Due agosto 1977, Poggio Bustone. Durante il ritiro precampionato il presidente del Bari Angelo De Palo ha un ictus e viene ricoverato d'urgenza in ospedale. De Palo morirà dopo una settimana trascorsa al Policlinico Gemelli di Roma per un'emorragia cerebrale. Nell'ambulanza che lo trasporta nella capitale viene trovata sul ricettario dei medicinali la scritta "mi raccomando al Bari". Negli ultimi istanti di lucidità De Palo era riuscito a lasciare un messaggio che simboleggiava il suo grandissimo attaccamento ai colori biancorossi. Al suo funerale, a Terlizzi, parteciperanno più di ventimila persone.
La prematura morte del Professore poneva un grosso problema riguardo il futuro della società. De Palo disponeva infatti del 92% delle quote del Bari. Gli altri due soci, Michele Mincuzzi e l'avvocato Aurelio Gironda, non avevano le risorse ne la volontà di andare avanti da soli nella gestione di un club che si accingeva a disputare il campionato di serie B. Dopo una serie di rapide consultazioni la famiglia Matarrese dà il suo assenso ad entrare in società rilevando la quota di maggioranza. A settembre diventa ufficialmente presidente del Bari un giovane imprenditore che appena un anno prima era stato eletto deputato nelle file della Dc: l'onorevole Antonio Matarrese.
Matarrese si presenta annunciando a stampa e tifosi che avrebbe fatto del Bari "la Juventus del Sud". Una dichiarazione che ancora oggi viene rinfacciata dai suoi detrattori. I risultati, infatti, sono al di sotto delle aspettative. Nonostante gli sforzi i galletti trascorrono i successivi 4 anni tra i cadetti senza riuscire a raggiungere la promozione. La squadra, forte in casa dove può contare sul sostegno di un tifo calorosissimo e debole in trasferta, non dispone della qualità necessaria per raggiungere il massimo campionato. Nella stagione '80-81 nonostante un tandem d'attacco di tutto rispetto formato dai giovani Maurizio Iorio e Aldo Serena, entrambi autori di dieci reti, il Bari si classifica all'ottavo posto, a quattro punti dalla zona retrocessione ma a ben undici punti da quella promozione.
In vista della stagione successiva la dirigenza opta per un deciso ridimensionamento dei costi. Viene data fiducia ai giovani del vivaio che, solo un anno prima, avevano vinto la Coppa Italia Primavera in una storica finale con il Milan. Alla guida di Enrico Catuzzi il Bari, partito a fari spenti, disputa un campionato strepitoso arrivando a sfiorare la serie A, persa negli scontri diretti con Sampdoria e Varese. Partite condizionate da sviste ed errori arbitrali che penalizzano in maniera decisiva il cammino dei galletti. Più d'uno maligna sul fatto che, proprio in quei giorni, Antonio Matarrese ottiene la presidenza della Lega Calcio. Fatto sta che quella squadra, ribattezzata il "Bari dei baresi" visto che era composta da molti giocatori nati e cresciuti nel capoluogo pugliese, pur non risultando vincente è tuttora ricordata come una delle migliori mai viste. Il video in basso fa riferimento alla vittoria in casa della Lazio, ottenuta grazie a un rigore trasformato da Iorio.
Vale la pena ricordare quella formazione: Fantini, M.Armenise, De Trizio, Caricola, Frappampina, Majo, Acerbis, O. Loseto, Bagnato, De Rosa, Iorio.
I buoni risultati ottenuti nell'anno in cui l'Italia vince la sua terza coppa del mondo lasciano ben sperare per il futuro. Ma dopo un campionato vissuto da protagonisti segue un inaspettato crollo. Pur mostrando a sprazzi lo stesso gioco della stagione precedente il Bari inanella una serie di risultati negativi che costano la panchina a Catuzzi. Lo sostituisce Luigi Radice che non riesce ad evitare la retrocessione in serie C. La squadra mostra delle defaillance in fase di finalizzazione dove si fa sentire l'assenza di Iorio, accasatosi alla Roma, e soprattutto sui tiri dal dischetto (ne vengono sbagliati 6 su 10). Anni dopo Vincenzo Matarrese dirà che suo fratello Antonio scoppiò a piangere una volta sancita la retrocessione. Ed è proprio Vincenzo a prendere il posto del fratello alla guida del club.
