La partita è andata male, il gran goal di Antonio Cassano ci ha fatto sognare il quarto posto solitario, una ripresa senza mordente ed energie psico-fisiche ci hanno riportato un po’ con i piedi per terra, ma per tutti quelli che si sono sobbarcati 2.000 km per seguire la Samp in Puglia, compreso il sottoscritto, la trasferta barese non potrà essere dimenticata a breve.
Si sentono tante frasi fatte e dicerie varie sul calore, presunto o reale, delle piazze meridionali. Non posso far altro che limitarmi a descrivere l’eleganza della città e l’enorme potenziale del pubblico barese, non per sentito dire, ma per diretta testimonianza. Appena arrivati a Bari, non siamo riusciti a tenere a freno la curiosità di andare a visitare subito il centro storico, l’ormai nota “Bari Vecchia”, non soltanto perché rappresenta il quartiere di Antonio Cassano, ma perché costituisce il cuore pulsante della città.
Chi si aspettava una zona malfamata, abbandonata, poco sicura e trascurata si è dovuto ricredere: tanto di cappello alle autorità locali e alla popolazione, capaci di ristrutturare, con il tempo e mille sacrifici, l’intera area, rendendola altamente accogliente, elegante, pulita, curata, caratteristica, interessantissima culturalmente ed esteticamente abbagliante. Fa grande piacere notare come gran parte della gente locale di qualche decennio fa sia rimasta dove è nata ed è cresciuta, contribuendo attivamente a dare alla città il volto che si merita.
Parlavo prima di accoglienza. Al di là degli amici personali, merita un capitolo a parte la straordinaria manifestazione di stima e affetto che noi tifosi blucerchiati abbiamo ricevuto dai fratelli baresi. Entrati in “Bari Vecchia” con la sciarpa del Doria attorno al collo, c’è stata la fila di persone subito pronte a trasmetterci la gioia di vederci, in quanto presenti ad un appuntamento così importante per le rispettive città e tifoserie.
C’è chi ci ha offerto la colazione, facendoci gustare la loro tipica focaccia, chi ci ha regalato gadget del Bari, chi ci ha spontaneamente accompagnato in Strada San Bartolomeo per vedere l’abitazione dove è nato e cresciuto Antonio Cassano, chi ha avuto dialogare con noi per fare amicizia e conoscersi meglio, nemmeno fossimo celebrità di Hollywood, chi ci ha consigliato uno dei migliori ristoranti cittadini, gestito da un caro amico del fantasista blucerchiato, senza dimenticare le fans, anche anziane, del nostro campione, letteralmente amato dai propri concittadini, e un giornalista locale che mi ha posto alcune domande per un’intervista televisiva.
Oltre al centro storico la città di Bari assicura un elegantissimo e vasto lungo mare, oltre che un centro giovanile, moderno e ricco di luoghi di ritrovo. Il tragitto dalla Stazione FS allo Stadio San Nicola, situato a diversi km fuori dal centro cittadino, è esaltante: il bus è occupato da tanti baresi e altrettanti doriani, siamo una cosa sola, non ci distinguiamo più, del resto tutti abbiamo sciarpe di entrambe le compagini e siamo protagonisti di cori d’incitamento per i rispettivi colori e di sfottò nei confronti delle tifoserie che meno stimiamo.
L’entrata nel settore ospiti lascia letteralmente a bocca aperta: il San Nicola è molto più affascinante di quanto possa sembrare in tv. Il colpo d’occhio è quello delle grandi occasioni, gli spalti si riempiono velocemente, la Curva Nord è compatta, gremita, fa sentire la propria voce. Alcuni cori dei fratelli baresi sono assordanti, da brividi. Noi siamo in 400 unità, un numero notevole visto il turno infrasettimanale e la distanza della trasferta. C’è chi è sceso in pullman, chi in treno, chi in auto, chi in aereo, per la Sampdoria questo e altro. Siamo in netta minoranza, ma non fatichiamo a far notare la nostra presenza.
