Campionato come sempre ricco di spunti in Eccellenza, caratteristica che non è stata smentita nemmeno questa domenica dove il Nardò, ancora carico dalla vittoria in Coppa Italia, ha fermato la corsa del Castellana. Recriminano, però, gli uomini di De Luca, rimasti in 10 dopo appena 3 minuti (espulsione di Laguardia per fallo da ultimo uomo) e sotto di 2 gol già all’11°. La rete del solito Salvati, ad una manciata di minuti dal termine, rende meno amaro il ritorno a casa; c’è ora, però, da rimettersi in corsa per riprendere la zona play off. Il Copertino infatti, vittorioso 2-1 sullo Stefanizzi Sogliano, ha nuovamente scavalcato i Biancazzurri, anche se di un solo punto. C’era poco da profetizzare, invece, sul ritorno alla vittoria del Victoria Locorotondo, anche se qualche dubbio i maligni l’avranno comunque espresso. Losacco ed i suoi, compatti ed incisivi al momento giusto, si concedono il 2° risultato utile consecutivo e alimentano ancor più la fiamma della speranza salvezza. Centrata una vittoria (netta) sul malcapitato Manduria e scavalcato in classifica il Toma Maglie, c’è da preparare la delicata sfida di Tricase: anche lì, assolutamente, servirà un De Tommaso così alla squadra.
Due errori del portiere biscegliese Moschetto (subentrato al 46’ all’infortunato Leuci) hanno regalato la vittoria ad un Liberty Molfetta apparso ancora con la testa alla finale di giovedì. Poco concentrati e costretti ad inseguire, gli uomini del mister Di Leo conquistano una rocambolesca vittoria, ma c’è poco da gioire al di là della mancanza dei propri supporters, rimasti a casa per ordine del Prefetto di Bari. I padroni di casa, sempre in vantaggio, cedono clamorosamente nell’ultima mezzora, sfavoriti da episodi e papere del loro portiere appunto. Mister Di Corato non può dormire sonni tranquilli pensando al fatto che la zona pericolo è distante ora solo 2 punti e domenica, intanto, si va a Massafra. I tarantini, difatti, sfruttano l’unica palla gol in quel di Corato e strappano un’insperata vittoria al “Comunale”. C’è il rammarico nei padroni di casa per non aver sfruttato le diverse occasioni capitate, in più va sottolineata la bella prova del portiere ospite Minno, vero protagonista del colpaccio giallorosso. A dover di cronaca va segnalata la targa commemorativa consegnata al coratino Schirone per le sue 100 presenze, condita anche dal conseguimento della fascia di capitano. Alla luce dell’ennesima sconfitta interna, però, non si può di certo stare tranquilli: il Bisceglie è lì a 2 punti, ma anche la zona retrocessione inizia ad avvicinarsi; l’inversione di rotta è, quindi, d’obbligo.
Rischia parecchio il Terlizzi al “D’Angelo” di Altamura, teatro di una spettacolare fiera del gol. 5 in totale le reti dell’incontro ma, il calo avuto dagli uomini di Ragno e la rimonta compiuta dai murgiani, prima della rete risolutrice di Cirigliano, la dicono lunga sull’andamento della gara. Bomber Manzari, con la doppietta al Real Altamura, sale a quota 12 reti stagionali e lancia la sfida al Nardò: battere i salentini vorrebbe dire raggiungere (quasi) l’apice di un campionato, fin qui, ricco di soddisfazioni. Tiene il passo play off anche la FortisTrani, corsara a Taurisano. Il non gioco dei locali sbatte contro l’organizzazione dei tranesi che, con un’ottantina di tifosi al seguito, sbanca il “Comunale” e consolida la 4^ posizione in classifica con il Copertino 6° distaccato di 9 punti.

I tabellini e la classifica:

ATLETICO CORATO – MASSAFRA 0 – 1: 9’ Patera

ATLETICO CORATO: Paternicò, Gusmai, Schirone, Picciariello, Ricci, Baldassarre, Di Senso, Luciani (17’st. Porcelluzzi), Di Domenico, Cesareo (1’st. D’Ambrosio), Mastrorillo (21’st. Campanale).
All. Lotto

MASSAFRA: Minno, Lopetuso, Carlucci, Patera, Salvia, Luccarelli, Scippo, Russo, Tondo, Perrone, Ciaurro. All. Marangio (squalificato)

Arbitro: Lopriore di Foggia
Ammoniti: Cesareo (AC), Lopetuso, Scippo e Ciaurro (M)
Espulsi: nessuno
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile

BISCEGLIE – LIBERTY MOLFETTA 2-3: 8’ Lasalandra (B), 33’ rig. Uva (LM), 58’ rig. Di Pinto (B), 66’ Sisalli (LM), 76’ De Porras (LM)

BISCEGLIE : Leuci (1’st Moschetto), Di Liso, Quercia, Rufini, Boffoli, Lasalandra, Malerba, Palazzo (14’st Porcelli), Mazzone, Tritta (3’st Romito), Di Pinto
All. Di Corato

