La finale di Sud Africa 2013 sarà Nigeria - Burkina Faso. Le due formazioni arrivano al match più importante dell'anno in modi diversi.

A Durban, le aquile nigeriane dominano il match rifilando un fantastico poker al Mali. La vittoria è ipotecata già nei primi 45 minuti. Ma sono i maliani a partire meglio: tre occasioni limpide da gol nei primi quindici minuti. Ma è un fuoco di paglia perchè i verdi da ora in poi letteralmente si scatenano. Al 25mo Moses, dopo una splendida cavalcata sulla destra, mette al centro per Echiejile che, di testa in tuffo tragigge Samassa. Cinque minuti più tadi, arriva il 2-0: palla filtrante di Moses per Emenike, cross della punta per Ideye che, di piatto, insacca. Prima dell'intervallo, tocca ad Emenike trafiggere l'estremo difensore maliano con una punizione rasoterra leggermente deviata dalla barriera. Nel secondo tempo, le Aquile tentano di riaprire i giochi, ma si sbilanciano lasciando ampi spazi alle ripartenze nigeriane. Una di questa è fatale all'11 di mister Carteron. Contropiede di Musa: al 60 il poker è servito!!!. Il gol della bandiera arriva al 75mo: a segno Diarra.                                                                                                                                                Nell'altro match disputato a Nelspruit, arriva una grande ma bella sorpresa. Il Burkina Faso elimina, dopo i calci di rigore, il Ghana. Partono bene le Black Stars: al 13mo, il direttore di gara Jedidi fischia un penalty alcuanto discutibile per fallo di Panandetiguiri su Atsu.Sul dischetto va Wakaso che non sbaglia. Gli stalloni tentano di reagire, ma non creano palle da gol pericolose. A fine primo tempo, il Ghana va vicino al raddoppio con Gyan ma è bravo Diakite a salvare. L'inizio di secondo tempo è pirotecnico: Bance e Gyan colpiscono il palo, poi al 60' arriva il pareggio grazie a Bance. I tempi regolamentari terminano con un occasione per Atsu, ma Diakite non si fa sorprendere. Nei tempi supplementari, è dominio del Burkina: gol annullato a Nekoulma, occasione per Bancè e salvataggio sulla linea di Afful. Al 117mo l'arbitro tunisino tenta di "regalare" la finale al Ghana: Pitroipa cade in area, rigore netto ma non per Jedidi che espelle (doppia ammonizione) il centrocampista del Rennes. Il match si decide, quindi, ai rigori: decisivi gli errori di Vorsah, Clottey e Badu (segnano Atsu e Afful) per il Ghana; per gli Stalloni realizzano Konè, Traorè e Bancè (errore non decisivo per Koulibaly).

RISULTATI:

Durban: Mali - Nigeria 1-4 (25' Echiejile, 30' Ideye, 44' Emenike, 60' Musa, 75' Diarra)

Nelspruit: Burkina Faso - Ghana 1-1 / 3-2 dopo calci di rigore (12' rig. Wakaso, 60' Bancè)

Nel fine settimana, l'ultimo atto della manifestazione. Si parte, sabato, con la finale 3°/4° posto fra Mali e Ghana. La finalissima si gioca, domenica, a Johannesburg: di fronte la Nigeria e il Burkina Faso. 

FINALE 3°/4° posto sabato 9 febbraio (Port Elizabeth): Mali - Ghana

FINALE 1°/2° posto domenica 10 febbraio (Johannesburg): Nigeria - Burkina Faso

Sezione: Speciale Calcio Estero / Data: Gio 07 febbraio 2013 alle 07:45
Autore: Francesco Ranieri
vedi letture
Print