La venticinquesima giornata di campionato inizia al venerdi con l’anticipo del “Meazza” tra Milan e Parma, due squadre che hanno rendimenti opposti nelle ultime giornate. I rossoneri si confermano in ottima forma e prima passano in vantaggio con lo sfortunato autogol di Paletta, poi raddoppiano con la splendida punizione di Balotelli (4 gol nelle prime tre partite in rossonero, come Bierhoff). Nel finale Sansone rende meno pesante il passivo per Donadoni, che colleziona l’ottava partita consecutiva senza tre punti. Al sabato alle 18.00 scontro salvezza tra il Chievo e il Palermo di Malesani. I rosanero partono forte con il vantaggio di Formica, ex Blackburn Rovers, ma si fanno riprendere nella ripresa da Thereau, che realizza il rigore dell’1-1. Un punto prezioso per la squadra di Corini, mentre il Palermo resta nelle acque stagnanti della retrocessione, al penultimo posto. Nell’altro anticipo, scontro ricco di fascino tra Roma e Juventus, con i giallorossi chiamati al riscatto dopo un periodo nerissimo e ricco di contestazioni. La partita è equilibrata ma povera di emozioni fino al bolide scagliato da Totti sotto l’incrocio di Buffon. Il capitano giallorosso fa esplodere l’Olimpico e sale a quota 224 in Serie A, a -1 da Nordhal. La reazione dei bianconeri è sterile e non evita a Conte la quarta sconfitta stagionale. La domenica vede in campo nello scontro salvezza dell’Adriatico il Pescara ed il Cagliari. I sardi fanno il colpaccio sul campo degli abruzzesi con la doppietta della vera rivelazione di questo campionato, Marco Sau. L’ex Juvestabia realizza prima di testa, poi con una bella conclusione mancina, i due gol che stendono la squadra di Bergodi. Il Pescara rimane in zona retrocessione mentre il team di Pulga si dimostra in forma e scala la classifica, piazzandosi a quota 28. Continua la stagione galoppante del Catania di Maran, che aggancia la settima posizione in classifica con la vittoria di misura sul Bologna. Almiron realizza di testa il gol partita, trafiggendo il neoacquisto felsineo Curci, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La reazione della squadra di Pioli non porta al pareggio mentre al Massimino si scatena la festa, per l’aggancio alla zona Europa degli etnei. Continua anche il periodo d’oro del Genoa che, con l’arrivo in panchina di Balllardini, ha ritrovato compattezza e gioco di squadra. I grifoni battono un’ostica Udinese, grazie al sigilllo del jolly Kucka, uno degli uomini che sta contribuendo alla risalita dei rossoblu. La squadra di Guidolin è apparsa troppo timida e sterile in zona d’attacco e si vede scavalcare in classifica dal Catania. Delude il Napoli di Mazzarri, che non sfrutta l’occasione per sfruttare lo scivolone della Juventus e si fa bloccare dalla Sampdoria. In un San Paolo gremito e in un clima quasi da corsa scudetto, gli azzurri sono apparsi stanchi e senza idee al cospetto di una Sampdoria coriacea e a tratti pericolosa in contropiede. Finisce 0-0, per un punto che vale tanto per Delio Rossi mentre sa di ennesima occasione sprecata per i primi inseguitori della Juventus, che restano a quattro punti dalla vetta. Stupisce ancora l’ottimo Torino di Ventura, capace di battere non senza fatica l’Atalanta. I granata mostrano un Cerci in grande spolvero: dopo un paio di azioni pericolose, l’ala ex Fiorentina realizza il vantaggio con uno splendido sinistro a giro. I bergamaschi reagiscono e piazzano il pari al 75’ con il rigore trasformato da Denis (netto il fallo di Gillet su Livaja). Quando la partita sembra orientata a finire in parità è BIrsa a regalare tre punti d’oro al Toro, sfruttando al meglio il bel cross di Darmian. Nel posticipo la Fiorentina deve staccare il Catania in classifica ed affronta un’Inter ferita dal brutto incidente occorso a Milito in settimana. I viola dimostrano sin dalle prime battute la loro voglia maggiore e passano con Lijaic nei primi minuti. Lo show della squadra di Montella va avanti per un’ora e porta al raddoppio siglato con uno splendido destro da Jovetic. I terribili attaccanti della Fiorentina firmano il poker con un’altra rete a testa, mandando ko la squadra di Stramaccioni, irriconoscibile e nettamente inferiore agli avversari. Il gol di Cassano nel finale è una magra consolazione, la batosta subita fa male ai nerazzurri che si vedono scavalcati dai cugini milanisti in classifica. Nel Monday night di stasera in campo all’Artemio Franchi il Siena e la Lazio di Petkovic, reduce dallo scoppiettante 3-3 in Europa League.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:15 Rep - Al San Nicola fanno festa soltanto gli ospiti. La storia si ripete? Tifosi sul piede di guerra
- 12:00 Ad ognuno il suo Bonfanti: Bari-Pisa è anche sfida di omonimia
- 11:55 I temi di Bari-Pisa, obbligo di dignità, rischio umiliazione: svoltare o sprofondare
- 11:45 CdS - Lasagna, Novakovich e Bonfanti si giocano due maglie
- 11:40 Occhio a Matteo Tramoni: l’arma in più del Pisa a un passo dalla Serie A
- 11:30 Longo, vedi il Pisa (e Inzaghi) e tremi. I toscani possono eguagliare una statistica che manca da 18 anni
- 11:20 GdM - Motore in panne. Vicari e Obaretin a caccia di spazio
- 11:00 Salcedo e l'avventura in Grecia: "Contento qua". E può vincere un trofeo
- 10:30 Bari, precedenti positivi contro il Pisa. E per i galletti c'è un dato incredibile sui clean sheet
- 10:00 L'andata - Un Pisa dominante interrompe la striscia positiva del Bari
- 09:00 Il Bari cercherà di rimandare la festa del Pisa, due big match in vetta e occhi su Carrarese e Sudtirol in corsa playoff. La presentazione della giornata
- 08:45 Primavera, pari a Palermo. Manca una giornata al termine della stagione regolare
- 08:00 TuttoBari - Fascetti: "Bari bella, difficile, stimolante. Cassano? Non si è fatto più sentire"
- 07:00 Bari-Pisa, le probabili: Longo cambia? Scosse in ogni reparto. E in attacco si candida pure Bonfanti
- 22:00 Bari, problema nuovi innesti. Da Lella a Pereiro: gli affanni investono due mercati
- 21:00 Maxi rotazioni Bari: a 4 calciatori però Longo non rinuncia (quasi) mai
- 20:30 Fascetti a TuttoBari: "De Laurentiis? Meglio cedere, non sembrano intenzionati a riportare il Bari in A"
- 20:00 Bari, attacco troppo sterile! A Cosenza l’ennesimo flop, solo sedici gol dagli attaccanti in stagione
- 19:00 Un cane che si morde la coda
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 Pereiro, da colpo di mercato a oggetto misterioso: quale futuro per l’uruguaiano?