LIBERTY MOLFETTA: Affinito, Viscegli, Menga, Carlucci, Bennardo, La Fortezza (30’st Zaccaro), Monticelli, Uva (9’st De Porras), Sisalli (46’st Frisenda), Suarez
All. Di Leo

Arbitro: Timpani di Roma 2
Ammoniti: Di Liso e Lasalandra (B), La Frotezza, Sisalli e De Porras (LM)
Espulsi: nessuno
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile

NARDO’ CALCIO – CASTELLANA 2-1: 6’ Calabuig (N), 11’ Di Rito (N), 84’ Salvati (Ca)

NARDO’ CALCIO: Cottet, De Padova, Contessa (65’ De Donno), Tartaglia, Calabuig (81’ Massarelli), Raponi, Montaldi, Parlacino, Di Rito (71’ Veron), Irace, Turitto
A disp.: Bassi, Colletta, Frascolla, Moreno
All. Longo
ASD CASTELLANA: Laguardia, Fumarola, Frascati, Abbrescia, Didonna, Vatalaro (46’ Mastellone), Zonno, Laporta (4’ Petruzzelli), Salvati, Testone, Gogoni (68’ Antonicelli)
A disp.: Ippolito, Luceri, Gentile, Primavera
All. De Luca

Arbitro: Mazzei di Brindisi
Ammoniti: Irace (N), Testone, Didonna (Ca)
Espulsi: 3’ Laguardia (CAST) per fallo da ultimo uomo
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile


REAL ALTAMURA – TERLIZZI 2-3: 5' e 15’ pt Mannari (T), 2' st De Febbo (RA), 11' Pietravalle (RA), 22' Cirigliano (T)


REAL ALTAMURA: Giannuzzi, Proscia, Iurlo, Traversa, Grazioso (15' st Soto), Martelli, De Febbo (3' st Angelastri), Vicenti, Anaclerio (3' st Anacio), Aloisio, Pietravalle.
All. Catalano

TERLIZZI: Sardella, Pappapicco, Rubini, Menolascina, Tangorra, Bonasia, Ronzullo (15' st Capuozzo), Roselli (45' st Giglio), Cirigliano, Tenzone (28' st La Nave), Mannari
All. Ragno

Arbitro: Doronzo di Barletta
Ammoniti: dato non disponibile
Espulsi 92’ Vicenti (RA) rosso diretto
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile


TAURISANO – FORTIS TRANI 0-1: 4’ rig. Crisantemo


TAURISANO: Silipo, S. Amato, Seclì, Berné (41’ pt Vendetta), De Nuzzo, Antico, Longo, Manzano (37’ st Dell’Anna), Foglia, Malorgio (1’ st Toma), Rollo
All. Favonio

FORTIS TRANI: Perina, Rizzi, Visconti, Millan, M. Amato, Sabini, Piscopo (26’ st Ragno), Fabiano, Fumai (46' st Terrone), Crisantemo (17’ st Pisani), Genco
All. Pettinicchio

Arbitro: Bergonzini di Civitavecchia
Ammoniti: Longo, Manzano e Foglia (T), Millan (FT)
Espulsi: 92’ Antico (T) rosso diretto
Recupero: dato non disponibile
Angoli: dato non disponibile
Spettatori: dato non disponibile

VICTORIA LOCOROTONDO - MANDURIA 2-0: 24’ e 48’ De Tommaso

VICTORIA LOCOROTONDO: Di Vincenzo, Lisi A, De Blasio, Tridente, Zaccaro, Liso (91' Diamante), Serri (76' Buzzacchino), Cassano,
Dell'Oglio, De Tommaso, Laneve (88' Ippolito)
A disp: Suriano, Convertini, Barnaba, Lisi G
All: Losacco

MANDURIA: Negro, Ancora, Dilonardo, Buono (46' Destratis), Potì, Cocciolo, Cimino (46' Micca), Calò, De Nicola,
Amadu (69' Ferrara), Coccioli
A disp: Pecoraro, Papa, Rosciglione, Leo
All: Bruno

Arbitro: De Leo di Molfetta
Ammoniti: Lisi A., Cassano, Tridente e Zaccaro (VL), Coccioli (M)
Espulsi: 66’ Potì (M) per doppia ammonizione
Recupero: dato non disponibile
Angoli: 5-3 per il Locorotondo
Spettatori: 300 circa

La classifica: Nardò 61 punti; Liberty Molfetta 58, Terlizzi 56, Fortis Trani 55, Copertino 46, Castellana 45, Manduria 39, Audace Cerignola e Lucera 38, Stefanizzi Sogliano 36, Bisceglie 35, Atletico Corato 33, Atletico Tricase 31, Massafra 24, Taurisano 22 (-2), Victoria Locorotondo 20, Toma Maglie 18 (-1), Real Altamura 14 (-3)
 

Sezione: Il Calcio in Provincia / Data: Mar 23 febbraio 2010 alle 19:04
Autore: Renato Chieppa
vedi letture
Print