Altre notizie - Matarrese-Bari Story
Altre notizie
- 18:30 Da Ronaldo il Fenomeno al quasi addio al calcio: dieci cose che non sai su Partipilo
- 17:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 15:30 Sibilli, Gytkjaer e Partipilo: il tridente del Bari è un vagone d'esperienza. Ma occhio a Moncini e Rao
- 14:00 Empoli, Obaretin e non solo: si punta un altro ex Bari
- 12:30 Braunoder già in palla, la riscossa di Moncini e quel 'difetto' di Rao: gli spunti dell'ultima amichevole
- 11:00 Bari, oltre il Picerno c'è di più. All'Antistadio è stata Partipilo-mania
- 10:00 CdM - Mercato, Partipilo non basta. Lacune oggettive in ogni reparto
- 09:00 Okaka riparte? Dopo due stagioni da svincolato, ecco la nuova pista in C. Donnarumma, Schiavone e Piovanello: nuove sfide
- 08:00 Amichevoli Bari: cinque test quest'estate, tutti i risultati
- 07:00 Bari, nel mercato in uscita c'è di tutto. Fra casi sistemati ed altri irrisolti
- 23:15 Il Manchester City schianta il Palermo nella super amichevole: in gol un ex Serie A
- 22:00 Amichevole anche per il Milan. In attesa del Bari, Allegri pareggia
- 21:00 La classifica marcatori estiva: Moncini gol, guadagna la testa
- 19:45 Verso la Coppa Italia: Bari, ok col Picerno. Ecco quando riprendono gli allenamenti
- 19:30 Il Bari vince col Picerno. All'Antistadio pure un ospite speciale
- 18:04 Bari-Picerno 3-0. Ultimo test per i biancorossi: decidono Rao, Moncini e Sibilli. Rivivi il live
- 18:00 Tateo (ag. Partipilo) a TuttoBari: “Anthony sognava questo ritorno, il Bari ha fatto un salto di qualità”
- 16:00 In attesa del Bari, riparte la Coppa Italia: il programma del weekend
- 15:45 Partipilo torna a casa: cosa dicono i numeri delle sue stagioni in B
- 15:00 Da Verreth a Braunoder: 'i due Matthias' e la linfa vitale per il centrocampo
- 14:00 Partipilo c'è. Il Bari lo annuncia, da un ex ariete arriva il cuoricino
- 13:00 Bari, attento. Su Barba un altro club di B ha intensificato i contatti
- 11:40 La carica di Partipilo: "Tornato per indossare e onorare questi colori"
- 11:30 CdM - Partipilo, la chance di diventare profeta in patria. Ora attenzione su tre nomi
- 11:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 10:30 Moncini: "Verreth? Rivederlo è stato toccante. Stagione, sensazioni positive"
- 09:30 TuttoBari - Majo: “Nel calcio di oggi non hanno inventato nulla. Noi i primi, Sacchi e Liedholm venivano a vederci di nascosto”
- 09:00 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 08:00 Serie B, i probabili undici di tutte le squadre di cadetteria
- 07:00 Bari, oggi l'ultima amichevole. All'Antistadio c'è il Picerno
- 21:30 Majo a TuttoBari: "La differenza con il mio Bari? Il presidente che non è barese. Ho bellissimi ricordi"
- 21:15 UFFICIALE - Bari, ecco Partipilo! Formula e comunicato
- 21:00 Chi è Federico Barba, il difensore giramondo esperto di promozioni in A
- 20:40 Partipilo c'è. A breve il deposito del contratto
- 20:30 L'ex Bari Lorenzo Sgarbi pronto per una nuova esperienza
- 20:00 Cheddira, quattro club di A interessati: c'è anche il Lecce
- 19:45 La giornata - Personalizzato per Dorval e Verreth. Dickmann e Moncini hanno incontrato i tifosi
- 19:00 Sersanti, cresce la concorrenza. Bari alla finestra
- 18:00 Manzari verso l'addio: club di C forte su di lui
- 17:15 Picerno, testa al Bari e... agli abbonamenti: giocatori porta a porta per convincere i tifosi (video)
- 16:30 Dopo Maiello e Lulic, un altro ex Bari al Casarano: è ufficiale
- 15:30 UFFICIALE - Saluta Lulic: cessione a titolo definitivo
- 15:00 Dal web - Tifosi in rivolta: "Sembra che lo facciano apposta per indispettirci ancor di più"
- 13:30 Bianchi (TuttoCalcioComo): "Bari, Braunoder ottimo acquisto: si ispira a Kantè. Sala? Legato a Dorval"
- 12:00 Primavera, svelato il primo impegno stagionale per i ragazzi di Anaclerio
- 11:15 Rep - Partipilo, affare decollato su asse Bari-Parma-Los Angeles. Dai ducali il 50% dell'ingaggio. Henderson, quanto ha offerto la Samp
- 11:00 GdS - Partipilo torna: si è ridotto l'ingaggio. Sersanti piace, defilato Ghion. Lella, discorso resta aperto
- 10:00 La permanenza di Dorval e la risoluzione di D'Errico: come possono influire sul mercato
- 09:30 Verreth resta il faro. Ieri, in aeroporto, il gol più bello
- 09:00 La Serie B che verrà – Puntata 9: Frosinone, con Alvini per lasciarsi alle spalle una stagione da incubo
- 08:00 Il mercato degli ex - Esposito tra Parma e Cagliari, Cheddira potrebbe rimanere in A. Quagliata all’estero, Galano riparte dalla D
- 07:00 Henderson alla Samp, Bari beffato: ora si cerchi di salvare la faccia
- 22:00 Piovanello, rinnovo con la Juve Stabia e nuovo prestito in C
- 21:00 Domani pomeriggio appuntamento per i tifosi. Protagonisti due neo acquisti
- 20:00 Romanzo giallo Dorval. Il caso Napoli, l'enigma Russia e il rientro a Bari. I possibili scenari
- 19:30 La giornata - Corposa parte tattica. Lavoro personalizzato per un biancorosso
- 19:00 La Serie B che verrà – Puntata 8: Cesena, con Mignani per confermarsi. Bei colpi Zaro e Bisoli
- 18:00 Bari tra attese e incertezze: l’urgenza di diventare squadra prima che sia troppo tardi
- 17:40 Schira - Bari, blitz per lo svincolato Barba
- 17:15 Di Marzio - Partipilo ad un passo dal Bari. Ecco la formula