Cade il Bisceglie contro il miglior attacco della categoria (53 reti in 27 gare), ma lo fa con onore. Il 4-2 finale rispecchia il momento favorevole del Terlizzi, guidato in avanti dall’ottimo Capuozzo, ma occhio ad abbassare la guardia. Infatti, il 2-2 con cui si è chiusa la prima frazione di gioco fa capire quanto sia costato caro agli uomini di mister Ragno l’aver sentito già i 3 punti in tasca. Poi, comunque, nel 2° tempo la reazione terlizzese ha prodotto le 2 segnature che hanno suggellato il risultato finale, ma va sottolineata la prova di un Bisceglie mai domo, soprattutto in virtù del diverso spessore in campo. Passeggia la Fortis Trani sul malcapitato Copertino. Eppure la gara era stata presentata come la più incerta e bella della giornata, vista l’alta classifica delle 2 sfidanti. Ma, al di là del terreno lento del “Comunale” e l’incessante pioggia, niente più si è frapposto al forcing tranese. Pur privi di bomber Pisani, gli uomini di casa hanno suggellato la prestazione con 5 perle che vedono la compagine di Pettinicchio, ora, a 3 sole lunghezze dal Liberty Molfetta, fermato sull’1-1 dall’Atletico Corato.
Possiamo dire, infatti, che il neutro di Ruvo non ha portato benissimo ai Biancorossi di mister Di Leo, battaglieri per tutto l’arco dell’incontro, ma forse poco precisi in fase di finalizzazione. È così che, in una partita a senso unico, la sterzata la dia chi sta subendo, come è accaduto al Corato che beffardamente passa col gol di Campanale (19’ st). L’inaspettato vantaggio, condito dall’espulsione di Paris ad un quarto d’ora dalla fine, non danno le giuste motivazioni (forse) per condurre in porto il colpaccio: ecco, quindi, che l’orgoglio molfettese produce il pari di Uva a 7 minuti dalla fine. Pertanto ecco l’ennesimo pareggio stagionale (2 in coppa e 2 incampionato) per le 2 squadre e il Liberty già sente il fiato di Fortis e Terlizzi sul collo.
Chi approfitta di questa girandola di risultati è il Castellana del neo bomber Salvati (nella foto), risolutore all’esordio casalingo del match contro il Real Altamura. Scavalcato il Copertino in classifica, ora il Castellana si trova 5° solitario con 2 punti di vantaggio sui salentini. Va dato atto alla società di aver operato bene sul mercato, valorizzato il vivaio (vedi Mancini andato all’AS Bari in dicembre) e data in gestione la squadra al bravo Claudio De Luca: ecco, in definitiva, come si spigano gli 11 risultati utili consecutivi e la zona play off riacciuffata. Ci vorrà la massima attenzione per mantenere la posizione e, intanto, domenica si va a Nardò
Poco da dire sui Murgiani, all’ennesima debacle consecutiva. Ormai la rassegnazione è un dato di fatto, ma almeno per onorare il campionato andrebbe fatto qualcosa di più. Segnali di risveglio, invece, iniziano a riaffiorare nel Locorotondo che fino all’85’ vinceva per 2-0 (doppietta del capitano De Tommaso), ma poi l’incapacità di gestione del risultato e la paura di vincere hanno prodotto l’insperato (per il Sogliano) 2-2 finale. La cura del nuovo mister Losacco ha prodotto un insperato (alla vigilia) pari in quel di Sogliano Cavour, ma per come è maturato c’è da mordersi le mani. La formazione di casa, forse ancora frastornata dai 4 schiaffi rimediati a Tricase nel turno precedente, non è sembrata la solida formazione di sempre. I nuovi stimoli prodotti dall’avvento del tecnico barese sulla panchina blaugrana hanno fatto il resto; domenica 21, però, la strada intrapresa passa per la sfida interna col Manduria: obbiettivo inevitabile i 3 punti.

A seguire tabellini e classifica:

TERLIZZI CALCIO – BISCEGLIE 4-2: 4’ Roselli (T), 26’ Tenzone (T), 33’ Lasalandra (B), 44’ Quercia (B), 48’ e 89’ Capuozzo (T)

TERLIZZI CALCIO: Ferrara, Pappapicco (65' Lanave), Costantino, Menolascina, Tangorra, Bonasia, Ronzullo, Roselli (90' Giglio), Capuozzo, Tenzone, Manzari (70' Cirigliano).
All:Ragno

BISCEGLIE: Moschetto, Boffoli, Malerba, Rufini, Bufi, La Salandra, Quercia, Mazzone, Romito, Porcelli.
All: Di Corato