- 16:30 Verso Bari-Pisa: la lista dei convocati del club nerazzurro
- 16:15 Bari-Pisa, i convocati biancorossi: non c'è Simic! Il croato non al meglio
- 16:00 Bari, Maita e Benali fuori è sacrilego! È successo già una volta e non andò per niente bene
- 15:00 Tmw - Mercato Bari, occhi su un esterno sinistro del Lecco
- 14:00 Inzaghi e quell'accostamento al Bari. Ora può centrare la A proprio al San Nicola
- 12:30 Pisa, si freme per la A. Il sindaco: "Domenica potrebbe essere la partita decisiva. Settore ospiti esaurito e autorizzazioni per vedere la partita all'Arena". Inzaghi, niente conferenza
- 12:00 GdM - Tracollo vero e proprio. Tifo col Pisa? Protesta o diserzione
- 11:55 CdS - Longo, dov'è finito il Bari? Niente ritiro. Ieri mattinata per capirsi
- 11:45 GdS - Bari, aria pesante. Futuro in discussione: dal tecnico al diesse
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, c'è l'ostacolo Pisa. Come finirà domani?
- 10:00 Bari, numeri da retrocessione in attacco. E col Pisa mancherà anche Favilli
- 09:00 Pisa, pericolo promozione al San Nicola: non sarebbe la prima volta per un'avversaria
- 08:00 Pallone d'oro - Debacle Bari, il migliore resta Radunovic
- 07:00 Bari, quanta fame hai ancora? Dai ritorni a centrocampo al nodo attacco. Longo studia la formazione anti-Pisa
- 22:00 Mignani non ci sta: "Non mi chiedete più delle motivazioni"
- 21:00 TuttoBari - De Rosa: "Dal campetto alla prima squadra: Bari è la mia città ed eravamo rivoluzionari. Ora cerco nuovi stimoli"
- 20:00 Modena ko, Santoro avvisa: "Ci giochiamo tanto. Tornare subito in campo è un bene"
- 19:00 Longo, poche idee ma confuse
- 18:00 Gigi De Rosa a TuttoBari: "Col Cosenza battuta d'arresto inattesa. Longo? È bravo, ma serve una mano dalla società"
- 17:00 Pisa, che entusiasmo! A Bari il settore ospiti è già tutto esaurito
- 16:30 Dal web - “Diserzione totale. Longo da esonero. La squadra? A Di Cesare”
- 16:15 Bari-Pisa, la designazione arbitrale. Precedenti negativi con i galletti
- 16:00 Bari, una partitaccia. Ma anche le altre non corrono. Pregi, difetti e calendari
- 15:30 Lo dice il regolamento, Cosenza-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 15:00 I numeri del Bari spaventano: solo due vittorie nelle ultime nove. E Bonfanti è a digiuno da tre mesi!
- 14:50 Giudice sportivo: multa al Bari e un turno a Favilli. Sei i diffidati
- 14:45 La giornata - Ritorno in campo dopo la disfatta. Allenamento di mattina: il report
- 14:00 Marcatori: in testa Laurienté. Ma a tre turni dalla fine può succedere di tutto
- 13:00 "Diserzione! Diamo un segnale forte"
- 12:00 Da Lasagna a Falletti: dentro la figuraccia di Cosenza. Tutto ciò che non ha funzionato
- 11:00 Verso Bari, la mobilitazione del Pisa. Inzaghi: "Ci siamo vicini". E spunta il maxischermo
- 10:00 Manca il cuore. Il post-Cosenza è una drammatica presa di coscienza
- 09:00 Così è durissima. Beffa Bari: al San Nicola un Pisa non rilassato (e che può festeggiare la A)
- 08:00 Pereiro, altro flop. Ingresso opaco, la pagella è inequivocabile
- 07:30 Gautieri: "Non mi aspettavo la sconfitta del Bari: brutta battuta d'arresto"
- 07:00 Da Cosenza - Rossoblu vittoriosi dopo tanto. Alvini premiato