Il Bari continua la sua marcia a caccia della prima vittoria stagionale: dopo 6 giornate, il bilancio parla di 3 pareggi e 3 sconfitte, con l’ultimo pari strappato contro la Virtus Entella. Domenica al “San Nicola” arriva il Padova di Matteo Andreoletti, squadra solida e in fiducia dopo la promozione conquistata la scorsa stagione.

Tra gli uomini più pericolosi dei veneti spicca Cristian Buonaiuto, attaccante napoletano classe 1992, che si è ritagliato un ruolo da protagonista nello scacchiere biancoscudato. Con la sua esperienza, tecnica e capacità di accendersi tra le linee, è stato uno dei simboli della cavalcata che ha riportato il Padova in Serie B, contribuendo con gol e giocate decisive.

In questo avvio di campionato Buonaiuto ha confermato il suo peso specifico, guadagnandosi una maglia da titolare e scalzando persino Kevin Lasagna, ex biancorosso e grande atteso di questa stagione che però finora non ha rispettato le aspettative. Andreoletti si affida quindi alle qualità del fantasista campano, capace di colpire con inserimenti improvvisi e conclusioni dalla distanza.

Per il Bari, la sfida si complica anche per le assenze: in difesa mancherà Francesco Vicari, leader del reparto arretrato. Caserta dovrà ridisegnare la retroguardia, e proprio per questo sarà fondamentale limitare i movimenti e la fantasia di Buonaiuto, giocatore che ama svariare su tutto il fronte offensivo e che può punire con una sola giocata.

Al “San Nicola” non sarà una partita semplice: il Bari ha bisogno di punti e fiducia, ma dovrà fare i conti con l’estro di un avversario che vive un momento di forma e di centralità assoluta. Cristian Buonaiuto è l’uomo a cui il Padova si affida, e il Bari dovrà tenerne conto per provare a invertire finalmente la rotta.

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print