La Svizzera, vincendo il suo girone di qualificazione ai Mondiali 2010, che comprendeva Grecia, Israele, Moldavia, Lettonia e Lussemburgo, si è assicurata la sua decima partecipazione alla competizione mondiale che mai ha dato gioie ai tifosi svizzeri. Per trovare il miglior risultato dalla nazionale svizzera ai Mondiali, dobbiamo tornare negli anni '30, quando negli in entrambi gli anni in cui l' Italia vinceva le sue due Coppe Rimet, la Svizzera raggiungeva i quarti di finale. Il risultato fu eguagliato nel '54 davanti al pubblico di casa. Fu l' Austria, come l' Ungheria e la Cecoslovacchia, a negare agli svizzeri la semifinale. Tanti sono stati i periodi oscuri della Svizzera. Mancate partecipazione ai Mondiali, eliminazioni al primo turno ed addirittura nessun punto ottenuto in quelle poche partecipazioni. C' è voluto il Mondiale in Germania nel 2006, per rivedere la Svizzera agli ottavi di finale di un Mondiale. Purtroppo però, l' Ucraina la spuntò ai rigori ed eliminò i rossocrociati dalla competizione. Unica consolazione di quel Mondiale fu il singolare record ottenuto, ovvero quello di essere stata eliminata in una fase Mondiale senza subire gol.
DIFESA. Il reparto arretrato della Svizzera presenta dei nomi conosciuti ai tifosi italiani, come Lichteiner, Reto Ziegler e Senderos, quest' ultimo protagonista si una sfortunata stagione l' anno scorso al Milan. Sicuramente Diego Benaglio, portiere del Wolsburg e protagonista della qualificazione ai Mondiali della Svizzera, è uno dei punti di forza di questo reparto. Da tenere d' occhio è Mario Eggimann, difensore dell' Hannover 96, abile nel gioco aereo. Merita una citazione anche Ludovi Magnin, terzino sinistro dello Zurigo, nel giro della nazionale da dieci anni e convocato all' ultimo momento, causa infortunio ai legamenti del ginocchio sinistro di Cristoph Spycher.
CENTROCAMPO. Interessante è anche fra i centrocampisti, la presenza di "nazionali italiani" ed ex: Inler, Padalino e l' ex laziale Valon Behrami, sono giocatori conosciuti da tutti gli appassionati italiani ed interessanti in prospettiva futura, visto che il più aniano è Padalino con i suoi 27 anni. Fra loro però, brilla sicuramente Tranquillo Barnetta, centrocampista-jolly del Bayer Leverkusen ed autore di due gol ai Mondiali 2006. Lui, è forse il giocatore più interessante della Svizzera. Il resto del reparto è completato dal Hakan Yakin, giocatore di origine turca e considerato da molti come uno dei calciatori svizzeri più importanti degli ultimi dieci anni, Benjamin Huggel e dai giovanissimi Fernandes, Schwegler e Shaquiri.
ATTACCO. Il reparto offensivo rossocrociato presenta solo quattro nomi, fra cui il miglior marcatore della storia svizzera, Alexander Frei (40 gol in 73 presenze), che agli Europei del 2004 sputò contro Steven Gerrard, Albert Bunjaku, che ha sostituito l' infortunato Mario Streller, Blaise Nkufo, rilanciato nella nazionale svizzera dall' attuale tecnico Ottmar Hitzfeld, e protagonista della qualificazione ai Mondiali, ed ultimo solo in ordine d' apparizione Eren Derdiyok, giovane attaccante del Bayer Leverkusen, che potrebbe esplodere proprio durante la competizione.
L' ALLENATORE. Ottmar Hitzfeld, è alla guida della Nazionale svizzera dal primo Luglio 2008, ed è l' allenatore tedesco più vincente di sempre dati i diciannove trofei sino ad ora conquistati. Insieme a Mourinho ed Happel, è l' unico allenatore ad aver vinto la Champions League con due squadre diverse, Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Ha un grande curriculum che potrà impreziosire grazie alla Nazionale svizzera.
