In questa rubrica andiamo ad analizzare, caso per caso, partita per partita, gli episodi e le decisioni arbitrali secondo quanto riportato dal regolamento.
Lo facciamo inquadrando e applicando il testo a ogni episodio, spiegando come può essere interpretabile ciascuna regola. Questo, in maniera del tutto neutrale e senza la presunzione di dare giudizi all'operato di arbitri e Var, ma spiegando il perché delle decisioni e degli interventi. Ricordiamo che il regolamento del giuoco del calcio è un documento pubblico, scaricabile e consultabile dal sito della FIGC.
Bari-Modena è stato un match con diversi episodi e provvedimenti decisivi. L'arbitro ha adottato una soglia tecnico-disciplinare bassa. Il tabellino conta 6 ammonizioni e una espulsione. Vediamo allora, cronologicamente, le decisioni prese dal direttore di gara Gianluca Aureliano con la lente del regolamento.
14esimo - Rigore assegnato al Modena dopo OFR per fallo di Maita. Su un paio di ribattute respinte da Radunovic, sull'ultima di testa interviene Maita in ritardo. C'è un contatto con lo scarpino sulla spalla ad altezza volto: segue un check al Var, l'arbitro viene richiamato al monitore e assegna calcio di rigore ammonendo il calciatore del Bari.
IL TESTO. "Se un’infrazione comporta un contatto è punita con un calcio di punizione diretto. Imprudenza significa che il calciatore agisce con noncuranza del pericolo o delle conseguenze per l’avversario e per questo deve essere ammonito".
APPLICAZIONE. I contatti aerei e ad altezza della testa sono molto attenzionati e si cerca di tutelare l'incolumità dei calciatori, punendoli sempre. Se ci fosse stato un colpo con il piede diretto sul volto, infatti, il centrocampista del Bari avrebbe seriamente rischiato l'espulsione.
25esimo - Ammonizione di Olivieri. Il centrocampista biancorosso interviene con la punta del piede e dei tacchetti sul tallone dell'avversario. Per Aureliano l'intervento è imprudente.
APPLICAZIONE. Questi interventi con i tacchetti con punto di contatto basso sono puniti con il giallo solo se c'è un'intensità sostenuta.
31esimo - Ammonizione di Maggiore. Anche in questo caso, si tratta di un intervento con i tacchetti ma su tutto il piede, il classico "step on foot" che però anche in questo caso secondo Aureliano avviene con intensità sostenuta tanto da ritenersi imprudente.
41esimo - Ammonizione di Palumbo. Il calciatore del Modena atterra Falletti immediatamente dopo aver perso il pallone. L'ammonizione è per SPA (Stopping promising attack) ovvero per aver interrotto una potenziale azione pericolosa.
IL TESTO. Secondo regolamento, l'ammonizione si configura quando un calciatore "commette ogni altra infrazione che interferisce con o interrompe una promettente azione d’attacco" (REGOLA 12, PAG. 94)
APPLICAZIONE. In campo bisogna valutare quanto il calciatore con il pallone può avanzare in verticale, quante opzioni ha di passare il pallone a un compagno e come è schierata la difesa.
44esimo - Ammonizione di Vicari. Il capitano del Bari trattiene e atterra Defrel. Più che per SPA, si ratta di un'ammonizione per comportamento antisportivo in quanto il gesto è del tutto volontario.
IL TESTO. "Mostra una mancanza di rispetto nei riguardi dello spirito del gioco".
APPLICAZIONE. Quando una trattenuta è molto vistosa o con il tentativo di togliere la disponibilità del pallone all'avversario, l'intervento può essere punito con un cartellino giallo.
46esimo - Ammonizione di Zaro. Il difensore del Modena dà una manata a pallone lontano a Olivieri. Non si tratta di condotta violenta per in quanto la forza usata è irrilevante.
