La trentaquattresima giornata di Serie A si apre al sabato con ben due anticipi alle 18.00: pareggio quasi scontato all'Atleti azzurri d'Italia tra Atalanta e Bologna, due squadre che proseguono a braccetto dall'inizio del campionato e che conquistano un punto per parte in ottica salvezza (ormai ridotta a pura formalità per i soli bergamaschi). La squadra di Colantuono passa in vantaggio con Giorgi nella ripresa ma viene raggiunta quasi subito da Gilardino, bravo ad infilare Consigli, dopo un rimpallo vinto con Lucchini. Non si ferma l'Udinese che miete un'altra vittima in trasferta, confermando l'ascesa continua delle sue prestazioni. A Trieste, pur giocando in casa il Cagliari, sono presenti più tifosi bianconeri per l'ovvia vicinanza geografica, ed i friulani non deludono: Pereyra prima colpisce una traversa, poi trafigge Agazzi dal limite dell'area. E' il colpo da tre punti che lancia Guidolin nella corsa all'Europa, sempre più avvincente, mentre per i sardi un netto passo indietro sul piano della prestazione. In serata il Napoli blinda il secondo posto battendo agevolmente il Pescara, all'Adriatico. Dopo una prima frazione in cui Pelizzoli blinda la porta abruzzese nella ripresa prima Inler, complice una deviazione di Capuano, sblocca, poi Pandev e Dzemaili completano il tris e rinviano la festa scudetto della Juventus. Nella domenica pomeriggio le altre gare, con la lotta salvezza che s'infiamma improvvisamente: il Genoa infatti, espugna nel finale il difficile campo del Chievo grazie a Borriello, specialista in gol pesantissimi e raggiunge quota 32 in classifica, scavalcando il Siena. Partita tiratissima e sbloccata solo dal colpo vincente del bomber napoletano, apparso in crescita rispetto alle ultime opache prestazioni. Pesantissimo anche il successo del Palermo che passa di misura su un'Inter sempre più in caduta libera. I rosanero la sbloccano in apertura con il solito Ilicic (cinque gol in altrettante partite) che sfrutta al meglio un goffo disimpegno dell'ex Silvestre. I nerazzurri si dimostrano poca cosa e ci provano solo dalla distanza con Alvarez, in più perdono Zanetti per cui si sospetta una rottura del tendine d'Achille. Sannino, espulso nel finale, raggiuge il Genoa a quota 32 e continua a sperare nel miracolo salvezza. Grande vittoria della Roma di Andreazzoli che passeggia sul Siena, trascinata da un grandissimo Osvaldo. Il bomber italoargentino realizza una splendida tripletta, e risale la china dopo un periodo buio, mentre ci pensa il solito Lamela, con un gran sinistro al volo a fissare il definitivo 4-0. Roma lanciata in zona Europa, mentre i toscani vedono scappare Palermo e Genoa ed avvicinarsi lo spettro della B. Pareggio e pochissime emozioni al Tardini tra Parma, a secco di gol da quattro partite, e la Lazio di Petkovic che conferma la sua parabola discendente. Solo la ripresa offre qualche emozioni con un gol per parte annullato e l'espulsione di Biava nel convulso finale. Grandissimo colpo esterno per la Fiorentina di Montella che torna da ex applauditissimo a Marassi, contro la tranquilla Sampdoria. Apre le marcature Cuadrado, con un missile dai 35 metri che mette fuori causa Romero, poco dopo raddoppia Ljaijc che si prende la sua personale rivincita contro Delio Rossi, protagonista della vergognosa rissa lo scorso anno a Firenze. Nella ripresa Aquilani firma il tris e Montella sogna la Champions con il sorpasso al Milan, impegnato nel posticipo serale. Va alla Juventus l'attesissimo derby della mole in una partita accesissima ma bloccata contro i cugini del Torino. In un Olimpico vestito a festa poche emozioni, con il solo Pogba sopra le righe con diverse giocate di grande fattura, e squadre che sembrano accontentarsi. Nel finale sale in cattedra il solito Vidal, che fulmina Gillet con un missile dai 25 metri e si conferma cannoniere principe della sua squadra con 15 gol stagionali (9 in campionato). Nel recupero Marchisio si conferma uomo derby e realizza il 2-0 finale che regala alla Juve la quota 80 punti in classifica, con lo scudetto ad un solo punto di distanza. In serata il Milan è chiamato a rispondere alla Fiorentina, operando il controsopparso contro il Catania di Maran. I rossoneri vanno sotto con il gol di Legrottaglie, ex per soli 6 mesi a Milano, ma il solito Flamini rimette in parità il match. Nella ripresa Bergessio spaventa i rossoneri con il gol del 2-1 ma Allegri ha un asso nella manica: Giampaolo Pazzini. L'ex doriano in tre minuti ribalta il risultato con una doppietta che lancia i rossoneri al terzo posto in classifica. Nel finale Balotelli realizza il rigore del 4-2 finale, risultato che scaccia via la paura per Allegri.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:00 Bari, pausa di riflessione: i tre risultati utili non bastano, servono identità e coraggio
- 10:00 Bari in sosta, c'è una squadra da interpretare. Il baluardo vero resta uno solo
- 09:00 Bari, guarda che Gytkjaer: il Vichingo è tornato, lo dicono i numeri
- 08:00 Serie B, ultimi gol prima della sosta: oggi in programma due partite
- 07:00 Non solo Bari. Per due biancorossi è tempo di Nazionale. Gli appuntamenti
- 21:30 Serie B, Modena resta in vetta. Samp ko con il Venezia. I risultati e la classifica aggiornata
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 Cerri, dal gol-vittoria alla gara di ieri: merita più spazio?