LA STELLA. Dati alla mano, la stella della Svizzera è sicuramente Alexander Frei, miglior marcatore della storia calcistica rossocrociata con 40 centri. Tuttavia, non c' è un talento predominante nella Svizzera. Barnetta, Inler, Behrami, Derdiyok, sono tutti giocatori all' altezza di Alexander Frei, giovani e futuri protagonisti del calcio mondiale, nonchè "aspiranti stelle" della Svizzera.
I CONVOCATI. Portieri: Diego Benaglio (Wolfsburg), Johnny Leoni (Zurigo), Marco Woelfli (Young Boys);
Difensori: Mario Eggimann (Hannover), Stephane Grichting (Auxerre), Stephan Lichtsteiner (Lazio), Philippe Senderos (Arsenal), Ludovic Magnin (Zurigo), Steve Von Bergen (Hertha Berlin), Reto Ziegler (Sampdoria);
Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Bayer Leverkusen), Valon Behrami (West Ham), Gelson Fernandes (St Etienne), Benjamin Huggel (Basilea), Goekhan Inler (Udinese), Marco Padalino (Sampdoria), Pirmin Schwegler (Eintracht Francoforte), Xherdan Shaqiri (Basilea), Hakan Yakin (Lucerna);
Attaccanti: Eren Derdiyok (Bayer Leverkusen), Alexander Frei (Basilea), Blaise Nkufo (Twente), Marco Streller (Basilea).
(Marco Streller è stato escluso dalla lista per i mondiali dal tecnico Ottmar Hitzfeld dopo l'infortunio al ginocchio rimediato in allenamento. Al suo posto è stato convocato Albert Bunjaku).
Altre notizie - Girone H
Altre notizie
- 22:40 Risultati playoff Serie B: la Juve Stabia non smette di stupire, Spezia corsaro
- 21:30 Benali, la storia d'amore con i galletti continua. Scattato il rinnovo automatico
- 21:15 Bari, è addio con Scheidler. Pronto il riscatto da parte del Dender
- 21:00 Bari, addii senza rimpianti: Saco, Falletti e Bonfanti verso l’uscita
- 19:30 L'ex Gautieri sul caos B: "Non mi sorprende più nulla. Parliamo di riforme ma restiamo fermi"
- 19:00 FIGC, decisione playout: si gioca prima del verdetto sul caso Brescia. Rischio Serie B a 21 squadre
- 18:15 Lo Squalo ha deluso. Bonfanti, niente decollo e numeri negativi
- 17:45 Pasticcio in B, arriva il comunicato della Sampdoria
- 17:00 Playoff, si entra nel vivo: oggi Polito e Candellone cercano lo sgambetto
- 16:00 Che Bari sarà? Attesa per le scelte. Diesse, i lettori di TuttoBari hanno un'idea precisa
- 15:00 Bari, il solito nodo. Ventura e il pensiero sulla multiproprietà che fa riflettere
- 14:20 Sorrentino: "Serie B, classico pasticcio. Playoff, due squadre hanno qualcosa in più"
- 12:00 Bari, tu vuo' fa' l'americano? Dal Milan al Chelsea: tutte le proprietà a stelle e strisce del calcio
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Il futuro di Maita e Benali. Pilastri anche del prossimo Bari?
- 09:00 Storie biancorosse - Quattro reti per stendere il Brescia: quando il Bari faceva la voce grossa
- 08:00 Il meglio di Tangorra in tackle: quel problema individuato ad inizio anno e i limiti caratteriali del Bari
- 07:00 Il silenzio assordante del Bari: una stagione finita, un futuro ancora da scrivere
- 21:00 TuttoBari - Ventura: "DeLa? Non conviene arrivare al 2028. Con l’obbligo di vendere si rischia di svendere"
- 20:00 Bari, Falletti e Pereiro floppano. Da Brenno a Sodinha: quando i sudamericani non lasciano il segno
- 19:00 Conte, quale futuro? ADL, intanto, avrebbe individuato il sostituto
- 18:00 Sibilli e Manzari: il bilancio dei sei mesi in prestito lontano dal Bari
- 17:30 Ventura a TuttoBari: "Si poteva fare di più, senza determinazione non vai lontano. La multiproprietà..."
