La trentacinquesima giornata di Serie A si apre al sabato con l’anticipo delle 18 tra Chievo e Cagliari. Le due squadre, ormai quasi salve, si addormentano a vicenda e chiudono il match con uno scontato punto per parte, a reti bianche, in un match così soporifero da istigare i fischi dei tifosi clivensi. Nell’altro anticipo tra Roma e Fiorentina al “Franchi” c’è in gioco l’Europa che conta: i viola vogliono restare attaccati al treno Champions mentre Andreazzoli chiede continuità e l’aggancio alla quinta piazza. Partita combattuta con i toscani che la conducono per larghi tratti, colpendo due legni clamorosi, e condita dalla beffa finale firmata dall’ex di turno Osvaldo, che nel recupero regala tre punti di importanza fondamentale. Montella meritava qualcosa di più ma forse dovrà accontentarsi del quarto posto in classifica vista la possibile “fuga” del Milan. Nel lunch match l’Udinese continua il suo ottimo periodo battendo nettamente una Sampdoria in crisi. I fiulani sono trascinati da uno splendido Di Natale che firma un doppietta con due gol d’autore ed aggancia quota 20 in classifica marcatori, per il quarto anno consecutivo. In mezzo alle due perle dell’attaccante campano il momentaneo pareggio di Eder; nel finale Muriel, complice un imbarazzante Romero, firma il definitivo 3-1. Nel pomeriggio tanti gol e tante emozioni: il Parma dopo quattro partite di astinenza torna alla vittoria stendendo l’Atalanta per 2-0. Prima Parolo infila la porta bergamasca con un bel sinistro, poi nella ripresa Biabiany arrotonda il risultato festeggiando al meglio la sua centesima partita con i ducali. Fondamentale vittoria per il Milan che, con fatica, batte di misura un buon Torino. I granata sprecano un paio di occasioni per fare il colpaccio e vengono puniti nel finale dal sempre letale Balotelli, bravo a finalizzare una bella azione dei rossoneri. Allegri respira e rispinge la Fiorentina a -4 in ottica Champions League, mentre i granata devono guardarsi le spalle dall’arrivo del Genoa. Proprio la squadra di Ballardini schianta il Pescara e lo spedisce matematicamente in Serie B dopo un solo anno. Floro Flores apre le danze con un bel colpo di testa, poco dopo raddoppio firmato da Borriello con un gran sinistro a giro. L’ex Sculli prova a riaprirla ma ancora Borriello, vero trascinatore dei grifoni alla possibile salvezza, e Bertolacci calano il poker finale. I rossoblu volano a quota 35 e si lasciano alle spalle Palermo e Siena. I toscani crollano sul difficile campo del Catania, sotto i colpi di un indemoniato Bergessio. L’ex attaccante del Saint –Etienne firma una splendida tripletta e si conferma bomber di razza e vero idolo del Massimino. I bianconeri sembrano quasi spacciati mentre gli etnei confermano di essere una squadra di ottimo livello, protagonista di un campionato entusiasmante. La Juventus si laurea campione d’Italia per il secondo anno consecutivo e con tre giornate d’anticipo, battendo allo Stadium il Palermo di Sannino. Partita non bellissima con Miccoli che colpisce un palo e Pogba espulso per uno sputo ad Aronica, sbloccata dal penalty siglato dal solito Vidal. Decimo gol in campionato per il cileno e festa bianconera che può scatenarsi per le strade di tutta Italia. Tennistico 6-0 per la Lazio che asfalta il Bologna in una partita che ha un solo grande protagonista: Miroslav Klose. Il tedesco, a secco da dicembre, segna ben cinque reti mettendo in imbarazzo continuamente l’improvvisata difesa felsinea. Al pokerissimo calato dall’ex Bayern Monaco si aggiunge la perla di Hernanes che infila dalla distanza il decimo gol del suo campionato. Nel posticipo il Napoli passeggia sui resti di un’Inter ormai in caduta libera, ottava in classifica ed incerottata più che mai. Devastante Cavani che segna una tripletta splendida (la terza in questo campionato) e si lancia a quota 26 in classifica marcatori, candidandosi sempre più a diventare capocannoniere. In mezzo allo show dell’uruguaiano il rigore realizzato da Alvarez, che serve solo a fissare il 3-1 finale. Il Napoli blinda definitivamente il secondo posto mentre l’Inter può già pensare alla rifondazione della prossima stagione.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 09:00 Il Bari cercherà di rimandare la festa del Pisa, due big match in vetta e occhi su Carrarese e Sudtirol in corsa playoff. La presentazione della giornata
- 08:45 Primavera, pari a Palermo. Manca una giornata al termine della stagione regolare
- 08:00 TuttoBari - Fascetti: "Bari bella, difficile, stimolante. Cassano? Non si è fatto più sentire"
- 07:00 Bari-Pisa, le probabili: Longo cambia? Scosse in ogni reparto. E in attacco si candida pure Bonfanti
- 22:00 Bari, problema nuovi innesti. Da Lella a Pereiro: gli affanni investono due mercati
- 21:00 Maxi rotazioni Bari: a 4 calciatori però Longo non rinuncia (quasi) mai
- 20:30 Fascetti a TuttoBari: "De Laurentiis? Meglio cedere, non sembrano intenzionati a riportare il Bari in A"
- 20:00 Bari, attacco troppo sterile! A Cosenza l’ennesimo flop, solo sedici gol dagli attaccanti in stagione
- 19:00 Un cane che si morde la coda
- 18:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 17:00 Pereiro, da colpo di mercato a oggetto misterioso: quale futuro per l’uruguaiano?
