Negli ultimi tre campionati è diventato uno dei pilastri del Bari. Quest’estate sembrava tutto pronto per il suo passaggio in Russia, ma alla fine è rimasto in biancorosso. Da inizio stagione ha già messo insieme 840 minuti, ha segnato un gol contro il Venezia alla prima giornata e ha servito l’assist per Cerri nella prima vittoria del Bari in campionato. Parliamo, ovviamente, di Mehdi Dorval. Basta dare un’occhiata al suo profilo Instagram per vedere quanto viva di calcio: foto, momenti di campo, istantanee di vita sportiva: condivide tutto quello che riguarda il suo mondo

FOLLOWERS - I follower oggi sono 57,2mila, numeri che lo piazzano tra i più seguiti dello spogliatoio. Tra chi lo segue spuntano parecchi compagni ed ex biancorossi di peso, da Folorunsho ad Esposito

VITA PRIVATA - In realtà si sa ben poco della sua sfera personale. Quando non si parla di calcio, le uniche finestre che apre sui social riguardano i viaggi: foto sui quad con gli amici, giornate a bordo piscina, momenti di relax totale. È questo il tipo di contenuto che sceglie di condividere con i tifosi, mantenendo però una linea molto chiara: sugli affetti e sulla vita privata preferisce restare blindato.

STORIES IN TEMPO REALE - Le ultime storie pubblicate parlano della sua convocazione con l’Algeria per gli impegni della nazionale. Un momento grandissimo per lui: la squadra ha staccato il pass per i Mondiali del prossimo anno. In mezzo, anche qualche scatto da Gedda, a testimoniare l’atmosfera del viaggio e dell’appuntamento internazionale.

HASHTAG - Uno in particolare spunta più spesso degli altri quando posta contenuti dal campo: #alhamdulillah, un’espressione araba che significa “la lode sia resa ad Allah”. In pratica, un modo per dire grazie a Dio, sia quando le cose girano alla grande sia quando la strada è più in salita. Un marchio di fabbrica che racconta tanto della sua identità.

IDENTITÀ SOCIAL - Il profilo Instagram di Dorval racconta due lati del giocatore: il professionista e l’uomo che ama vivere il momento. Da un lato ci sono foto in campo, allenamenti e momenti di squadra; dall’altro, contenuti più personali, come viaggi con amici o momenti di relax, che mostrano chi è lontano dai riflettori. Il tono resta sempre diretto e sincero: le sue storie e i post non cercano effetti spettacolari, ma condividono esperienze reali e gratitudine, come l’uso ricorrente di #alhamdulillah. In sostanza, emerge una personalità equilibrata: consapevole del suo ruolo in campo, ma riservata e autentica nella vita privata, con un profilo che invita i follower a conoscerlo non solo come calciatore, ma come persona.

MATCH TRA FEED E REALTÀ - Sul profilo di Dorval emerge chiaramente chi è: un giocatore determinato in campo e autentico fuori. La stessa concentrazione e grinta che mette nel proteggere il Bari traspaiono nei suoi post e nelle storie: dai momenti di relax ai viaggi con gli amici, tutto mostra una persona concreta, appassionata e presente. Non cerca applausi, ma condivide ciò che conta davvero per lui, confermando che la sua professionalità e la sua autenticità sono parte integrante del suo carattere, dentro e fuori dal campo.

MUSICA - Sul suo profilo Dorval accompagna spesso i post con della musica, creando l’atmosfera giusta per ogni contenuto. Predilige brani in francese, un richiamo alle sue origini vicino Parigi, ma non disdegna nemmeno l’inglese. La scelta musicale, semplice ma significativa, racconta un altro lato di lui: quello più personale e vicino alle proprie radici.

IL LIKE CHE NON TI ASPETTI - C’è un nome che ricorre tra i suoi like: il suo ex compagno Cheddira, oggi in Serie A. L’ex Bari non sembra perdere quasi nessun contenuto pubblicato da lui, un piccolo segnale di stima e amicizia nato in campo ma che che va oltre il rettangolo verde. Anche l’ex allenatore Longo, che ha sempre creduto in lui, compare tra i suoi “like” più frequenti, a conferma dei legami importanti costruiti lungo la carriera.

LO SCATTO DA 10 - Il post più significativo sul feed di Dorval è quello con cui annuncia con grande entusiasmo la sua convocazione in nazionale algerina. La didascalia trasmette tutta l’emozione del momento, un traguardo importante nella sua carriera. Tra i commenti spicca quello dell’ex allenatore Moreno Longo: “Felice per te Mehdi, che sia un punto di partenza”, a testimonianza dell’affetto e del sostegno che lo circondano anche fuori dal campo.

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print