La venticinquesima giornata di campionato inizia al venerdi con l’anticipo del “Meazza” tra Milan e Parma, due squadre che hanno rendimenti opposti nelle ultime giornate. I rossoneri si confermano in ottima forma e prima passano in vantaggio con lo sfortunato autogol di Paletta, poi raddoppiano con la splendida punizione di Balotelli (4 gol nelle prime tre partite in rossonero, come Bierhoff). Nel finale Sansone rende meno pesante il passivo per Donadoni, che colleziona l’ottava partita consecutiva senza tre punti. Al sabato alle 18.00 scontro salvezza tra il Chievo e il Palermo di Malesani. I rosanero partono forte con il vantaggio di Formica, ex Blackburn Rovers, ma si fanno riprendere nella ripresa da Thereau, che realizza il rigore dell’1-1. Un punto prezioso per la squadra di Corini, mentre il Palermo resta nelle acque stagnanti della retrocessione, al penultimo posto. Nell’altro anticipo, scontro ricco di fascino tra Roma e Juventus, con i giallorossi chiamati al riscatto dopo un periodo nerissimo e ricco di contestazioni. La partita è equilibrata ma povera di emozioni fino al bolide scagliato da Totti sotto l’incrocio di Buffon. Il capitano giallorosso fa esplodere l’Olimpico e sale a quota 224 in Serie A, a -1 da Nordhal. La reazione dei bianconeri è sterile e non evita a Conte la quarta sconfitta stagionale. La domenica vede in campo nello scontro salvezza dell’Adriatico il Pescara ed il Cagliari. I sardi fanno il colpaccio sul campo degli abruzzesi con la doppietta della vera rivelazione di questo campionato, Marco Sau. L’ex Juvestabia realizza prima di testa, poi con una bella conclusione mancina, i due gol che stendono la squadra di Bergodi. Il Pescara rimane in zona retrocessione mentre il team di Pulga si dimostra in forma e scala la classifica, piazzandosi a quota 28. Continua la stagione galoppante del Catania di Maran, che aggancia la settima posizione in classifica con la vittoria di misura sul Bologna. Almiron realizza di testa il gol partita, trafiggendo il neoacquisto felsineo Curci, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La reazione della squadra di Pioli non porta al pareggio mentre al Massimino si scatena la festa, per l’aggancio alla zona Europa degli etnei. Continua anche il periodo d’oro del Genoa che, con l’arrivo in panchina di Balllardini, ha ritrovato compattezza e gioco di squadra. I grifoni battono un’ostica Udinese, grazie al sigilllo del jolly Kucka, uno degli uomini che sta contribuendo alla risalita dei rossoblu. La squadra di Guidolin è apparsa troppo timida e sterile in zona d’attacco e si vede scavalcare in classifica dal Catania. Delude il Napoli di Mazzarri, che non sfrutta l’occasione per sfruttare lo scivolone della Juventus e si fa bloccare dalla Sampdoria. In un San Paolo gremito e in un clima quasi da corsa scudetto, gli azzurri sono apparsi stanchi e senza idee al cospetto di una Sampdoria coriacea e a tratti pericolosa in contropiede. Finisce 0-0, per un punto che vale tanto per Delio Rossi mentre sa di ennesima occasione sprecata per i primi inseguitori della Juventus, che restano a quattro punti dalla vetta. Stupisce ancora l’ottimo Torino di Ventura, capace di battere non senza fatica l’Atalanta. I granata mostrano un Cerci in grande spolvero: dopo un paio di azioni pericolose, l’ala ex Fiorentina realizza il vantaggio con uno splendido sinistro a giro. I bergamaschi reagiscono e piazzano il pari al 75’ con il rigore trasformato da Denis (netto il fallo di Gillet su Livaja). Quando la partita sembra orientata a finire in parità è BIrsa a regalare tre punti d’oro al Toro, sfruttando al meglio il bel cross di Darmian. Nel posticipo la Fiorentina deve staccare il Catania in classifica ed affronta un’Inter ferita dal brutto incidente occorso a Milito in settimana. I viola dimostrano sin dalle prime battute la loro voglia maggiore e passano con Lijaic nei primi minuti. Lo show della squadra di Montella va avanti per un’ora e porta al raddoppio siglato con uno splendido destro da Jovetic. I terribili attaccanti della Fiorentina firmano il poker con un’altra rete a testa, mandando ko la squadra di Stramaccioni, irriconoscibile e nettamente inferiore agli avversari. Il gol di Cassano nel finale è una magra consolazione, la batosta subita fa male ai nerazzurri che si vedono scavalcati dai cugini milanisti in classifica. Nel Monday night di stasera in campo all’Artemio Franchi il Siena e la Lazio di Petkovic, reduce dallo scoppiettante 3-3 in Europa League.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:00 Serie B, dato sui tifosi in trasferta. Bari sul podio
- 21:30 Inzaghi: "La classifica non rispecchia il valore del Bari. Caserta? Le sue squadre sanno giocare a calcio"
- 21:00 Dorval, tornano i fantasmi in fase difensiva: problema di modulo o poca spensieratezza?
- 20:30 Social - Quanto affetto per Pissardo. Antonucci e Cerri, passione anime
- 20:00 Palermo-Bari, per Nikolaou “partita del cuore” da ex
- 19:00 Palermo-Bari, Diakité non recupera per i rosanero
- 18:00 Le giovanili - Un altro ex Bari come tecnico e un bomber da 35 gol, occhio al Palermo Primavera!
