Il prossimo avversario dei galletti si chiama Empoli. Una squadra partita male, ma in netta ripresa grazie anche all'avvento del nuovo tecnico Dionisi. Per conoscere qualcosa in più sul mondo Empoli abbiamo intervistato Alessandro Marmugi, giornalista di Radio Lady. Ecco le sue parole.

Sul momento di forma dell'Empoli e sul nuovo tecnico: "Dionisi all'inizio ha dovuto fare le cose in fretta, ma ora, potendo lavorare con più calma, sta trasmettendo i suoi principi alla squadra. Nelle ultime due gare, in particolare, è stato avvertito un chiaro miglioramento ed infatti sono arrivate due vittorie condite da clean sheet. L'Empoli, rispetto all'anno scorso, ha attuato una rivoluzione totale, confermando pochissimi giocatori e ringiovanendo completamente la rosa. Con Pagliuca non era scattata la scintilla, soprattutto dal punto di vista tecnico. Come disposizione, con Dionisi, si è rimasti sul 3-5-2-/3-4-1-2, ma ciò che ha trasmesso l'ex Sassuolo è un atteggiamento diverso. Dionisi ha messo a posto la difesa e poi si è concentrato sulla fase offensiva".

Sui giocatori toscani da tener maggiormente d'occhio: "Fulignati ha avuto un inizio di campionato strepitoso, ha tenuto in piedi la baracca in tante occasioni. In più è diventato subito capitano ed è particolarmente legato alla squadra dato che è originario di queste parti. Popov ha avuto un ottimo inizio, è forte, giovane e può maturare".

Su Vivarini, con un passato in Toscana: "Vivarini, col Pescara, ha dato una severa lezione all'Empoli, quindi il ricordo più recente non è bellissimo. Della sua avventura in Toscana si ricorda soprattutto il suo spessore umano e la sua grande dedizione al lavoro. La pressione, quando arrivò qui, era piuttosto alta perché si doveva centrare subito la promozione e probabilmente non riuscí ad esprimere tutto il suo potenziale".

Gli obiettivi stagionali: "L'obiettivo dichiarato della società è la salvezza, data questa totale rivoluzione e questo ringiovanimento messo in atto. Se però Dionisi dovesse riuscire a confermare questo assetto si potrebbe anche pensare ai play-off".

Sul match con il Bari: "L'Empoli ha bisogno di dare continuità di risultati e davanti avrà una squadra di cui bisogna avere grande rispetto. C'è grande curiosità anche in virtù dell'esordio di Vivarini. Il Bari ha quella componente di esperienza in più che all'Empoli manca. Dorval e Moncini mi piacciono molto, in particolare il primo".

I posti e i piatti più caratteristici di Empoli: "In questo periodo dell'anno c'è la città del Natale, che è un evento che ha una rilevanza anche a livello nazionale. Il centro storico è molto caratteristico, in particolare piazza Degli Uberti, detta anche Piazza dei Leoni. Come cibo tipico del posto direi le braciole all'empolese, che sono fritte e cotte nel pomodoro".

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print