La Serie D 2018/2019 rientra sicuramente tra le annate più significative della storia del Bari. Nel giro di pochi mesi i supporter biancorossi son passati dal sogno A all'incubo fallimento, evitato miracolosamente appena quattro anni prima. Dopo un'estate sofferta e travagliata, il sole è tornato a sorgere. La vittoria del campionato rappresenta però solo il primo passo verso il ritorno alle categorie di appartenenza. Ripercorriamo insieme i sei momenti fondamentali della stagione.
L'ARRIVO DEI DE LAURENTIIS - La data da ricordare è il 31 Luglio, quando il sindaco Decaro sceglie il progetto di Aurelio De Laurentiis tra le undici offerte pervenute dopo l'addio di Giancaspro. Nel corso della conferenza stampa di presentazione il nuovo proprietario scaccia i timori relativi alla multiproprietà con il Napoli, mettendo subito in chiaro gli obiettivi e le idee ambiziose. Nei giorni successivi vengono nominate le quattro figure chiave della nuova società: il presidente Luigi De Laurentiis, il club manager Matteo Scala, il direttore sportivo Giuseppe Pompilio e il tecnico Giovanni Cornacchini.
ESORDIO - Nel giro di qualche settimana il Bari costruisce una rosa di gran livello per la D. Tuttavia la squadra appare ancora poco affiatata e non al 100% per il debutto stagionale, in programma il 16 Settembre allo stadio San Filippo-Franco Scoglio di Messina. Al contempo, infatti, i galletti vengono inseriti nel gruppo siculo-calabrese per motivi di ordine pubblico. La prima partita cancella però tutti i dubbi connessi alla realtà dilettantistica (da cui mancava dal 1954): secco 3-0 al Rilancio Messina grazie alle marcature di Simeri, Floriano e Pozzebon.
VITTORIA IN NOVE - L'inizio di campionato rispecchia le aspettative della società con 5 vittorie e due pareggi. La prova di forza arriva sul terreno di Acireale (11 Novembre). I momenti clou arrivano nella ripresa, dopo l'1-1 della prima frazione. I galletti passano in vantaggio al 62' con il neoentrato Simeri ma pochi minuti dopo rimangono incredibilmente in 9 uomini per le espulsioni di Pozzebon e Mattera. Nel momento di maggior sofferenza i biancorossi riescono a trovare il 3-1 nonostante la doppia inferiorità numerica grazie al giovanissimo Langella. Tre punti pesantissimi e un chiaro messaggio a tutte le rivali.
TURRIS - I 19 risultati utili consecutivi e i 52 punti in 21 partite non bastano ai biancorossi per chiudere il campionato. Si arriva così alla delicata trasferta di Torre del Greco del 3 Febbraio. In una partita tesa e poco spettacolare, l'episodio decisivo favorisce i padroni di casa. La rete di Riccio condanna il Bari e riporta la Turris a -6 (virtuale) in classifica. Il campionato appare così riaperto e, dopo mesi di grande serenità, le pressioni sono tutte dalla parte della compagine di Cornacchini.
PROMOZIONE - Dopo lo shock di Torre del Greco, i galletti tornano a conquistare punti con una buona regolarità (6 successi e due pareggi nelle successive 9), riuscendo ad arrivare a tre giornate dal termine con 8 punti di vantaggio. La partita decisiva è la trasferta di Troina, dove serve una vittoria per la matematica. Il 18 Aprile i biancorossi espugnano il Silvio Proto: 1-0 firmato Simeri. Gioia immensa per calciatori, società e tifosi: il Bari torna tra i professionisti, obiettivo raggiunto.
POULE SCUDETTO - I galletti sono la favorita numero uno per il titolo di campione nazionale di categoria, dove devono dimostrare di essere la più forte. Tuttavia le ambizioni si spengono rapidamente: un punto in due partite (zero reti realizzate) e conseguente eliminazione nel turno preliminare. Lo 0-0 interno con il Picerno e la sconfitta (1-0) nel big match di Avellino chiudono l'infinita stagione dei biancorossi.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 18:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 17:45 Primavera, urrà derby! Tris per la formazione di mister Anaclerio
- 17:10 Serie B, vincono Avellino e Frosinone. Risultati e classifica
- 17:00 Ancora a digiuno: i calciatori biancorossi senza reti fin qui. E non mancano le sorprese
- 16:30 Dalla Romagna - Cesena, Mignani ha un solo ballottaggio
- 15:31 Bari-Cesena, i convocati biancorossi. Kassama alza bandiera bianca
- 15:00 Il Bari e la classifica 'disciplinare'. Pochi falli, solo una squadra in B è più corretta
- 13:30 Venerato (Rai): "Conte? Il Bari giocava un calcio bellissimo. Per me lì era già pronto per il Napoli"
- 12:00 Da Cesena - Rinnova un difensore, ufficialità nei prossimi giorni
- 11:00 Caserta: "Manca la personalità dei giocatori di qualità. Tornassi indietro, rifarei la scelta di allenare il Bari"
- 10:30 Caserta: "Meroni e Kassama da valutare. Mignani grandissima persona"
- 10:15 Caserta: "Dobbiamo ricreare l'entusiasmo che al momento manca"
- 10:00 Biglietti Bari-Cesena, in Romagna scoppia la polemica: "Continue vessazioni"
- 09:30 Tonucci a tutto tondo: "Caserta carismatico. Sogliano non mi voleva bene"
- 09:00 Verso Bari-Cesena: i numeri premiano i romagnoli. Ma i galletti hanno il miglior bomber
- 08:30 Problema Mignani: un big non rientra prima di dicembre. Verso Bari-Cesena: le limitazioni per i tifosi romagnoli
- 08:00 Oggi Caserta torna a parlare, ma quando il Bari tornerà a far sognare?