- 17:00 Tacchinardi su Conte: "Ha allenato a Bari, ma a Napoli non era abituato"
- 16:00 Verratti sorprende. L'indiscrezione: prenderà quota di un club di C
- 15:00 Leader in discussione: dai calciatori in scadenza a qualche 'insospettabile'. Ora in bilico sono proprio tutti
- 14:00 "La pazienza è finita"
- 13:00 Criscitiello attacca: "Samp, il garante è Gravina. Federazione non può permettersi blucerchiati in C"
- 12:00 La Puglia del calcio soffre: Foggia, amministrazione giudiziaria. Il caso
- 11:00 Caos B, Accardi: "Siamo in Italia. Comico se la Samp si salvasse"
- 09:15 Longo, il grande dibattito: perché confermarlo e perché no
- 09:00 Brescia, scoppia la protesta. Caos in B, 700 tifosi manifestano
- 08:00 TeleBari - Maiello e Bellomo al capolinea. Pucino, chance di rinnovo
- 07:00 TuttoBari - Andrisani: "Ricordo la B con Materazzi. Gravina? Maestro di vita. Ora alleno la Pro Bari nella terra di Yamal"
- 22:00 Questione esterni: quale futuro per Favasuli e Oliveri?
- 21:00 Criscitiello su Conte: "I conti si faranno da lunedì prossimo"
- 20:00 Andrisani a TuttoBari: "Nono posto fallimentare. Longo? Non si può ripartire da zero. Occhio a questo ragazzo per l'anno prossimo"
- 19:00 Play-off serie C, una pugliese ancora in corsa. Roboante vittoria del Pescara, sconfitta a sorpresa per la Ternana
- 18:15 Bari, stagione senza casa: il San Nicola non fa più paura
- 17:30 Nuovi soci in arrivo? Borderline: "Il magnate Dinan potenziale acquirente"
- 15:00 Il weekend degli ex - Un gol dall’Argentina, clean sheet per Caprile. Una retrocessione in D, Conte aspetta
- 14:00 Prossima B, gli scenari: derby il prossimo anno? Il Lecce a pari punti con l'Empoli, con lo spauracchio spareggio. Venezia, è dura
- 13:00 "Ripartire da cosa?"
- 12:00 Radunovic e non solo. Quei volti da cui provare a ricominciare
- 11:15 Caos Brescia, club di B favorevoli a un nuovo format! Il punto
- 10:10 Il Bari e il futuro. GdM: "In piedi possibilità di un investitore statunitense"
- 09:00 Dal web: "Panchina? Può allenare anche Ancelotti, il problema è la proprietà. Servono meno prestiti"
- 08:00 Il destino di Francesco Vicari: un capitano di passaggio o un punto fermo per il prossimo futuro?
- 07:00 SONDAGGIO - Verso il futuro. Diesse Bari, chi meglio?
- 21:00 Rosa Bari, tutto da rifare? Calciatori di proprietà, in scadenza e prestiti. Il riepilogo
- 19:30 Da Mignani a Maran: com'è andata la stagione dei tecnici ex Bari in B
- 18:00 La via per il futuro. Bari, cosa fai ora? La ricetta dell'ex Pulzetti
- 16:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:47 Clamoroso in B: playout nel caos, non si gioca domani. Brescia verso il -4 (sarebbe retrocesso). Chance Samp e Angelozzi salvo
- 15:00 Il futuro dell'attacco del Bari è un rebus: da Lasagna a Bonfanti, hanno tutti deluso
- 13:30 Sgarbi, Candellone, Nasti: chi è rimasto nella corsa alla A
- 12:15 Perinetti commenta: "Un finale sciatto. Longo, comunicazione infelice"
- 11:30 GdM - L'impressione è che Magalini possa restare
- 11:00 CdS - Il Bari ringiovanisce: Falletti e altri tre, ecco gli addii certi