Dopo il centrocampista Karlo Lulic acquistato a titolo definitivo dal Frosinone, il Bari si assicura un altro colpo in entrata in questo mercato di gennaio: si tratta di Yayah Kallon, ala offensiva in arrivo dall'Hellas Verona. Classe 2001, ex Genoa e Savona, di nazionalità sierraleonese, arriverà in Puglia in prestito con diritto di riscatto. Il suo cognome non può non riportare alla mente quello di un altro calciatore della Sierra Leone passato in Serie A qualche anno fa: quello di Mohamed Kallon.

Nessun legame di parentela tra i due, ma l'omonimia può far sognare i tifosi del Bari. Mohamed, arrivato in Italia nel 1995 grazie all'Inter, prima di esordire con i nerazzurri ha passato diverse stagioni in prestito. Nel Belpaese, ha vestito le maglia di Bologna, Genoa, Cagliari, Vicenza e Reggina prima di tornare in pianta stabile nel club meneghino. In totale, in Italia, ha segnato 49 gol in 152 presenze divise tra Serie A (39 reti in 126 gare) e Serie B (10 reti in 26 gare).

Il binomio Italia-Sierra Leone, però, non è così comune. Qualcuno ricorderà l'ex Milan Rodney Strasser, centrocampista la cui carriera è stata frenata dai numerosi infortuni. In Italia, a livello professionistico, ha vestito anche le maglie di Lecce, Livorno, Genoa, Parma e Reggina. Una fugace avventura in Serie A, con la maglia del Napoli, l'ha avuta anche Nathaniel Chalobah, sierraleonese naturalizzato inglese, attualmente al West Bromwich.

Attualmente, nel calcio italiano, oltre a Yayah militano due sierraleonesi, entrambi in Serie C: uno è il classe 1999 Augustus Kargbo, calciatore della nazionale con presenze in Serie A e Serie B, attualmente in forza al Cesena; l'altro è il ventitreenne Winston Ceesay, anche lui convocato in nazionale maggiore, attualmente nel Brindisi.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 06 gennaio 2024 alle 20:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print