C’è una città, sul mare, che vive il calcio non come svago, ma come battito del cuore. Bari non è solo una piazza: è un sentimento collettivo, una comunità che si riconosce nei colori biancorossi, nelle domeniche allo stadio San Nicola, nelle urla di gioia e nelle lacrime silenziose che scendono troppo spesso negli ultimi anni. Ma è anche una piazza stanca. Stanca di sentir parlare di futuro, mentre il presente continua a essere un eterno purgatorio. La stagione 2024/25 ha confermato le sensazioni degli ultimi anni: tante attese, pochi risultati concreti. Una squadra mediocre, che non ha mai davvero trovato la vera continuità. Cambi di guida tecnica, una rosa fatta di prestiti senza vere certezze, e una classifica che non rende giustizia né al potenziale del club né al suo pubblico.
La stagione 2024/25, per i tifosi, è stata un altro capitolo amaro in una storia che sembra vivere in eterno equilibrio tra speranza e frustrazione. Un’annata partita con ambizioni incerte, una annata in cui la squadra sembrava non voler diventare protagonista, ma soltanto partecipante. E il problema non è solo tecnico. Il Bari oggi paga anche un vuoto di identità. Troppo spesso la società sembra oscillare tra la voglia di crescere e la paura di osare.
Al centro della discussione c’è, inevitabilmente, la proprietà della famiglia De Laurentiis. Da un lato, il presidente Aurelio che a Napoli ha appena scritto la storia, preparando il quarto scudetto al Napoli. Dall’altro, il figlio Luigi, presidente del Bari, che si trova a gestire una piazza ambiziosa ma sempre più delusa. Se Napoli oggi raccoglie i frutti di un progetto lungo e, seppur discusso, efficace, a Bari si ha la sensazione di vivere un progetto a metà. Un investimento controllato, una crescita frenata, quasi come se il club fosse sempre un passo indietro per scelta più che per necessità. Per quanto Luigi De Laurentiis abbia mostrato impegno e presenza, la sensazione è che Bari resti “la seconda squadra di casa”. E i baresi, fieri e orgogliosi, non accettano di vivere da comprimari. La proprietà adesso è chiamata ad una presa di posizione netta: servono investimenti mirati, ma soprattutto una visione chiara. Il calcio, a Bari, non si può improvvisare.
Bari non chiede miracoli, ma visione. Non pretende lo scudetto, ma un progetto serio, coerente, a lungo termine. Che parli il linguaggio del calcio vero, fatto di lavoro, trasparenza e, soprattutto, rispetto per chi non ha mai smesso di credere. Bari merita dedizione, coraggio, ambizione.
Perché Bari non è una comparsa. È solo una protagonista mancata. Perché Bari non è una squadra qualunque. È una città che sogna ancora la Serie A, ma non come un lusso: come un diritto da riconquistare. Con dignità. Con orgoglio.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 19:15 Serie B, la Cremonese strapazza la Juve Stabia e raggiunge la finale play-off
- 17:00 Dall’ambizione al limbo: il Bari rimane prigioniero dell’incertezza
- 16:00 Spettatori serie B, domina il Pisa. Bari terz'ultimo, crollo Cosenza. Che cuore la Samp!
- 15:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 14:00 Oggi i verdetti salvezza in A. Dal Verona al Venezia, è maxi corsa per evitare la B. Lecce, tra ostacolo Lazio e ipotesi spareggio
- 13:00 Favilli si è salvato. Sarà Bari bis? In tanti, ora, lo sperano
- 12:00 Napoli-De Bruyne vicini. Le cifre del super colpo di ADL
- 11:00 Mercato, cosa fare? Longo, le conferme e l'ipotesi rivoluzione. Vota il SONDAGGIO
- 10:00 La Juve Stabia degli ex vuol sorprendere. Polito, serve impresa. Playoff, oggi le semifinali di ritorno
- 09:00 Scudetto a Conte, esulta anche Marfella: "Forza Napoli sempre"
- 08:00 Longo e il secondo anno: è già successo altrove. Dal Frosinone al Como ecco cosa è accaduto
- 07:00 Da Maniero a Oliveri: il primo colpo estivo nelle ultime 10 sessioni
- 20:30 Napoli campione, ma gli ex Bari sono in prestito: da Caprile a Cheddira, com'è andata la loro stagione
- 19:30 Mantovani può restare, anche senza Longo: i buoni motivi per cui riscattarlo
- 18:30 Stadi Europei, le parole di Abodi sul momento della scelta
- 17:30 Bari, nessuna gelosia: la vittoria del Napoli non toglie e non dà nulla al futuro
- 16:30 Perinetti: "Conte un predestinato. Matarrese si fidò di me: ecco cosa gli dissi"
- 15:20 Le foto della discordia. Maiello tifoso al San Paolo. LDL con il padre (ma era il compleanno di ADL)
- 13:00 ADL, Scudetto e regali (al Napoli). Arriva un campione? La trattativa a sorpresa
- 12:00 Serie B nel caos: play-out rinviati e ipotesi di allargamento. I precedenti che fanno riflettere
- 11:00 Conte vince. Da quella promozione col Bari in poi: il palmares è ricco
- 10:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:30 Conte gongola: "Fatto qualcosa di magico. Forza Napoli"
- 07:15 Il prossimo Bari alla lavagna: da Radunovic a Favilli, quelli da trattenere. Dorval, l'ora delle scelte
- 07:00 Napoli, è Scudetto. ADL parla del futuro di Conte e annuncia sul mercato: "Ne aggiungeremo tanti e forti"
- 21:00 Tutto tace o quasi. La novità arriva dal Belgio. Bari, che mercato sarà?
