Quello di questa sera al S. Nicola sarà il primo incrocio tra il Bari ed Alberto Gilardino con quest'ultimo in panchina, nelle vesti di allenatore del Genoa. L’ex attaccante, infatti, ha incontrato più volte i galletti nel corso della sua florida carriera da calciatore (nel palmares personale una Champions League ed una Coppa del Mondo), ma mai da tecnico.

Il quarantenne mister del Grifone, però, quando di mestiere faceva la punta ha spesso fatto male ai biancorossi. Sono ben 6, infatti, i precedenti, tutti in massima serie, tra Gilardino ed i pugliesi, con un bilancio complessivo che, finora, non ha mai visto il Gila uscire sconfitto dal terreno di gioco. Fu traumatico, per il Bari, il primo incrocio con l’attuale allenatore dei liguri, quando vestiva la maglia di un Piacenza praticamente già retrocesso in A, e nonostante questo, il 9 aprile 2000, segnò e batté 2-1 la truppa allora allenata da Fascetti al Garilli. Non andò molto meglio, nel campionato seguente, quando il centravanti, trasferitosi al Verona, incrociò nuovamente i baresi, pareggiando 1-1 alla prima giornata al S. Nicola e battendoli 3-2 al ritorno in Veneto, pur senza segnare in entrambi i casi.

I destini del Bari e di Gilardino si incrociarono nuovamente quasi un decennio dopo, quando i galletti risalirono in A dopo un lungo calvario cadetto ed affrontarono la Fiorentina, il 10 gennaio 2010. Finì con una vittoria dei viola per 2-1 al Franchi, di nuovo senza acuti della punta di Biella. Niente 3 punti, per i biancorossi, anche nel campionato seguente, quando la truppa allora allenata da Ventura cadde in Toscana 2-1, anche grazie ad un gol di Gilardino, e riuscì solo a pareggiare in casa, quando segnò ancora il mister del Genoa, ma trovò il pari Ghezzal.

Il bilancio delle 6 gare di Gilardino contro il Bari sin qui, insomma, parla di 4 vittorie e 2 pari per le squadre delle quali vestiva la maglia, con 3 reti personali. Gli oltre 40 mila spettatori che stasera gremiranno il S. Nicola oggi vorrebbero, finalmente, un finale diverso.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 26 dicembre 2022 alle 14:00
Autore: Giovanni Gaudenzi
vedi letture
Print