Il pre-partita è emozionante e coinvolgente: oltre a frequentissimi scambi di sciarpe, partono reciproci cori d’incitamento tra le due curve, seguiti dal giro di campo effettuato dai riferimenti delle rispettive tifoserie organizzate con lo sventolio dei bandieroni di Bari e Sampdoria, ricevendo in cambio gli scroscianti applausi dell’intero San Nicola, gremito da oltre 30.000 spettatori.
È una partita speciale anche e soprattutto per Antonio Cassano, il quale, per la prima volta dopo 9 anni, ritorna da avversario nel “suo” stadio: il pubblico barese lo osanna, gli dedica striscioni e gli regala un’autentica standing – ovation. Chi pensa sempre male nei suoi confronti, ha dovuto ricredersi: nonostante l’emozione, ha gonfiato la rete a modo suo, ovvero con genio e classe, ma ha dovuto predicare nel deserto, troppi compagni in debito d’ossigeno e in serata no.
Al triplice fischio finale in campo è soltanto il Bari a festeggiare: Meggiorini e Barreto consentono ai galletti di chiudere con largo anticipo la pratica salvezza e di sognare un aggancio alla zona europea. Sugli spalti invece il risultato non incide minimamente sul solido gemellaggio: ancora rispettivi cori d’incitamento tra le due curve, scambi di sciarpe e striscioni di stima. Torniamo a casa con la gola a pezzi da quanto abbiamo cantato e con una convinzione per il futuro: “Bari e Sampdoria, non ci lasciamo mai!”
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 19:30 FOTO - 113 anni Bari. Caputo: "Orgoglioso". Guerrero, Ventola e il siparietto su Fascetti. Joao Paulo...
- 19:00 Compleanno Bari, Ventola ricorda Matarrese: "Un uomo d'onore"
- 18:30 Girone C - Bari e Ternana impegnate a Bisceglie e Castellammare, due i derby campani. Programma e partite
- 18:00 Chi è Salim Diakite, il difensore che ha stregato il Bari
- 17:45 L'allenamento: palestra e sfida a ranghi misti. Celiento evita i contrasti. Nuovo ciclo di tamponi
- 17:00 Garzya: "Senza la Ternana, il Bari in cima. Cassano? All'inizio timido. Enyinnaya aveva colpi impressionanti"
- 16:30 Di Cesare: "113 anni? Faccio gli auguri ai tifosi. Vincere la D fu come rinascere"
- 16:15 TuttoC - Rolando al Bari in prestito con obbligo di riscatto
- 16:00 Conosciamo l’avversario - Il Bisceglie si affida a Mansour e Cittadino. L’ex Romizi sfida il suo passato
- 15:30 Di Cesare: "Il primo posto non è impossibile. Gol con la Turris? Era dentro. Tre anni fa ho fatto una scelta"
- 15:00 Zavettieri: "Il Bari deve pensare solo alla promozione diretta"
- 14:15 Tmw - Futuro in B per Lollo? La Reggiana l'ha chiesto, il Bari dice no
- 14:00 Un compleanno agrodolce: silenzio sul mercato, inseguimento in campionato
- 13:00 Regalia: "I DeLa? Come pochi. Vogliono la A: altrimenti avrebbero puntato su piccola piazza"
- 12:30 Buon compleanno Bari! Oggi è il tuo giorno, una storia iniziata 113 anni fa...
- 12:00 Primavera ferma, ufficiali le date della ripartenza: via il 20 febbraio
- 11:30 FOTO - Gli auguri di Loseto: "Il mio fantastico Bari". E Perrone pubblica le immagini della Mitropa...
- 11:00 CdS - Marras e Frattali: destini incrociati. Stesso traguardo col Bisceglie
- 10:15 CdS - Rolando, arrivato il sì della Reggina. Maita, nessuna novità. Celiento ancora out
- 10:00 LDL: "Ghirelli rieletto? Non c'erano altri candidati. Sky e la C: è arrivata una Ferrari. Guardo il Bari da innamorato"
- 09:00 De Laurentiis: "Il mercato? Ci rinforzeremo, senza dubbio. La C un campionato infame, mi sbraccio in tribuna"
- 08:30 GdS - Antenucci, persa serenità. Stato d'animo incrinato
- 08:00 Da Terni: “Gli avversari dimostrino sul campo, non a parole”
- 07:30 Verso il derby, Romizi: "Partita particolare. Se segno? Esulto con rispetto"
- 07:00 Ventura: "Vivo a Bari, tifo Bari. L'anno scorso degli errori"
- 23:00 Bellavista: "Io radiato, ma perché Masiello e Stellini sono in Serie A?"
