I campionati proseguono e, con essi, si aggiornano le varie classifiche in giro per l’Italia e per il mondo. Sono tanti gli ex biancorossi - tra giocatori e allenatori - che continuano a lasciare il segno con le loro prestazioni. Ecco una panoramica completa dei loro risultati.

In Serie A Conte alla guida del Napoli continua a vincere e si prende la vetta della Serie A. Finisce in parità la sfida tra Cagliari e Udinese: tra i sardi, partiti titolari Caprile, Esposito e Folorunsho. Vittoria per il Sassuolo di Grosso.

In Serie B, pareggio a reti inviolate tra l’Avellino di Šimić e Favilli - con l’attaccante in ripresa dopo l’infortunio - e il Mantova di Falletti, Mantovani e Bonfanti, quest’ultimo schierato titolare. Sconfitta in rimonta per il Catanzaro di Favasuli e Petriccione contro il Monza, mentre il Venezia di Lella cala il tris contro il Frosinone di Koutsoupias, che perde così la vetta della classifica. Ko anche per il Cesena di mister Mignani, superato dalla Reggiana: tra gli emiliani in campo Marras, Novakovich e Tripaldelli. Pesante 3-0 invece per la Juve Stabia di Candellone e Morachioli contro la Carrarese. L’Empoli supera 2-1 il Südtirol di Molina e Mallamo grazie ad un gol targato ex Bari: rete all’esordio di Nasti su assist di Obaretin. Netta la vittoria della Sampdoria di Benedetti sul Pescara di Vivarini: finisce 4-1, con l’unico gol abruzzese firmato da Oliveri, già al terzo stagionale in 600 minuti. Sconfitta infine per la Virtus Entella di Benali contro il Modena.

Sconfitta per il Benevento di Ricci e Maita, guidato da mister Auteri, che perde la vetta a favore della Salernitana di Matino e Achik: vittoria pesante per i granata, con due assist firmati proprio da Achik. Netto 3-0 del Casarano di Lulic, Maiello e Celiento sulla Casertana, mentre il Trapani di Grandolfo pareggia 1-1 contro il Giugliano: l’attaccante si procura un rigore decisivo nei minuti di recupero, poi però fallito da un compagno. Nel girone B, il Campobasso di Leonetti chiude sul 2-2, mentre l’Arezzo di Cianci continua ad essere in testa alla classifica dopo un’altra vittoria.

All’estero, pareggio a reti inviolate per il Talleres di Botta in Argentina, stesso risultato per il Deportivo di Quagliata in Spagna. Sorridono invece il PAOK di Vogliacco, vittorioso in Grecia, e l’Yverdon di Coli Saco, che conquista i tre punti in Svizzera.

Sezione: Gli ex / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print