E’ il Bari dei troppi nodi al pettine. E’ il Bari dal presente torbido e dal futuro cupo. Ma è sempre il Bari di una tifoseria che non l’abbandona nemmeno quando non lo segue dagli spalti del San Nicola. Il che ci sprona a raccogliere notizie ed idee e ad informare, provando magari a mettere un po’ di ordine nella confusione che ruota attorno al club.

CALCIOSCOMMESSE – Le porte degli uffici di via Torrebella si sono aperte lunedì ai funzionari dei Carabinieri. Il motivo della loro visita è stato quello di reperire le documentazioni relative ai contratti di quei calciatori coinvolti nelle indagini delle Procure di Cremona e Bari, vale a dire Andrea Masiello, Belmonte, Parisi, Rossi, Bentivoglio e Ghezzal. Ricordiamo che il Bari si è costituito parte offesa nella vicenda e che questa richiesta di documenti è una prassi del tutto lecita, oltre che un atto dovuto. Nelle scorse ore è balzato alla ribalta anche il nome di Leonardo Bonucci, per una gara risalente addirittura a due stagioni fa (Udinese-Bari, ultima di campionato, incontro terminato con il punteggio di due a due): solo una citazione, non un vero presunto coinvolgimento. Difficile credere però che il difensore, già da quel tempo nel giro azzurro, possa essere incappato in un errore così grossolano.

SOCIETA’ – Intanto non passano inosservati gli annosi problemi finanziari che attanagliano il club. Con la famiglia Matarrese sempre ferma nel desiderio di cedere la società, si fa avanti l’ipotesi del coinvolgimento dei due gruppi bancari che hanno garantito negli ultimi mesi la sopravvivenza della squadra (la Banca Veneta e la Banca Popolare di Bari) quali vettori per il reperimento e la cessione del club a potenziali acquirenti. Si vocifera anche dell’acquisto, da parte degli istituti stessi, di una parte delle quote azionarie, ma al momento si tratta solo di “rumors” e tutto andrebbe verificato.

MAGLIA BIANCOROSSA – Il nuovo “sodalizio”, nato da una idea di Mimmo Magistro a salvaguardia dell’immagine del galletto, ha riscosso un successo (a detta dello stesso promotore) che è andato oltre le più rosee aspettative e tornerà a riunirsi tra una quindicina di giorni, in rapporto alle indagini sportive e penali, per coordinare l’azione legale da intraprendere. Intanto è in linea la pagina fans dell’associazione sul social network “facebook”.

CAPUTO – Il centravanti di Altamura, come è noto, è incappato in una lunga squalifica (45 giorni) per irregolarità contrattuali nelle quali è incorso ai tempi del tesseramento per conto della Salernitana. Il calciatore però non ci sta e, affiancato dai propri legali, ha presentato un ricorso d’urgenza alla Corte di Giustizia, nel tentativo di vedersi ridurre la sanzione: per l’esito si dovranno attendere almeno sette giorni.

TORRENTE – Tra tante notizie poco esaltanti e qualcuna triste, eccone spuntare una che i baresi sperano possa essere di buon auspicio: l’allenatore Vincenzo Torrente è stato insignito del premio “Panchina d’Oro” per la Prima Divisione relativamente alla passata stagione, quando il tecnico di Cetara conquistò una esaltante promozione alla guida del Gubbio. L’ex-difensore del Genoa ha ritirato il premio nella location di Coverciano e con lui sono stati premiati anche gli allenatori Francesco Guidolin (Panchina d’Oro per la Serie A), Attilio Tesser (Panchina d’Argento per la Serie B) e Roberto Boscaglia (Panchina d’Argento per la Seconda Divisione). Un premio speciale è stato anche consegnato all’ex- commissario tecnico della Nazionale Azeglio Vicini.

LA SQUADRA – Intanto procede la preparazione in vista della gara interna col Crotone. Lo staff medico del Bari è ancora alle prese con lo stato di salute degli acciaccati Romizi, Bogliacino e Castillo (che appaiono tutti recuperabili) e con la messa a punto della condizione di Claiton Dos Santos, che (complice la doppia squalifica di Borghese e Ceppitelli) in coppia con Polenta andrà a costituire il muro centrale difensivo davanti al portiere Lamanna. Nulla di deciso ancora sul modulo: si potrebbe vedere in campo il consueto 4-3-3 (con Kutuzov o Castillo terminale offensivo) o un modulo con due punte ed un trequartista: la riserva sarà sciolta soltanto nei prossimi giorni.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Gio 01 marzo 2012 alle 08:30 / Fonte: Barilive.it
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print