IL TESTO. "Un calciatore si rende colpevole di condotta violenta quando usa o tenta di usare vigoria sproporzionata o brutalità contro un avversario in mancanza di contesa per il pallone, o contro un compagno di squadra, un dirigente, un ufficiale di gara, uno spettatore o qualsiasi altra persona, a prescindere dal fatto che si concretizzi o no un contatto. Inoltre, un calciatore che, in mancanza di contesa per il pallone, colpisce deliberatamente con le mani o le braccia un avversario o qualsiasi altra persona sulla testa o sul volto è colpevole di condotta violenta, a meno che la forza usata sia irrilevante".
APPLICAZIONE. Sui contatti senza contesa del pallone, l'arbitro deve valutare la forza usata, anche se non avviene alcun contatto ma c'è solo un tentativo. Se il contatto avviene, ma è di bassa entità, il calciatore di norma verrà ammonito.
81esimo - Espulsione di Di Pardo. Il calciatore del Modena interviene in tackle da dietro sulla gamba di Dorval. Aureliano estrae il cartellino rosso. Viene richiamato all'OFR ma conferma la propria decisione iniziale. Dal Var l'intervento è stato valutato privo di vigoria sproporzionata e perciò il rosso è stato giudicato "grave ed evidente errore". L'espulsione è stata infatti comminata per "grave fallo di gioco".
IL TESTO. "Un tackle o un contrasto che mette in pericolo l’incolumità di un avversario o commesso con vigoria sproporzionata o brutalità deve essere punito come grave fallo di gioco. Qualsiasi calciatore che, in un contrasto per il possesso del pallone, colpisca un avversario da davanti, di lato o da dietro, utilizzando una o entrambe le gambe, con vigoria sproporzionata o che metta in pericolo l’incolumità di un avversario, si rende colpevole di un grave fallo di gioco".
"Con “vigoria sproporzionata” si intende che il calciatore eccede nell’uso della forza necessaria e/o mette in pericolo l’incolumità di un avversario e per questo deve essere espulso".
APPLICAZIONE. In campo, l'arbitro deve valutare velocità, intensità (forza) e punto di contatto dell'intervento falloso.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 21:00 Mobilità Bari: sorprendente? L'esito parziale del nostro sondaggio
- 20:30 VIDEO - Presentazione maglie e primo allenamento: l'opinione dei tifosi...
- 20:00 Kassama riparte: dopo l'infortunio la nuova avventura in biancorosso
- 19:30 Betsson Sport nuovo sponsor, LDL: "Costruire un Bari proiettato in una dimensione europea"
- 19:15 Bari, altro colpo in arrivo. Rao è appena sbarcato in Puglia
- 19:00 Verso Milan-Bari, è arrivato in Italia Modric. Lui: "Mi aspettano grandi sfide"
- 18:30 Serie B 2025-26: stabilite le soste, il boxing day e i turni infrasettimanali
- 18:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 17:40 DeLa: "La Serie B ridurrà i costi. Prestiti? Mi appellerò ai risultati". E su Henderson: "Stiamo lavorando, è interessante"
- 17:30 Nuove maglie: dove e quando trovarle. Il club: "Abito cucito sul cuore di chi ama il Bari"
- 17:25 De Laurentiis: "La strada è lunga. Di Cesare? Determinato. Spero nei risultati del ritiro". E sugli sponsor: "Fatto upgrade"
- 17:10 FOTO - Bari, ecco tue le nuove maglie. La bianca la indossa Gytkjaer, la rossa Moncini
- 17:00 De Laurentiis: "Presi giocatori di livello, importante avere una base. Betsson? Sponsor blasonato"
- 16:55 Gytkjaer e Moncini i 'testimonial' delle nuove maglie. Siparietto: entrambi con lo stesso numero
- 16:20 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 16:00 UFFICIALE - Rinforzo in difesa: ecco Kassama. La nota del club