- 22:00 Il mercato si muove. Rolando come Andreoni: il primo colpo sarà sulle fasce
- 21:00 Paolo Tavano (dg Bisceglie) a TuttoBari: "Sono tifoso biancorosso fin da bambino. La Ternana avrà momenti bui. I De Laurentiis? Vanno solo ringraziati"
- 20:00 Paganese, cambia il mister. Esonerato Erra, arriva Di Napoli
- 19:00 Foggia, Anelli: "La classifica non mente. Ternana e Bari hanno qualcosa in più"
- 18:00 Chi è Gabriele Rolando, l'esterno tuttofare che si ispira a Cuadrado
- 17:35 L'allenamento: sfida in famiglia, decidono Marras e D'Ursi. Celiento...
- 17:00 Ag. Andreoni a TuttoBari: “Si è sempre allenato al massimo, bene con la Turris. Spero trovi spazio”
- 16:00 Cassano: "Al Bari ero brutto ma fortissimo, uno spettacolo"
- 15:00 Marfella: "La società crede in me, ho deciso di restare. Sono felice"
- 14:00 Ventura: "Ho fatto esordire Caputo in A. Cosa non rifarei? Allenare la Nazionale"
- 13:00 TuttoC - Intesa totale con la Reggina per Rolando
- 12:15 Dg Turris conferma: "Approccio del Bari per Da Dalt. Solo sondaggi per Pandolfi"
- 12:00 CdS - Andreoni il rinforzo. Che tandem con Marras! 265 cross in due l'anno scorso in B
- 11:30 Salta Giorno: ufficiale il passaggio all'Alessandria
- 11:00 Ventura: "Il Bari squadra top, impensabile rimanga in C"
- 10:30 GdS - Rolando, il Bari prova a chiudere in fretta. Diakitè: tre ostacoli. Perrotta...
- 10:00 Rep - Antenucci segna meno. Mercato? Tutto tace
- 09:35 CdS - Rolando alternativa a D'Orazio. La Reggina vuole un sostituto. Hamlili, la Cavese propone scambio
- 09:30 TuttoBari e i social: Facebook, Instagram, diventa fan!
- 08:00 TuttoC - Rolando, assalto Alessandria. Offerto maxi contratto
- 07:00 Pedullà - Rolando vuole il Bari. Alessandria defilata. Da sistemare il contratto
- 00:00 Francavilla: "Ternana come la Reggina. Mi aspettavo di più dal Bari"
- 23:00 Rincorsa alla Ternana e mercato. La cooperazione col Napoli la possibile risorsa
- 22:00 Capuano: "Il Bari sta avendo qualche battuta d'arresto"
- 21:30 Il mercato delle altre - Cavese attiva, il Catanzaro puntella la difesa. Il Carpi prende Mastour
- 21:00 Ternana, Ferrante: "Fortunati? Lavoriamo molto. Nel ritorno..."
- 20:30 Rigori, e se Antenucci abdicasse? Da Montalto a… Minelli. Le possibili alternative
- 20:00 "Il piede di Dio"
- 19:15 TuttoBari - Diakitè gradisce Bari. Di Noia a fuoco lento. Rolando ha detto sì, la Reggina detta le condizioni
- 19:00 Verso il derby, il Bisceglie ufficializza due terzini
- 18:00 Tangorra in... tackle: “La Ternana merita il primo posto. Auteri dovrebbe cambiare modulo. Antenucci? Deve far parlare il campo”
- 17:00 Semenzato: "Con la Turris gran partita. Tocco di braccio, arbitro non ha visto"
- 16:00 L'allenamento: lavoro tattico e atletico. Nuovo ciclo di tamponi per i biancorossi
- 15:00 L'undici con minor minutaggio: tridente da sogno, in mediana Hamlili e Lollo