È calato il sipario su un’altra giornata di campionato e, anche tanti ex biancorossi - tra allenatori e giocatori - si sono messi in mostra, nel bene e nel male. C’è chi ha brillato con prestazioni convincenti e chi, invece, ha vissuto un turno meno felice. Ecco il punto sulle prove dei protagonisti che, in un modo o nell’altro, hanno scritto una pagina della loro carriera passando da Bari.

In Serie A il Napoli di Conte incappa in una brutta battuta d’arresto: i partenopei vengono fermati dal Bologna e sono costretti a cedere la vetta della classifica. Il Cagliari di Esposito ottiene un buon pareggio contro il Como: Caprile, eletto miglior giocatore della partita, e Folorunsho partono titolari e contribuiscono a mantenere la porta inviolata. Tanti sorrisi anche per il Sassuolo di Grosso, che espugna il campo dell’Atalanta con un netto 0-3; Cheddira entra negli ultimi minuti per chiudere la partita senza patemi.

In Serie B l’Empoli di Obaretin e Nasti supera il Catanzaro di Favasuli e Petriccione, riuscendo a vincere nonostante un tempo in inferiorità numerica. Spettacolo al Frosinone: Kousoupias segna un gol al nono minuto e l’assist per il secondo centro del Frosinone. Seconda vittoria consecutiva per il Mantova di Falletti, Mantovani e Bonfanti, in netta ripresa, contro il Padova di Lasagna. Pari a reti bianche tra Reggiana e Virtus Entella, con Marras, Novakovich e Tripaldelli protagonisti da una parte e Benali dall’altra. La Sampdoria di Benedetti resta ultima, sconfitta dal Venezia di Lella, subentrato negli ultimi minuti. Netto successo del Cesena di Mignani, che batte 3-0 l’Avellino di Simic e Favilli, mentre il Pescara di Sgarbi e Oliveri cade contro il Monza di Vivarini.

In Serie C il Benevento di Auteri domina il Foggia con un secco 0-3, con Maita in campo a dare qualità al centrocampo. Il Casarano di Celiento e Lulic invece continua a inciampare, questa volta contro un Cosenza solido guidato da D’Orazio. Sorrisi invece per il Giugliano: debutto con vittoria per Improta contro l’Atalanta U23, mentre l’Arezzo di Cianci e Dezi pareggia, scivolando così al secondo posto in classifica.

All’estero, da segnare il gol di Scheidler al Charleroi, nella vittoria contro il Westerlo. 

Sezione: Gli ex / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print