Mentre era facilmente prevedibile la resurrezione del Portogallo, dopo il clamoroso pareggio per 0 a 0 contro Capo Verde, assolutamente impronosticabile era il vedere il Cameruna giocare praticamente un tempo in 10 uomini. Ancor più sorprendente poi considerare che a lasciare il campo, espulso per una doppia ammonizione ottenuta nel giro di 2 minuti, fosse Samuel Eto'o da sempre icona del Fair play calcistico. Un vero e proprio record negativo, sopratutto perchè avvenuto in un match amichevole, nel quale di solito si tira la gamba indietro. L'episodio avvenuto a fine primo tempo, con la squadra africana in svantaggio già di una rete (gol di Meireles), nasce dalle polemiche che da giorni imperversano sull'attaccante dell'Inter. Tutto infatti era nato da Roger Milla, monumento del calcio africano, che aveva accusato Eto'o di non applicarsi in Nazionale, come neille sue squadre di club suscitando lo sdegno del buon Samuel, e la sua volontà di abbandonare addirittura il ritiro dei "Leoni". Le polemiche sembravano rientrate, e invece la situazione è ancora calda come dimostrato ieri sera. Di positivo c'e' da annotare la grande reazione d'orgoglio dei Camerunensi che, in svantaggio di 2 reti (doppietta di Meireles) e con l'uomo in meno, hanno accorciato le distanze con Webo abile a sfruttare un cross dalla sinistra. Poco più di dieci minuti dopo, però, Nani ha chiuso i conti in contropiede, scavalcando il portiere Kameni con un delizioso pallonetto, e sancendo il 3 a 1 finale. Portogallo: Eduardo; Duda (Coentrao), Carvalho, B.Alves (Rolando), P.Ferreira (L.Miguel); Deco, Meireles, P.Mendes (R.Costa); Liedson (Danny), C.Ronaldo, Simao (Nani) Camerun: Kameni; Assou-Ekotto, M'Bia, N'Kolou, Mandjeck; Enoh, Makoun (Bong), Emana (N'Guemo), A.Song (Webo), Choupo Moting (Idrissou); Eto'o.
Sezione: Girone E / Data: Mer 02 giugno 2010 alle 14:00
Autore: Marco Beltrami
vedi letture
Print