Il Bari continua a non saper vincere tra le mura del San Nicola. Anche con il Crotone i galletti si devono accontentare di un punticino, nonostante il “regalo” confezionato nel primo quarto d’ora dalla premiata ditta Maiello-Bindi (ma la responsabilità è tutta dell’estremo difensore). I galletti poi non hanno saputo approfittare dei minuti immediatamente successivi al vantaggio, quando in almeno un paio di nitide occasioni avrebbero potuto raddoppiare, e il risultato è stato che nella ripresa, complice il calo generale della condizione dei biancorossi (Torrente lo aveva anche temuto, parlando del sopraggiunto riposo), hanno offerto il fianco agli attacchi continui ed ordinati dei calabresi, che alla fine hanno raggiunto un meritato pareggio.
Un’occhiata alle formazioni: nel Bari i recuperati Claiton Dos Santos e Polenta sostituiscono in difesa gli squalificati Borghese e Ceppitelli; Scavone rimpiazza Romizzi, in condizioni ancora non ottimali, mentre la maglia che era dello squalificato Caputo va sulle spalle di Vitali Kutuzov. Nel Crotone del nuovo allenatore Massimo Drago è Milan Djuric l’unica punta, con alle spalle la coppia di trequartisti Sansone-Calil; a centrocampo spazio al talento Florenzi e all’ex Mirko Eramo.
Dopo una prima conclusione velleitaria di Stoian ed un paio di traversoni ben controllati dai portieri, il Bari passa improvvisamente in vantaggio: pressione sui portatori di palla calabresi da parte di Stoian e Bogliacino, Maiello si produce in un lungo retropassaggio al portiere Bindi che manca lo stop di piatto e poi insegue invano il pallone, che termina la sua corsa in fondo alla rete. Il gol scuote la partita e al 16’ i galletti potrebbero raddoppiare. Crescenzi se ne va sull’out destro e dalla linea di fondo crossa basso e teso; Bindi in tuffo respinge proprio sui piedi di Kutuzov, che è lesto nel calciare ma trova l’opposizione di Vinetot, immolatosi sulla linea di porta. Poi è Claiton ad avere sul sinistro la palla del raddoppio, ma il suo piatto a giro da ottima posizione termina altissimo sulla traversa. Dopo un tentativo da fuori di Forestieri, terminato di poco a lato, ed alcuni minuti senza sussulti da ambo le parti è il Crotone ad andare vicino al pareggio con Caetano Calil, ma il suo tocco di piatto da sotto misura trova pronto alla risposta il reattivo Lamanna. Si fa vedere Mariano Bogliacino intorno alla mezz’ora con un sinistro che scalda le mani di Bindi. La verve delle due squadre però va spegnendosi con il passare dei minuti, con le difese sempre ad avere la meglio sugli attacchi avversari, e il tempo si chiude sul vantaggio minimo maturato per via della sciocchezza di Bindi.
Ripresa con in campo gli stessi effettivi dei primi quarantacinque minuti. Dopo un minuto il Bari guadagna in corner in modo rocambolesco (rinvio di Vinetot sulla testa di Mazzotta e palla oltre la linea di fondo): alla battuta ci va Bogliacino che trova la testa di Claiton, il quale a sua volta non trova però lo specchio della porta di un soffio. Al 5’ Djuric ha una buona palla in area di rigore ma viene contenuto bene da Polenta. E’ un Crotone più convinto, quello di questa prima fase della ripresa: ancora Djuric è protagonista di una sponda per Calil, anticipato da Lamanna. Ci prova poi Mazzotta col mancino, Lamanna si distende sulla sua sinistra e blocca in tuffo. All’8’ le proteste dei rossoblù sono veementi per un tocco di braccio di Scavone su tiro di Sansone, ma l’arbitro assegna solo un calcio d’angolo per i calabresi. Dopo una punizione di De Falco sulla barriera, è Calil ad avere sul destro la palla del pareggio, ma il suo tiro forte e centrale è respinto con i pugni da Lamanna. Drago avvicenda uno spento Florenzi con De Giorgio, risponde Torrente con Cavanda per l’acciaccato Crescenzi (problemi ad un flessore per lui). Si rivede il Crotone in area biancorossa con una girata altissima di sinistro di Calil su cross basso dalla sinistra di Sansone, poi lo stesso Sansone prova a liberare il solito Calil davanti a Lamanna, ma il portiere lo anticipa in uscita. Il brasiliano al 25’ esplode un destro dai venticinque metri che termina al lato del palo sinistro di Lamanna. E’ un Bari che si limita a contenere e che non riparte mai in maniera incisiva, complice il netto calo di Bogliacino e Kutuzov. Allora Torrente getta nella mischia Romizzi, nonostante una condizione approssimativa, proprio al posto dell’uruguagio. Entra anche Pettinari per Djuric nel Crotone, Drago vuole a tutti i costi il pareggio. Ci prova un incontenibile Calil da fuori ma con scarsa mira. Nelle fila dei calabresi entra anche Galardo per Correia e il Crotone nei minuti finali prova a prendere d’assedio la difesa biancorossa. Torrente nel tentativo di difendere lo striminzito vantaggio toglie uno stremato Kutuzov e inserisce il difensore Masi. A cinque minuti dal termine, in seguito alla battuta di un corner da parte del Crotone, si accende una mischia a due metri da Lamanna ma i difensori fanno muro e si salvano. Nulla possono invece un minuto dopo quando Caetano Calil (strameritato il gol per lui) parte sul filo del fuorigioco sull’invito dell’ottimo Sansone e buca di sinistro Lamanna. La reazione barese è tutta in un destro da fuori di Forestieri che termina al lato della porta di Bindi. Ma il Bari non c’è più da un pezzo e nel finale De Giorgio per un niente non trova il colpo del k.o..