- 16:30 Verso Bari-Pisa: la lista dei convocati del club nerazzurro
- 16:15 Bari-Pisa, i convocati biancorossi: non c'è Simic! Il croato non al meglio
- 16:00 Bari, Maita e Benali fuori è sacrilego! È successo già una volta e non andò per niente bene
- 15:00 Tmw - Mercato Bari, occhi su un esterno sinistro del Lecco
- 14:00 Inzaghi e quell'accostamento al Bari. Ora può centrare la A proprio al San Nicola
- 12:30 Pisa, si freme per la A. Il sindaco: "Domenica potrebbe essere la partita decisiva. Settore ospiti esaurito e autorizzazioni per vedere la partita all'Arena". Inzaghi, niente conferenza
- 12:00 GdM - Tracollo vero e proprio. Tifo col Pisa? Protesta o diserzione
- 11:55 CdS - Longo, dov'è finito il Bari? Niente ritiro. Ieri mattinata per capirsi
- 11:45 GdS - Bari, aria pesante. Futuro in discussione: dal tecnico al diesse
- 11:00 SONDAGGIO - Bari, c'è l'ostacolo Pisa. Come finirà domani?
- 10:00 Bari, numeri da retrocessione in attacco. E col Pisa mancherà anche Favilli
- 09:00 Pisa, pericolo promozione al San Nicola: non sarebbe la prima volta per un'avversaria
- 08:00 Pallone d'oro - Debacle Bari, il migliore resta Radunovic
- 07:00 Bari, quanta fame hai ancora? Dai ritorni a centrocampo al nodo attacco. Longo studia la formazione anti-Pisa
- 22:00 Mignani non ci sta: "Non mi chiedete più delle motivazioni"
- 21:00 TuttoBari - De Rosa: "Dal campetto alla prima squadra: Bari è la mia città ed eravamo rivoluzionari. Ora cerco nuovi stimoli"
- 20:00 Modena ko, Santoro avvisa: "Ci giochiamo tanto. Tornare subito in campo è un bene"
- 19:00 Longo, poche idee ma confuse
- 18:00 Gigi De Rosa a TuttoBari: "Col Cosenza battuta d'arresto inattesa. Longo? È bravo, ma serve una mano dalla società"
- 17:00 Pisa, che entusiasmo! A Bari il settore ospiti è già tutto esaurito
- 16:30 Dal web - “Diserzione totale. Longo da esonero. La squadra? A Di Cesare”
- 16:15 Bari-Pisa, la designazione arbitrale. Precedenti negativi con i galletti
- 16:00 Bari, una partitaccia. Ma anche le altre non corrono. Pregi, difetti e calendari
- 15:30 Lo dice il regolamento, Cosenza-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 15:00 I numeri del Bari spaventano: solo due vittorie nelle ultime nove. E Bonfanti è a digiuno da tre mesi!
- 14:50 Giudice sportivo: multa al Bari e un turno a Favilli. Sei i diffidati
- 14:45 La giornata - Ritorno in campo dopo la disfatta. Allenamento di mattina: il report
- 14:00 Marcatori: in testa Laurienté. Ma a tre turni dalla fine può succedere di tutto
- 13:00 "Diserzione! Diamo un segnale forte"
- 12:00 Da Lasagna a Falletti: dentro la figuraccia di Cosenza. Tutto ciò che non ha funzionato
- 11:00 Verso Bari, la mobilitazione del Pisa. Inzaghi: "Ci siamo vicini". E spunta il maxischermo
- 10:00 Manca il cuore. Il post-Cosenza è una drammatica presa di coscienza
- 09:00 Così è durissima. Beffa Bari: al San Nicola un Pisa non rilassato (e che può festeggiare la A)
- 08:00 Pereiro, altro flop. Ingresso opaco, la pagella è inequivocabile
- 07:30 Gautieri: "Non mi aspettavo la sconfitta del Bari: brutta battuta d'arresto"
- 07:00 Da Cosenza - Rossoblu vittoriosi dopo tanto. Alvini premiato
- 21:40 Bari fantasma a Cosenza, perdono anche Modena e Cesena. Vincono Brescia e Sassuolo. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Chi sale e chi scende - Radunovic tiene a galla la barca. Bocciati tutti gli altri
- 19:30 Pallone d'oro biancorosso - Batosta Bari col Cosenza. Chi il migliore?
- 18:15 Bari, altra figuraccia a Cosenza. Così si manca di rispetto a tifoseria e città
- 18:00 Alvini (all. Cosenza): "Abbiamo vinto sprecando una marea di palle gol"
- 17:45 Longo: "Sconfitta meritata, è mancato il cuore. Le altre perdono? Pensiamo a noi. Ritiro potrebbe aiutarci"
- 17:30 Radunovic monumentale, Lasagna e Pereiro da horror. Favilli l'ultimo ad arrendersi. Le pagelle
- 17:10 Cosenza-Bari, il tabellino del match
- 15:00 Cosenza-Bari 1-0, fischio finale. Biancorossi sconfitti dall'ultima in classifica. Rivivi il live
- 13:00 Occhio a Gabriele Artistico, il giovane bomber che ha già colpito il Bari all’andata
- 12:30 Alvini vs Longo, perfetta parità. Cosenza, numeri horror nel secondo tempo
- 12:00 Cosenza-Bari, i precedenti. Da Zaniolo a Cheddira: Calabria terra difficile per il Galletto
- 11:45 Lasagna, serve un gol per sfatare un piccolo tabù. Le due squadre soffrono su palla inattiva