Per il 1 dicembre 2012, il calendario del campionato di serie B, prevedeva una partita che da molte settimane animava gli incubi dei baresi: la sfida contro la capolista, il macinasassi, la squadra rivelazione di tutta la serie, il Sassuolo. In attesa dell’inizio del match si chiacchiera ed in pochi minuti si è tutti d’accordo: se oggi si dovesse ottenere un pareggio, ci sarebbe da essere soddisfatti.

Ed invece no. Il pareggio c’è ma il risultato è stretto, molto stretto per un Bari che, contro il Sassuolo, si rivelerà il più bello e spumeggiante di tutta la stagione. Dopo un inizio un po' in soggezione i ragazzi di Torrente sfoderano una grinta e un gioco che infiamma gli animi degli ancor troppo pochi spettatori presenti sugli spalti del San Nicola con un gioco esaltante, rapide verticalizzazioni e manovre fluide e ficcanti.

Le due squadre giocano a viso aperto ma al 19′ Missiroli approfitta di una respinta maldestra di Lamanna per portare in vantaggio il Sassuolo. Il Bari non si perde d’animo e reagisce con grinta e coraggio producendo diverse azioni pericolose, prima con Caputo e poi con Bellomo. Ma al 33’ è Polenta a pareggiare i conti con un potentissimo destro che s’insacca nell’angolo: imprendibile per il portiere. Dopo soli due minuti il San Nicola esplode ancora; stavolta è Galano che da 25 metri sfodera un sinistro micidiale e supera Pomini portando il Bari in vantaggio. Le emozioni non sono ancora finite e non si ha nemmeno il tempo di assestarsi per i doppi festeggiamenti, che il Sassuolo ripristina la parità con una botta dal limite di Catellani.

Si va al riposo e nell’intervallo ci si chiede “scusate ma qual è la capolista??” Il sipario si apre sul San Nicola e lo spettacolo riprende. I Galletti segnano il terzo gol con uno strepitoso Galano (16′) che, servito su punizione da Bellomo, trova un sinistro potentissimo dal limite che si insacca sotto la traversa. 

A questo punto la partita potrebbe finire qui senza che i biancorossi rubino niente a nessuno ma al 71’ il Sassuolo pareggia con Terranova che supera un Lamanna decisamente non in giornata. A quanto pare il 3-3 non soddisfa nessuno e tanto il Bari quanto il Sassuolo impiegano gli ultimi minuti per un assalto che impegna entrambi i fronti regalando ancora spettacolo ed emozioni.

Il Bari di Torrente non smette di meravigliare e perché no, anche di far sognare. E non è un caso se ogni settimana ha il suo eroe biancorosso: nella squadra di Torrente è il gruppo il vero valore aggiunto ed ogni partita è un’occasione per chiunque per esaltarsi beneficiando del pregevole lavoro corale dei propri compagni. Questa è la settimana di Galano che sigla la sua prima doppietta in biancorosso a coronamento di una serie di prestazioni positive ed in continua crescita. Ma è anche la settimana di Polenta che se finora non aveva mai brillato per velocità e talento, col Sassuolo ha offerto una prestazione pulita e precisa tanto in difesa quanto, sorprendentemente, in attacco. Ed è anche la settimana dell’orgoglio e della professionalità di un’intera rosa di giocatori, tutti giovanissimi, che nonostante non vivano in completa serenità per tutte le amare vicissitudini societarie, scendono in campo sempre con grandissima grinta ed umiltà premiando gli ormai pochi tifosi sopravvissuti allo stadio anche quando il match si chiude con una sconfitta e con un pareggio; perché chi segue questo Bari sa quanto è pregna di sudore la maglia di ciascuno di questi ragazzi ogni volta che rientrano negli spogliatoi.

E tanto basterebbe per meritarsi il calore ed il supporto di un’intera città che purtroppo non riesce a svegliarsi dal torpore in cui è precipitata dopo il crack del Bari dell’ultimo anno di Ventura e dei Matarrese in generale.

E’ tempo di TORNARE ALLO STADIO e di stringersi intorno a questi ragazzi, piccoli e giovani campioni forse non di una classifica a punti, ma di quella della generosità e di una professionalità cui il mondo del calcio non è più abituato, si.

E per la prossima sfida il Bari andrà a La Spezia, seguito dal solito e generosissimo gruppo di tifosi "capeggiati" da Vito Pagliuzza che venerdì sera saranno in treno per andare a sostenere i nostri ragazzi. Questa volta i biancorossi dovranno affrontare una formazione reduce da due pareggi consecutivi fuori casa ed una precedente sconfitta in casa. Un altro match che richiederà un'intensa concentrazione da parte dell'undici Biancorosso, al quale va come sempre il nostro più affettuoso: FORZA RAGAZZI!!

Donne Biancorosse è una rubrica a cura di: Carmen Loseto, Angela Elia, Angela Evangelista, Enza Cassano, Anna Biallo e Antonella Poliseno.

 

Pagina facebook , CLICCA QUI

Sezione: Donne Biancorosse / Data: Mar 04 dicembre 2012 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print