- 15:00 Di Mariano, niente Bari? Il Palermo lo inserisce nella trattativa per un big
- 13:35 Henderson lontano. Richieste elevate, altri due club di lui
- 13:30 Pucino ancora biancorosso: i suoi numeri a Bari
- 12:45 Quanti club su Pyyhtia! Dall'Emilia: "Bari e altre quattro su di lui"
- 12:15 Folorunsho, svolta vicina sul futuro? Il nuovo club non è banale
- 11:40 L'ex Donati alla Samp. Il presidente blucerchiato spiega la scelta
- 10:00 L'ultimo Bari di Longo e il (possibile) nuovo di Caserta: il confronto
- 09:00 Dal web: "Gytkjaer bomber vero, ma non è più giovanissimo. Giocatori a zero? L'importante è che valgano"
- 08:00 Caserta, oggi prende vita il suo Bari. Dalle nuove maglie al primo allenamento: lunedì di ripartenza
- 07:00 Il borsino dei senatori: tra addii e profili in bilico, si salvano in due
- 22:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 20:30 Bari, Gytkjaer ma non solo. Gli attaccanti scandinavi più significativi (e non) della storia dei galletti
- 19:00 Bari, e rivoluzione sia. La strada è tracciata: Caserta potrà lavorare fin da subito
- 18:50 Attesa Gytkjaer. Il Bari lo coccola: "Il vichingo è pronto"
- 18:00 Protti, il post di ringraziamento sui social: "Grazie a tutti di cuore"
- 17:30 Dal nome da sceriffo ai modelli d'ispirazione: 5 curiosità su Kassama
- 16:00 Cassano torna sull'addio al Bari: "Scelsi Roma per un motivo"
- 14:45 UFFICIALE - Pucino rinnova. Durata e comunicato
- 14:00 Tmw - Un difensore dell'Atalanta alla Juve Stabia. Il Bari lo aveva cercato con forza
- 13:00 Bari, che mobilità! Entro il ritiro un undici intero nuovo
- 12:00 CdM - Il prossimo arrivo? Potrebbe essere Rao. Poi occhio ad altri due
- 10:30 Bari, Gytkjaer c'è. Il danese: "Orgoglioso di essere qui"
- 10:00 CdS - Bari, Gytkjaer gran colpo. E si pensa al rinforzo in difesa
- 09:00 GdS - Il Bari prende forma. Nikolaou, è fatta. Mezzali: due nomi
- 08:15 Il saluto di Achik, che ammette: "Avevo altre aspettative". Poi: "Auguro il meglio, continuerò a fare il tifo"
- 08:00 Gytkjaer è del Bari. Su Instagram il saluto intenso al Venezia
- 07:00 Verso Milan-Bari: come giocherebbero oggi biancorossi e rossoneri
- 22:00 Maita: "Nuovo capitolo, l'obiettivo è riportare il Benevento dove merita"
- 21:00 Playoff e non solo. Gytkjaer e quei gol 'importanti'
- 19:35 RadioBari - Preso Nikolaou in prestito secco dal Palermo
- 19:30 Milan, un problema in più verso la Coppa Italia: una zona del campo è sguarnita
- 18:45 UFFICIALE - Gytkjær è un nuovo giocatore del Bari. Contratto e comunicato
- 18:00 Moncini o Gytkjaer? Le due facce del nuovo attacco del Bari, alla ricerca della giusta combinazione
- 16:30 Dal fratello goleador ai punti in comune con Mbappè: cinque curiosità su Christian Gytkjaer
- 15:15 Simic a Roma per le visite. Firma con un nuovo club di B
- 14:30 Bari, fidati di Cerofolini. Da Guarna, Fontana e Braglia il sì sul nuovo numero uno
- 13:00 Fontana a TuttoBari: "La proprietà ha un solo modo per riavvicinarsi ai tifosi. L'addio di Maita? La verità la conoscono solo i diretti interessati"
- 11:30 Balkovec, nuova avventura. Ufficiale la meta dell'ex Bari
- 10:15 Rep - Pyyhtia ed Henderson: uno è in pole. Nikolaou, c'è una sensazione
- 10:00 Il Casarano fa la spesa a Bari. Non solo Maiello: altri 'baresi' pronti a salutare
- 09:15 Da Trento a Bari, un'estate dopo. La difesa è una questione di talenti
- 08:00 Rao, l'ex tecnico: "Velocità e dribbling le armi. E' un esterno alla Politano"
- 07:15 Ufficiale: anche Achik alla Salernitana. Formula e comunicato
- 07:00 SONDAGGIO - Mercato, il Bari annuncia colpi. E' l'inizio giusto?