Sono state solamente tre le vittorie del Bari allo Stadio Libero Liberati di Terni: numeri poco rassicuranti per i biancorossi, impegnati domani nella gara di ritorno dei playout. In Umbria, i galletti saranno costretti a vincere per rimanere in Serie B ed evitare una dolorosissima retrocessione in Serie C.

La seconda vittoria della storia del Bari a Terni è datata 3 maggio 2014, 37esima giornata del campionato di Serie B. I galletti, guidati da Roberto Alberti, si imposero per 1-3 e diedero continuità ad un grande periodo di forma che portò la squadra pugliese a qualificarsi per i playoff nonostante le vicende societarie, con il fallimento dell' AS Bari. Sono gli anni della meravigliosa stagione fallimentare, che terminò con l'eliminazione in semifinale playoff contro il Latina.

In quel pomeriggio di maggio fu la Ternana a passare in vantaggio, grazie alla rete di un attaccante che, qualche anno dopo, avrebbe fatto la storia proprio del Bari: Mirco Antenucci. Oltre al Lupo di Roccavivara, in quella Ternana militava anche un calciatore che, attualmente, gioca proprio con i pugliesi, ossia Raffaele Maiello.

Al gol di Antenucci rispose Nadaveric con un gran sinistro da fuori area. Al 39esimo, l'azione che cambiò il match: fallo di Zito ed espulsione per doppio giallo, con conseguente calcio di punizione per i galletti. Sugli sviluppi della palla inattiva, Ceppitelli, con una zampata, portò in vantaggio i pugliesi prima dell'intervallo. Nei minuti finali, Joao Silva guadagnò un calcio di rigore trasformato da Delvecchio, che mise il punto esclamativo su una vittoria importantissima per quel Bari.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 22 maggio 2024 alle 13:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print