Si apre un mese che può già valere un pezzo importante di stagione. Novembre sarà un crocevia per il Bari di Fabio Caserta, chiamato a dare risposte chiare dopo un avvio incerto e una classifica ancora interlocutoria. Quattro partite, quattro esami diversi per difficoltà e significato, ma con un unico denominatore: la necessità di capire davvero che squadra è — e vuole essere — questo Bari.

Si parte sabato 2 novembre al San Nicola con il fascino e la pressione del grande ex: Michele Mignani, oggi alla guida di un Cesena in salute, secondo in classifica e reduce da un percorso in crescendo. Il ritorno dell’allenatore che ha portato i biancorossi in B e sfiorato la Serie A darà inevitabilmente un sapore speciale alla sfida. Per Caserta e i suoi, sarà l’occasione per misurarsi con una delle realtà più solide del torneo e per provare a riconciliarsi con un pubblico stanco di prestazioni opache.

Poi, il 7 novembre, la trasferta al “Picco” di La Spezia. Gli uomini di D’Angelo hanno finalmente dato segnali di risveglio dopo un inizio da incubo: il roboante 4-0 all’Avellino e il pareggio col Padova hanno restituito fiducia a un gruppo ancora invischiato nei bassifondi della classifica. Una gara delicata, da non sbagliare, perché ogni passo falso rischia di riaccendere tensioni che il Bari non può più permettersi.

Dopo la sosta per le Nazionali, il cammino si farà ancora più arduo. Al San Nicola arriverà il Frosinone di Alvini, squadra organizzata e brillante, oggi quarta in classifica e capace di proporre un calcio moderno e concreto. Una sfida che servirà a testare la maturità dei biancorossi contro un avversario in fiducia e con idee chiare.

Infine, la chiusura del mese porterà un’altra trasferta insidiosa: Empoli-Bari, con i toscani di Dionisi rigenerati dal cambio in panchina e desiderosi di risalire la china dopo un avvio complicato.

Quattro partite, quattro prove di carattere, tecnica e identità. Novembre, per il Bari, non sarà un mese qualunque: sarà il mese della verità, quello in cui si capirà se Caserta e i suoi possono ancora ambire a qualcosa di più di una stagione di rimpianti, o se la mediocrità diventerà il destino da accettare.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print