Le storie di tanti protagonisti legati sia al Bari che al Frosinone si sono avvicendate nel formare un unico filo rosso di destini incrociati. Tra i calciatori doppi ex dei tempi più recenti spicca Walid Cheddira, bomber biancorosso dal 2021 al 2023, anno in cui è poi sbarcato a Frosinone nella sua prima stagione in Serie A conclusasi poi con una sfortunata retrocessione. Percorso inverso per Raffaele Maiello che dopo ben cinque anni trascorsi tra le fila dei ciociari, è arrivato a Bari nel 2022 con cui ha ottenuto la promozione in Serie B e sfiorato il salto di categoria in massima serie. Con i gialloazzurri Andrija Novakovich ha collezionato ben 100 presenze tra il 2019 e il 2022, mentre in biancorosso non ha lasciato particolarmente il segno durante la scorsa stagione. Oggi tra gli ex figurano Michele CerofoliniEbrima Darboe, Anthony Partipilo, passati dal Frosinone al Bari, e Ilias Koutsoupias, oggi un punto fermo del centrocampo gialloblù. 

Aprendo il capitolo allenatori, l'ultimo esempio di doppio ex è Moreno Longo che ha trascinato il Frosinone alla seconda storica promozione in Serie A e lo scorso anno in Puglia ha portato il Bari al nono posto finale in campionato. Altri profili che hanno ricoperto la carica di guida tecnica di entrambi i club sono Roberto StelloneFabio Grosso, autori della prima e dell'ultima promozione in A dei ciociari, oltre a Vincenzo Vivarini

Tra i dirigenti il caso più eclatante di doppio ex è Guido Angelozzi, direttore sportivo del Frosinone dal 2020 al 2025 e prima ancora del Bari nel quadriennio 2010-2014. Inoltre sabato tornerà al "San Nicola" da avversario l'attuale direttore generale dei laziali Pietro Doronzo, un vero e proprio pezzo di storia dell'era Matarrese, che ha rivestito numerosi ruoli a Bari dal 1996 al 2015. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print