00 Monza e Venezia fanno ricorso. Prelievi e paracaduti: cosa sta succedendo
- 10:15 Penisola Bari: dal Trentino-Alto Adige alla Puglia, dove sono nati i calciatori italiani della rosa
- 09:30 Rep - Gytkjaer in gruppo: col Modena sarà fra i convocati
- 09:00 Leao e la maledizione della Coppa. Ko col Bari e non è ancora rientrato
- 08:00 Il Bari aspetta tre big. Verso il Modena: è giunta l'ora degli assi?
- 07:00 La Serie B è bellezza. Iniziativa della Lega: il comunicato
- 23:00 Scommesse sportive online: calcio, ma non solo. La guida completa
- 21:30 Bari, sosta finita. E in tanti scalpitano per una maglia dal primo minuto
- 20:00 La giornata - Sala video, poi tattica e sviluppo offensivo. Mavraj rientra domani
- 19:00 Modena, reintegrato un attaccante. Sersanti e non solo: l'undici anti-Bari
- 18:00 Verso il Modena: difesa titolare e due intoccabili a centrocampo. Da Castrovilli all'ariete: la situazione
- 17:00 Pronto l'esordio della Primavera: sabato c'è il Benevento. Tutte le gare nel settore giovanile
- 16:00 Ufficiale: Coli Saco all'Yverdon in prestito dal Napoli
- 15:30 Di Cesare: "Questo sarà l'anno della rinascita". Sarà davvero così?
- 14:15 Modena-Bari sarà arbitrata da Calzavara. Un solo precedente (in un derby)
- 14:00 Storie biancorosse - Barreto e Caputo per battere il Modena al Braglia
- 13:00 Bari, ecco la qualità. Castrovilli è il jolly. Ma dove in campo? Tutte le collocazioni
- 12:00 Zambrotta ricorda: "A 21 anni in Nazionale. Giocavo nel Bari"
- 11:00 Cassano e l'ideale squadra di calcetto: "Da Buffon a Totti: chi schiero"
- 09:45 Dorval è rimasto. GdS: "Presto incontro per il contratto"
- 09:30 Verso Modena-Bari: il dato sui biglietti fin qui venduti nel settore ospiti
- 09:00 Il Bari alla pausa per ritrovarsi: al Braglia contro il Modena il primo vero banco di prova
- 08:00 Un nuovo Vicari. La permanenza a Bari, i progressi, la carezza di Di Cesare
- 07:00 Modena e poi Palermo. Bari, è già l'ora dei punti importanti. La previsione dei nostri lettori
- 21:15 Mavraj dal 1' minuto, ma il Kosovo cede 3-1 contro la Spagna
- 20:30 Bari, soffia un vento nuovo. Da Magalini e Di Cesare parole di rivoluzione e di rinnovata fiducia
- 19:00 Mercato, un difensore per il Pescara. E il Monza può cedere in Turchia
- 18:00 Nikolaou: "Qui per riportare entusiasmo, la strada è quella giusta. Ai tifosi chiedo di starci vicino"
- 17:00 La giornata - Palestra, circolazione palla e conclusioni. Poi sfida e non solo
- 16:00 Volturno (TuttoPotenza): "Burgio da scoprire in B: difensivamente migliorabile. Vi svelo la cifra del trasferimento"
- 15:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 14:00 Magalini: "Stesso budget dello scorso anno, situazione Brescia ha inciso per tutti". E chiarisce su Mantovani e Favilli
- 13:45 Magalini: "Castrovilli sarà un jolly, Maggiore valore aggiunto. Obiettivo? Fare meglio del nono posto"
- 13:35 Magalini: 'Vi dico come è andata tra Dorval e il Rubin Kazan. Sala? Subordinato a lui, ora discuteremo il rinnovo"
- 13:30 Di Cesare: "Nikolaou forte, Meroni esperto. Kassama? Grande prospettiva. Qualcuno ha rifiutato. I tifosi allo stadio? Li riportiamo con l'atteggiamento"
- 13:06 Di Cesare su Vicari: "Contenti sia rimasto". E su Castrovilli: "Ci siamo fiondati. Con lui il salto di qualità"
- 13:05 Magalini: "Rivoluzione? Era finito un ciclo, siamo soddisfatti. La società ci ha dato un diktat preciso"
- 12:58 Di Cesare: "Ora più calciatori di proprietà, è l'anno della rinascita. Maita e Benali? Scelta difficile"
- 11:00 Serie B, il dato sui gol segnati. Che peggioramento rispetto ad un anno fa!
- 10:00 La B pronta a ripartire. Bari e non solo: il pensiero di Tesser sulle gerarchie
- 08:30 Akpa-Seraing fino al 2027. Il dg del club belga: "Monitorato diverse settimane. Veloce e potente"
- 08:15 Akpa-Chukwu va in Belgio: è ufficiale il nuovo club
- 08:00 Modena, testa al Bari. Un big rinnova e oggi i tifosi 'vedono' i calciatori
- 07:00 Verso il Modena: da Cerri a Gytkjaer, ritmi aumentati
- 22:00 Da Antonucci a Maggiore, ecco chi troverà più spazio dopo la sosta
- 21:00 Partipilo: "Qualsiasi cosa per il Bari in A". E ammette: "Io non al top"
- 20:00 Akpa-Chukwu su Instagram: "Cuore pieno di ricordi. Tifosi, grazie per il sostegno"
- 19:30 UFFICIALE - Bari, saluta Akpa-Chukwu. Modalità e comuunicato
- 18:00 Bari, Gytkjaer rivede il campo: il danese accelera per il Modena. Come potrà tornare utile
- 17:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 16:00 Bari, fioccano i giudizi positivi. Per TuttoB 7.5 al mercato e solo due squadre meglio
- 15:30 Vicari: “Caserta sa quando essere duro e quando alleggerire. Bellomo e Pucino? Modelli silenziosi. Con la Curva c’è un impegno chiaro: dare il massimo”
- 14:30 Bari, ora c'è solo il campo. Squadra nuova e tanti complimenti. Castrovilli e non solo: gli uomini più attesi
- 13:00 Giovanili, l'Under 17 cade. Vince il Palermo al 'San Pio'
- 12:45 Mercato, parlano Magalini e Di Cesare. Appuntamento domani a mezzogiorno
- 12:30 Maggiore carica: "Vedo un Bari molto competitivo. Centrocampo? Ci completiamo. Due i modelli"