Tiene banco la questione multiproprietà. Nei giorni scorsi, Borderline ha riportato la notizia di un possibile interesse del magnate Jamie Dinan all'acquisizione del Bari. L'obiettivo, come spesso accade in queste circostanze, sarebbe rilevare un'iniziale quota minoritaria, per poi prendere l'intero pacchetto azionario. In attesa di ulteriori ed eventuali sviluppi, vediamo le altre realtà calcistiche con proprietà a stelle e strisce

Alcune sono big del nostro calcio, come Inter e Milan, rispettivamente nelle mani dei fondi Oaktree e RedBird (quest'ultimo avente in gestione anche il Tolosa in Ligue 1). La sponda giallorossa di Roma, dopo il regno Pallotta, è ad agio dei Friedkin, che quest'anno hanno acquisito anche l'Everton in Premier. La carrellata italica prosegue con la Fiorentina di Rocco Commisso, l'Atalanta, al 55% delle quote societarie venduta a un gruppo di investitori capitanati da Stephen Pagliuca, il Bologna di Joey Saputo, il Parma di Kyle Krause, il Venezia di Duncan Niederauer e l'Hellas Verona della Presidio Investors, avente come presidente esecutivo Italo Zanzi. Scendendo di categoria, troviamo il Cesena della JRL Investments, che fa capo a Robert Lewis e John Aiello, e il Pisa neopromosso in A di Alexander Knaster, sebbene il presidente sia ancora Giuseppe Corrado. 

Allargando lo sguardo al di là del confine nostrano, anche in Inghilterra vi è un ampio patrimonio dagli States: il Manchester United (Glazer family), l'Arsenal (Kroenke Sports & Entertainment), Liverpool (Fenway Sports Group), Chelsea (BlueCo di Todd Boehly, proprietario anche dello Strasburgo), Aston Villa (Wess Edens), Fulham (Shahid Khan), Ipswich Town (ORG), Crystal Palace (Blitzer-Harris-Textor) e Bournemouth (Bill Foley e Black Knight FC). Altre squadre asserenti a proprietari dell'altra parte del mondo sono le francesi Lione (John Textor), Marsiglia (Frank Mcccourt), Le Havre (Vincent Volpe) e le già citate Strasburgo e Tolosa; le spagnole Leganes (Blue Crown Sports Group) e Mallorca (Consortium Led by Andy Kohlberg).

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print