Dopo circa undici gare disputate è già possibile fare dei bilanci per i galletti. Se da un lato è vero che i biancorossi sono reduci da tre risultati utili consecutivi, è anche vero che 13 punti in 11 gare sono un bottino troppo esiguo, ai limiti del pericoloso.Dalle prossime partite, quasi certamente, si potrà capire che tipo di campionato farà il Bari. Se dovesse ancora steccare vuol dire che sarà l'ennesima stagione di transizione e di passione, in caso contrario si potrebbe pensare a qualcosa di più.

Sabato arriva al San Nicola il lanciatissimo Frosinone, quarto in classifica e con un gioco tra i migliori della B. La gara si prospetta ad alta intensità perché da un lato il Bari vorrà provare a proseguire il suo momento di forma e non ripiombare nei fantasmi del passato, d'altro canto i laziali vorranno confermare le ottime impressioni dei primi match. Per il Bari si prospetta una partita particolarmente difficile, dove bisognerà soffrire e giocarsela a viso aperto. Il Bari timoroso di La Spezia non può essere quello vero e non può più bastare ai tifosi, stufi di un atteggiamento fin troppo rinunciatario. Una squadra aperta come i ciociari potrebbe essere l'ideale per un team come il Bari che fatica maledettamente a creare.

Il weekend successivo i galletti andranno ad Empoli. Se i biancorossi hanno cominciato male, lo stesso si può dire dei toscani, neo retrocessi e con soli 14 punti in 12 partite, cui si aggiunge un avvicendamento in panchina. Il Bari non ha mai vinto in trasferta e questa statistica comincia a pesare sull'economia del campionato; dall'altro lato l'Empoli sta cercando di far decollare il suo campionato ma con scarsi risultati. Sarà una sfida tra grandi deluse in perenne ricerca di riscatto.

Il trittico vedrà la sua conclusione nel match interno contro il Pescara. Gli abruzzesi sono attualmente penultimi e hanno vissuto anche loro un cambio allenatore. La squadra di Caserta ha mostrato di saper fare risultato soprattutto con chi inseguiva, vedasi Mantova, Spezia e Samp. Questa è la classica gara trappola della B, dove si potrebbe dare il risultato già per scontato e poi ritrovarsi sgradite sorprese. Concludere il trittico con una vittoria sarebbe un buon viatico per vivere la fine del 2025 in maniera più serena.Molte delle ambizioni e delle speranze del Bari passano da queste tre gare. Starà a Caserta e ai suoi uomini concretizzare le occasioni che capiteranno, cercando di portare a casa più punti possibili e provando a raddrizzare un campionato ancora troppo traballante.

Sezione: Copertina / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 22:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print