Grandi sorrisi nell'ultima amichevole pre stagione per il Bari di Fabio Caserta. Davanti al tanto pubblico presente all'Antistadio, si è consumata una vittoria che cela, ovviamente al di là del risultato e parametrando il tutto al tenore agonistico del match, anche qualche accorgimento tattico, che svisceriamo in queste righe. 

Rispetto alle ultime uscite, si è visto meno quel lavoro di accentramento degli esterni per lasciare spazio ai terzini sulle corsie, quanto meno in fase offensiva, dato che il ripiegamento difensivo/pressing è cosa richiesta a tutti i membri della rosa. Al di là del gol, molto buoni i movimenti di Moncini, bravo a dialogare coi compagni anche spalle alla porta, concreto in occasione del vantaggio e spesso pericolante. Gran movimento da parte dei centrocampisti, spesso scambiatisi di posizione, con Braunoder già sul pezzo tra rudi recuperi e ottima occupazione degli spazi, in un'ora di conferma del suo enorme potenziale tecnico. Buona anche la prova di Pagano, quasi fissa presenza in area avversaria ma anche uomo davanti alla difesa dopo qualche rotazione nella ripresa e Bellomo, anch'egli spesso passo e riferimento tecnico, tra giocate riuscite e un po' leziose. Rao volenteroso: gol facile ma le sue falcate impressionano per rapidità. Manca un po' di precisione nell'ultimo tocco. Dickmann sicuro e padrone della sua fascia, puntuali negli interventi i suoi partner difensivi. 

Nella ripresa, spunti minori, viste anche le tante sostituzioni, con anche qualche volto giovane chiamato in causa. Tra i subentranti, Sibilli si mostra pimpante (al di là del gol), mentre Manzari si disimpegna abbastanza bene come mezz'ala, sebbene difficilmente lo rivedremo in quella zona. L'amichevole più convincente tra quelle disputate arriva nel momento forse ideale: quello d'inizio di un'annata, si spera positiva, con un'affascinante trasferta milanese che farà da apripista.

Sezione: Copertina / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 12:30
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print