- 07:30 Bari, il Cesena si avvicina. Stamani parla mister Caserta
- 07:00 Il prossimo turno - Apre Avellino-Reggiana. Il Modena riceve la Juve Stabia. Il Palermo ospita il Pescara. Scontro salvezza Sampdoria-Mantova
- 22:30 Stadio San Nicola, convenzione pronta entro dicembre. No ad eventuali proroghe
- 21:00 "Me li terrei stretti". Bari, sui DeLa un ex va controcorrente
- 20:00 Le giovanili - Claudio Errico, il sedicenne in gol nel derby col Lecce
- 19:00 Lamanna: "Bari? Torrente mi chiamò. Arrivai in un periodo strano, ma che meraviglia il San Nicola!"
- 18:30 Mignani: "Bari? Squadra con giocatori di categoria. La tifoseria è arrabbiata con la società"
- 18:00 Fourneau l'arbitro di Bari-Cesena. Precedenti? C'è anche una disfatta in Coppa
- 17:45 Mignani polemico: "Perché non si è giocata Juve Stabia-Bari?"
- 17:30 La giornata - Allenamento a Modugno: il report. Domani rifinitura di mattina
- 17:00 Il rilancio di Pucino. Titolare con la fascia al braccio, è tornato inamovibile
- 16:00 Sempre in campo: in B due difensori hanno giocato tutti i minuti
- 15:00 Il Bari e Mignani, una lunga storia d'amore. Come sono andate le stagioni del tecnico e dei galletti dall'addio in poi
- 14:00 Social - Bellomo, tale padre tale figlio. Pucino, parole da capitano vero
- 13:00 "Non chiediamo miracoli, ma coerenza"
- 12:00 Mantova, si cambia. Arriva il nuovo ds ed è un ex Bari
- 11:00 Novembre, il mese della verità: quattro esami per capire il Bari che sarà
- 10:30 Sorrisi Bari nelle giovanili. U14 e U13, ecco i successi
- 10:00 Mignani favorito, ma non troppo. Bari-Cesena, i pronostici dei bookmakers
- 09:00 Giudice - Due squalificati dopo il turno infrasettimanale. Cinque società multate
- 08:00 Medie voto Tmw: Berti il migliore in B. Nella top 20 c'è solo un biancorosso
- 07:00 Giovanili - I prossimi match: per la Primavera c'è il Monopoli. U16 e U15: ecco il Pescara
- 22:00 Il Bari alla prova del grande ex: Mignani torna al San Nicola, Caserta cerca risposte
- 21:00 La giornata - Bari, testa al Cesena: focus sulla tattica
- 20:00 L'Eredità di Maita e Benali: a chi spetta oggi il ruolo di metronomo e leader morale del centrocampo?
- 19:30 TuttoBari - Ivan Pulzetti: ''Giocatori che stanno deludendo? Ce n'è uno in particolare. Bari? Ricordi unici''
- 19:00 Okaka e l'aneddoto pre-Bari: "Così non mi feci beccare da Spalletti"
- 18:30 Pulzetti a TuttoBari: ''Con il Mantova vittoria che ci voleva. Caserta? C'è un particolare da sottolineare''
- 18:00 L'avversario - Bari, domenica tocca al Cesena. L'ex Mignani vola e punta alla promozione
- 17:00 Bari-Cesena, anche Antonucci tra i grandi ex. Dal passato in Romagna al presente biancorosso
- 16:00 "Contro il Mantova il vuoto. Consigli a Caserta"
- 15:00 Kings League, è Altamura show! Picci trascina i suoi verso una rimonta clamorosa
- 14:00 Dalla Primavera alla prima squadra: Bari-Cesena e il diverso rendimento dei "profeti in patria"
- 13:00 Storie biancorosse - Pena, Caputo e Ceppitelli protagonisti nella rimonta contro il Cesena
- 12:00 Amoruso: "La classifica non mente mai. Gioco imbarazzante"
- 11:00 Da Caprile a Cheddira: le stelle del Bari di Mignani oggi brillano in Serie A, cresce la nostalgia
- 10:00 Rep - Caserta ridisegna il Bari per sfidare l’ex Mignani
- 09:00 Protti unisce ogni colore. L'affetto da Napoli e il ringraziamento dello Zar
- 08:00 C'è il Cesena, Moncini (ex del match) è ispirato. Caserta ha due nodi da sciogliere
- 07:00 Verso Bari-Cesena: non solo Mignani. Nei romagnoli un altro ex (ed è in formissima)


