A Bari si prova a guardare al futuro anche se con tante incertezze e con all'orizzonte prospettive difficilmente pronosticabili ad oggi. La stagione si è conclusa da poco e tanti sono i nodi da sciogliere. Dalle indiscrezioni su probabili ingressi in società di soggetti nuovi alle decisioni circa la permanenza o meno di Magalini nella sua qualità di direttore sportivo. Il tutto con il destino di Valerio Di Cesare strettamente legato a quello dell'ex direttore sportivo del Catanzaro. Non ultimo, ma non certo meno importante, è il futuro del tecnico Moreno Longo ancora non sicuro della propria permanenza sulla panchina biancorossa.

Già in passato Longo, in altre società, è rimasto sulla stessa panchina affrontando il secondo anno di fila. Il tutto con vicende abbastanza particolari. Nella stagione 2017-18 il tecnico torinese arrivò a Frosinone disputando il campionato di serie B. Il piazzamento finale fu quello del terzo posto che permise ai ciociari di disputare i play off da protagonisti. Fu un vero trionfo per Longo. Infatti, dopo aver eliminato in semifinale il Cittadella, i laziali ebbero la meglio in finale del Palermo facendo impazzire di gioia i tifosi frusinati arrivando, cosi, alla promozione in serie A. Nella stagione successiva ( la 2018-19), Moreno Longo fu confermato e iniziò il campionato di serie A per le prime sedici giornate per poi essere esonerato ed essere sostituito da Marco Baroni sino al termine dell'annata. 

Altro club che ha visto Longo protagonista per almeno una stagione e mezza è stato l'Alessandria. A gennaio 2021, infatti, il tecnico biancorosso fu scelto dall'allora società piemontese per sostituire l'esonerato Angelo Gregucci. L'Alessandria disputava il campionato di serie C ed aveva come obiettivo la promozione in serie B. Traguardo che venne centrato grazie alla vittoria nei play off nella finale contro il Padova ai calci di rigore dopo una vera e propria maratona. Una promozione tra le più emozionanti conquistate da Longo. L'anno successivo, nella stagione 2021-22, Longo fu confermato sulla panchina dell'Alessandria disputando il campionato di serie B. Una stagione negativa per lui e che culminò con la retrocessione immediata in serie C.

Infine, da ricordare l'esperienza di Como. In terra lombarda, Longo arriva nella stagione 2022-23 e precisamente nel mese di settembre. La squadra disputa il campionato di serie B e Longo subentra alla settima giornata per arrivare sino a fine campionato. Il risultato finale è un tredicesimo posto. Nella stagione successiva, la 2023-24, Longo, sempre in serie B, resta sino alla tredicesima giornata quando la società lariana decide per il suo esonero e per l'arrivo in panchina di Cesc Fabregas. 

Ci sarà un secondo anno per Longo anche a Bari? Nelle prossime settimane il nodo sarà inevitabilmente sciolto.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 08:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print