Insomma pari e patta alla fine tra Bari e Crotone, ma l’allenatore Vincenzo Torrente esce masticando amaro: ancora una volta i suoi hanno gettato al vento nei minuti finali un successo casalingo. Oggi però ha pesato, più che l’assenza dei difensori, la mancanza di un punto di riferimento come Caputo la davanti, perché il Kutuzov di oggi è solo il lontano parente di quello ammirato nei primi due anni in biancorosso e, con un Forestieri sempre basso a proteggere il terzino, i galletti hanno per tutta la gara profuso poca profondità nello sviluppo delle trame offensive. Nel prossimo turno il tecnico di Cetara dovrà anche fare a meno dell’argentino naturalizzato italiano, che è incappato in un giallo che lo terrà fuori per squalifica. A questo punto il ricorso al 4-4-2 o al 4-3-1-2 sembra quasi inevitabile.
Autore: Redazione TuttoBari
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 15:00 Kings League, è Altamura show! Picci trascina i suoi verso una rimonta clamorosa
- 14:00 Dalla Primavera alla prima squadra: Bari-Cesena e il diverso rendimento dei "profeti in patria"
- 13:00 Storie biancorosse - Pena, Caputo e Ceppitelli protagonisti nella rimonta contro il Cesena
- 12:00 Amoruso: "La classifica non mente mai. Gioco imbarazzante"
- 11:00 Da Caprile a Cheddira: le stelle del Bari di Mignani oggi brillano in Serie A, cresce la nostalgia
- 10:00 Rep - Caserta ridisegna il Bari per sfidare l’ex Mignani
- 09:00 Protti unisce ogni colore. L'affetto da Napoli e il ringraziamento dello Zar
- 08:00 C'è il Cesena, Moncini (ex del match) è ispirato. Caserta ha due nodi da sciogliere
- 07:00 Verso Bari-Cesena: non solo Mignani. Nei romagnoli un altro ex (ed è in formissima)
- 22:50 Serie B, vincono Venezia e Catanzaro. Risultati e classifica
- 22:00 Bari, occhio al Cesena! Dalla Romagna: "Saliti di un gradino importante. Serve altro per rinnovare Mignani?"
- 21:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:00 Cerofolini è super! Il Bari celebra il salvataggio miracoloso
- 19:00 Da Cesena - Che elogi per Mignani: "Sa gestire alla grande una cosa". Il gol di Berti? "Bello e impossibile"
- 18:00 Ingesson, il ricordo del Bari: "Undici anni senza Klas"
- 17:00 Riecco Mignani: dal sogno Serie A all'amalgama mancante. Cosa manca al Bari di oggi?