- 17:00 Caserta e la costruzione dal basso, cosa serve per vederne i frutti
- 16:00 Palermo, altro grande colpo in arrivo. È fatta per Bereszynski
- 15:34 Verso Palermo: i 24 convocati del Bari. Ok Gytkjaer e Cerri, mancano Kassama e Pereiro
- 14:30 Bari-Samp, info biglietti: start domani mattina. Residenti liguri: solo nel settore ospiti
- 14:00 Gytkjaer, l'uomo più atteso del Bari: tra gol e traguardi in Serie B
- 13:00 Pohjanpalo è scatenato: "Promozione e io capocannoniere? Sarebbe un sogno"
- 11:30 Rep - Modulo, sensazione che sia oggetto di riflessione nello spogliatoio
- 10:45 CdS - Castrovilli titolare? E' arrivato il momento. A fargli spazio Partipilo
- 10:30 CdM - Undici titolare, cambierà qualcosa. Scalpita Rao, si attendono Maggiore e Darboe. Castrovilli? Complicato
- 10:00 TuttoBari - Armenise: "La proprietà non venderà prima del 2028. Così si resta sospesi"
- 09:00 Armenise a TuttoBari: "Squadra con poche idee, Dorval spaesato. Così non si cresce"
- 08:00 Storie biancorosse - Olivares e Ventola per espugnare il Barbera
- 07:00 Caserta, fiducia nel 4-3-3 e nel gruppo: blackout di Modena da archiviare. E chiede più cattiveria in fase difensiva
- 22:00 Serie B, nel prossimo turno un minuto di raccoglimento
- 21:00 "A Modena passo indietro. Serva di lezione"
- 20:00 TuttoBari - Marcolini: “Con il Palermo serve una grande prestazione. Bari è una piazza straordinaria"
- 19:00 Bari, tempo di riflessioni: al Barbera la sfida verità contro il super Palermo di Inzaghi
- 18:15 UFFICIALE - Pissardo, c'è il rinnovo. Durata e comunicato
- 18:00 Marcolini a TuttoBari: “Ci si aspettava un inizio diverso, però la squadra è cambiata abbastanza. Sibilli? L'ho allenato, è un bravissimo ragazzo"
- 17:15 Bari, sfida 'totale' col Palermo. Tre match diretti pure nelle giovanili. Le gare
- 16:55 Scatta il divieto: niente stadio a Palermo per i residenti di Bari
- 15:30 Curiosità Simic: assegnato gol all'ex Bari (quattro giorni dopo il match)
- 14:22 Caserta: "Concesso tanto a squadre forti: va aumentata aggressività". Su Partipilo: "Penalizzato in un aspetto"
- 14:05 Caserta: "A Modena problema mentale, non fisico. Non cambierò modulo. Sempre in svantaggio? Ci lavoreremo"
- 13:48 Caserta: "Col Palermo partita che si prepara da sola. Gytkjaer c'è. Sibilli? Non parlo di extra calcio, lui sereno"
- 13:20 La giornata - Allenamento di mattina: video, tattica, azioni offensive. Domani partenza per la Sicilia
- 13:15 Partipilo alla Fiera: "Bello stare con la gente. Cosa mi chiedono? I gol". Ed è sfida con Dorval a calcio balilla
- 13:00 Perenzoni l'arbitro di Palermo-Bari. Sei precedenti, uno proprio contro i rosanero
- 12:00 TuttoBari su Radio Sportiva: seguici nello speciale serie B
- 11:00 CdS - Scocca l'ora di Gytkjaer. Sibilli? Frastornato, l'intenzione è chiedere il patteggiamento
- 10:30 Fontana: "Bari meno forte del Palermo, ma decide il campo. Mi aspetto tanto da un biancorosso"
- 10:00 Marcatori all time della B: c'è anche un ex Bari nella top 10
- 09:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:15 A Palermo con Gytkjaer? Tifosi in coro: lui l'ariete a cui affidarsi
- 07:45 Verso Palermo-Bari: il numero di biglietti venduti. Il sold out? E' vicino
- 07:30 Manzari, stop a Perugia. S'infortuna e rischia un mese
- 22:00 Bari, occhio allo scenario peggiore: quale la possibile classifica in caso di sconfitta a Palermo?
- 21:00 Bari, cercasi qualità per il riscatto: da Castrovilli a Rao, chi può illuminare
- 20:00 Bari, stesso passo dell'anno scorso. Da Longo a Caserta: il dato
- 19:00 Serie B, remuntada biancazzurra: i delfini Olzer e Di Nardo gelano il Venezia di Stroppa
- 18:00 Palermo, testa al Bari. Per un big di Inzaghi un traguardo importante
- 17:15 Pissardo, c'è il rinnovo. Ecco la nuova scadenza del contratto
- 17:00 Verso Palermo-Bari: mister Caserta in conferenza già domani
- 16:30 La giornata - Tra campo e palestra. Gruppo al completo. Il report
- 16:00 Bari, a Palermo anche contro i numeri. Il tabù contro i siciliani
- 14:30 Il Bari è tornato sulla terra
- 13:15 Palermo, Inzaghi: "Noi forti, ma non siamo i soli. Il Bari..."
- 12:00 Palermo, verso il record di tifosi contro il Bari. Lo scenario
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"