Arbitro: Mazzei di Brindisi
Ammoniti: dato non disponibile
Espulsi: nessuno
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile


FORTIS TRANI – COPERTINO 5-0: 17’ Genco, 37’ Sabini, 54’ Fumai, 80’ Medico, 91’ Terrone

TRANI : Perina, Cinquepalmi (38'st. Milzi), Visconti, Millan, Amato, Sabini, Piscopo (32's.t.Terrone), Fabiano, Fumai, Crisantemo (28's.t.Medico), Genco. A disp: Orizzonte, Renato, Ambruoso, Palmieri.
All.: Pettinicchio

COPERTINO: Di Candia, Calcagnile C., Calasso, Lillo, De Benedictis Andrea, Carrino, Romano (25' Mastria - 15s.t. Marulli), Carlà, De Benedictis Angelo (1's.t. Calcagnile F.), Corallo, Cobian. A disp: Picciotti, Perrone, Franco. Orlando.
All.: Castrignanò

Arbitro: Barbieri di Brà
Ammoniti: Fabiano (FT), Lillo (CO), Carlà (CO)
Espulsi: Carrino (85’) per doppia ammonizione
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile


LIBERTY MOLFETTA – ATLETICO CORATO 1-1: 64’ Campanale (AC), 83’ Uva (LM)

LIBERTY MOLFETTA: Affinito, Visceglia (27’ st Ingrosso), Paris, Bennardo, Iurlo, Menga, Frisenda (23’ st Caselli), Sisalli, De Porras (24’ st Uva), Suarez
All. Di Leo

ATLETICO CORATO: Paternicò, Gusmai, Schirone, Picciariello, Abbrescia, Baldassarre, Ricci, Mastrorillo (18’ st Campanale), Di Domenico, D’Ambrosio (12’ st Di Senso), Porcelluzzi (30’ st Luciani)
All. Lotito

Arbitro: Summa di Taranto
Ammoniti: La Fortezza (LM), Di Domenico (AC), Lucani (AC)
Espulsi: Paris (74’) per doppia ammonizione
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: incontro disputato a porte chiuse

ASD CASTELLANA – REAL ALTAMURA 1-0: 76’ Salvati

ASD CASTELLANA: Laguardia, Fumarola, Frascati, Abbrescia, Didonna, Ippolito, Gogoni, Laporta (88’ Mastellone), Salvati (87’ Zonno), Testone, Antonicelli (53’ Speciale)
A disp.: Petruzzelli, Gentile, Luceri, Primavera
All. De Luca

REAL ALTAMURA: Giannuzzi, Proscia, Iurlo (60’ Centonze), Traversa, Grazioso, Vicenti, De Febbo, Porro (64’ Soto), Anaclerio, Pietravalle (72’ Angelastri), Aloisio
A disp.: Amoruso, Ardino, Varisco, Nacho
All. Catalano

Arbitro: Pedarra di Foggia
Ammoniti: Laporta, Didonna (CA), De Febbo, Pietravalle, Vicenti, Soto (RA)
Espulsi: nessuno
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile

STEFANIZZI SOGLIANO – VICTORIA LOCOROTONDO 2-2: 75' e 81’ De Tommaso (VL), 85' Patrono (SS), 88’ Manco (SS)


STEFANIZZI SOGLIANO: Frassanito, Mortari, Nuzzo, Lentini, Ricciato, Patruno, Cavaliere (48' Mita), Ciurlia (66' Manco), Pighin,
Cimarelli, Mazzella (81' Zezza)
All: Mosca
VICTORIA LOCOROTONDO: Di Vincenzo, Lisi A, De Blasio, Vulpo, Zaccaro, Pascullo (86' Tridente), Buzzacchino, Liso, Barnaba (65' Serri),
De Tommaso (90' Dell'Oglio), Cassano
A disp: Suriano, Convertini, Diamante, Lanave
All: Losacco


Arbitro: Fornaro di Taranto
Ammoniti: dato non disponibile
Espulsi: nessuno
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile


La classifica: Nardò 58 punti, Liberty Molfetta 55, Terlizzi 53, Fortis Trani 52, Castellana 45, Copertino 43, Manduria 39, Lucera 38, Sogliano 36, Bisceglie e Cerignola 35, Atletico Corato 33, Atletico Tricase 28, Taurisano (-2) 22, Massafra 21, Toma Maglie (-1) 18, Victoria Locorotondo 17, Real Altamura (-3) 14

Sezione: Il Calcio in Provincia / Data: Lun 15 febbraio 2010 alle 20:38
Autore: Renato Chieppa
vedi letture
Print