- 16:00 Cesena a -1 dalla vetta. Ma Mignani frena: "Squadre ben costruite possono risalire"
- 15:00 Bari, il possibile undici anti-Cesena. Attacco? Due inamovibili, il terzo balla. I lettori di TuttoBari hanno una preferenza
- 14:00 Esposito e la finale playoff: "A Cagliari me la ricordano tutti i giorni"
- 13:00 Ingesson un esempio: 11 anni fa se ne andava. Un ex Bari lo celebra
- 12:00 Conte, dalle polemiche alla frase che fa rumore: "Io leccese purosangue, tifo i giallorossi"
- 11:00 Maran: "Il Bari ha tutto per far bene. La B? Campionato dai mille risvolti"
- 10:00 Romairone, pista a sorpresa per il futuro. Per l'ex Bari spunta un club estero
- 09:00 Protti: "Aspettative diverse, serve cambiare passo". E sulla malattia: "Vivo alla giornata"
- 08:00 TuttoBari - Mora: "Esperienza barese? Mi volle Matarrese, ma ho un rammarico. Ora alleno i giovani a Giugliano"
- 07:00 Bari, mirino sul Cesena: per Vicari personalizzato. Oggi doppia seduta
- 22:30 Serie B: il Monza stravince a Palermo, stop del Modena nel derby Emiliano contro la Reggiana
- 22:00 Poggi: "Bari, c'è da preoccuparsi. Tre punti col Mantova? Non soddisfacenti"
- 21:00 Dieci minuti per cominciare: Mavraj si presenta al Bari
- 20:00 Mora a TuttoBari: "Un aspetto è disastroso. Serve equilibrio in difesa. DeLa? Me li terrei stretti: vi spiego"
- 18:30 Serie B, cuore e miracolo: l’esempio della Carrarese
- 17:15 Antonucci e i suoi fratelli: tutti quelli che non hanno convinto sino ad ora
- 16:00 Moncini off limits. Da Spinesi ad Antenucci: quando il bomber del Bari in B spopola
- 15:00 TuttoBari - Roca: "Bari fu un sogno, anche senza l'esordio. Primavera? Serve investire. Ora faccio il perito"
- 14:00 SONDAGGIO - Attacco Bari, chi con Moncini e Castrovilli in attacco?
- 13:00 Roca a TuttoBari: "Numeri da retrocessione, si salvano in pochi. Ai tifosi dico: fate una scelta netta!"
- 12:00 La B gioca, il Bari no. Il programma di giornata in cadetteria
- 11:00 Paradosso Cerri: gol vittoria col Padova e poi mai in campo
- 10:00 Medie voto Tmw: Cerofolini quarto miglior portiere di B fin qui. Allenatori? Caserta nelle retrovie
- 09:00 Cerofolini da urlo. Tmw: "Reattività felina e concentrazione costante". Il voto col Mantova è top
- 08:00 Bari, batte il cuore di Dickmann: l'esterno fa tutto ed è un motore perpetuo
- 07:30 Pallone d'oro - Che Dickmann! L'esterno il migliore col Mantova. Classifica generale, c'è il sorpasso
- 07:00 In B gli assist li fa il talento di Mignani. E domenica affronta il Bari
- 06:00 Igor Protti: tra gol, tifosi e sfide di vita
- 22:00 Il weekend degli ex - Novakovich e Cianci in gol, turno da dimenticare per Sabelli. Assist in Serie B e C
- 21:30 Lo dice il regolamento, Bari-Mantova: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 21:00 TuttoBari - Godeas: "Serve fiducia. Bari? Mi condizionarono i problemi fisici. Ora il calcio è business, manca passione"
- 20:00 Giovanili - Ko la Primavera, ok U14, U13 e Women. E il derby col Lecce...
- 19:00 Moncini no-stop. Nel mirino il suo record di reti in B
- 18:00 TERZO TEMPO - Tre punti e tanti fischi: il Bari vince ma non convince. Segui qui il programma...
- 17:30 Giudice Sportivo - Bari, c'è la multa. La motivazione
- 17:00 Tangorra in tackle: "Vittoria fortunata, squadra e allenatore in confusione. Il problema del Bari è strutturale"
- 16:00 Bari, l'amuleto Cerofolini. Le sue parate hanno portato punti
- 15:15 Meroni: "Ieri abbiamo sofferto anche noi. I fischi li capisco. Kassama? Abbiamo giovani validi"
- 15:00 I tre punti non risparmiano il Bari. Quel clima surreale al "San Nicola"
- 14:00 Godeas a TuttoBari: "Partita brutta, meglio il Mantova. Partenza del Bari inspiegabile. Clima allo stadio? Nè alibi, nè problema"
- 13:00 Breda: "Palermo? Non vedo ancora squadra di Inzaghi. Un club merita complimenti"
- 12:00 Come segna Moncini! Bomber biancorosso scatenato. In B fin qui meglio soltanto un altro ariete
- 11:00 "Il Mantova gioca, il Bari segna e vince". La reazione dalla Lombardia
- 10:00 Olimpiadi in Italia: Fiamma olimpica anche a Bari. Ecco quando