- 20:15 Un anno dopo il playout con la Ternana: che fine hanno fatto quei protagonisti
- 19:45 Benali ancora a Bari. Il nodo contratto: cifre più basse, ma c'è una promessa
- 17:25 UFFICIALE - Scheidler resta in Belgio. Definito il trasferimento al FCV Dender
- 17:10 De Laurentiis, festa a Napoli? Scudetto, spareggio, dramma: le combinazioni. Caprile non gioca
- 17:00 Conte, quale futuro? Il pensiero di Bortolo Mutti
- 16:00 "Non affollate Napoli". La richiesta di ADL in vista di stasera
- 15:00 Serie B, caos playout. Manfredi (presidente Samp): "Questione di dignità". La Salernitana fa ricorso (ma è respinto)
- 14:10 Dalla Toscana - Difficilmente Bonfanti resterà al Pisa
- 13:00 Kings League, trionfo in finale per i baresi Caputo e Marza. Staccato il pass per il Mondiale per Club
- 12:00 Playoff Serie C, son rimaste in quattro. Da Achik a Cianci: chi punta alla B
- 11:00 Giovani o esperti: cosa serve al Bari per migliorarsi?
- 10:00 TuttoBari - Salvatore Guastella: ''Per Vicari anno pesante. Il futuro del club? Su De Laurentiis ecco cosa penso''
- 09:00 Bari, il futuro di Lasagna tra tanta delusione e voglia di riscatto
- 08:00 Social - Saco, ritorno alle origini. Bonfanti, tra palestra e moda
- 07:00 Guastella a TuttoBari: ''Stagione deludente dei galletti. Longo? Ho un certo pensiero in testa''
- 22:00 Bari-Napoli, i prestiti della multiproprietà: poche luci, tante ombre
- 20:30 TuttoBari - Carmine Gautieri: ''Il Bari con De Laurentiis è in buone mani. Caso Brescia? Ecco la mia opinione''
- 19:15 Il meglio delle giovanili: tutti i traguardi raggiunti dalle Under baresi
- 18:30 Gautieri a TuttoBari: ''Stagione non all'altezza delle aspettative. Chi ha deluso? Io ho una mia opinione'''
- 17:00 Il Bari e il conto amaro dei finali di gara: il dato è inquietante
- 16:15 Caos play-out, deferimento per il Brescia! In arrivo la penalizzazione per i lombardi
- 16:00 Bellomo, Lella e Manzari: la stagione dei baresi del Bari
- 15:30 Play-off serie B, maxi squalifica e multa per Polito. La motivazione
- 15:00 Maiello ora può salutare: il possibile addio del Professore che in biancorosso ha dato tutto
- 14:00 Obaretin ha stupito: perché confermarlo non sarebbe una cattiva idea
- 13:00 VIDEO - La Mitropa torna a casa! Un pezzo di storia biancorossa
- 12:00 Radunovic è un baluardo. La stagione top, il futuro tutto da scrivere
- 11:00 Napoli, attesa Scudetto. Numero monstre di maxischermi per la festa di Conte
- 10:00 A Castellammare si sogna. Candellone e non solo: gli ex Bari che sorridono
- 09:00 Le magnifiche 12. La B dell’anno prossimo (per ora)
- 08:00 Dal web: "Voci dall'America? Vogliamo certezze! Longo non ha dato un'identità alla squadra"
- 07:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, De Bellis (ex Add.Stampa Bari): "Ho trascorso buona parte della mia vita con il Bari. Barreto e Kutuzov, che coppia!"