- 19:00 Il Pisa torna alla vittoria in Serie A. L'ultima volta? Fu contro il Bari
- 18:00 Nikolaou, che crisi! Lento e pasticcione. Ma non è il solo che sta deludendo
- 17:00 VIDEO - Bari, con lo Spezia occasione sprecata. L'opinione dei tifosi...
- 16:00 Dal web – “In superiorità numerica e senza idee”: i tifosi del Bari tornano a puntare il dito contro Caserta
- 15:00 Bari, weekend di riposo. Fissata la ripresa, con due assenti sicuri. Dopo la sosta? C'è il Frosinone
- 14:30 Lo dice il regolamento, Spezia-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 14:00 Calvarese: "Jack-Moncini, era rigore: errore dell'arbitro e del VAR"
- 13:00 La superiorità numerica (non) è un vantaggio. Bari, tutte le volte che l'hai sprecata
- 12:00 Ufficiale, Montalto lascia la Reggina: l'ex Bari ha rescisso
- 11:00 CdS - Spezia e Bari, molti problemi. Sarà pausa di riflessione. Donadoni? Difficile chiedere di più
- 10:30 Il Bari e il passo indietro di La Spezia. E Caserta s'arrabbia
- 10:00 Spezia, Cassata: "Inferiorità numerica? Giocato a testa alta"
- 09:30 GdS - No, non è stato un bel Bari. Il migliore? Un centrocampista dello Spezia
- 09:00 Nikolaou bocciato. Rep: "Bell'addormentato. Nel finale liscia"
- 08:30 Spezia-Bari e quegli attimi di tensione. Tifoso caduto, l'aggiornamento
- 08:00 Chi sale e chi scende - Gytkjaer trascina, Verreth ispira. Castrovilli delude
- 07:00 Pallone d'oro - Bari, niente vittoria (nonostante la superiorità numerica). Chi il migliore?
- 06:15 Caserta sbuffa, il Bari perde un'occasione: al Picco il Bari muove la classifica, ma serve di più
- 00:00 Donadoni: "Ho visto la giusta reazione. Ci siamo mossi bene e con determinazione"
- 23:45 Gytkjaer: "Ci è mancato l'ultimo passaggio. Possiamo fare meglio, avremmo voluto vincere"
- 23:35 Caserta: "Sono arrabbiato, il secondo tempo non è stato all'altezza. Atteggiamento? In certi momenti non siamo ancora maturi"
- 23:30 Serie B, pari nell'anticipo tra Bari e Spezia. La classifica
- 22:55 Gytkjaer non sbaglia, Verreth prova a dare geometrie. Insicuro Nikolaou, molle Castrovilli. Le pagelle
- 22:50 Spezia-Bari: il tabellino della gara del Picco
- 20:28 Spezia-Bari 1-1: Gytkjaer apre, Kouda risponde e viene espulso. Ma i biancorossi non sfondano. Rivivi il LIVE
- 19:00 Occhio a Gianluca Lapadula: lo spauracchio di quella (maledetta) finale ora sfida di nuovo il Bari
- 18:15 "Vergogna"
- 18:00 Bari, le tre vittorie di fila mancano da oltre due anni. Incubo La Spezia per i galletti
- 17:30 Giovanili - Dall'Under 14 all'Under 12: turno infrasettimanale, è un pieno di vittorie
- 17:15 Spezia, il momento d'oro è nel finale. Dati speculari per le due squadre
- 17:00 Serie B, il Bari inaugura la giornata a La Spezia. Atteso il big match Modena-Frosinone per il vertice
- 16:45 Caserta vs Donadoni, atto primo. Dickmann cerca un record personale
- 16:30 Questione stadi, ADL: "L'attuale stadio del Napoli è un semicesso"
- 16:00 TuttoBari - Sergio Volpi: ''Tifosi in contestazione? Se ne esce solo in un modo. Il Bari potrà essere protagonista''
- 15:00 Le giovanili - Under 16, che partenza! Tanti ottimi numeri e dati, eccetto uno
- 14:00 Volpi a TuttoBari: ''Le vittorie riportano sempre entusiasmo. Il gol di Gytkjaer? Ho una certezza''
- 13:30 Prima chiamata in Nazionale per Caprile: l'ex Bari convocato dal ct Gattuso per le sfide contro Moldavia e Norvegia
- 13:00 Biasin su Donadoni: "Cinque anni lontano dal calcio non sono pochi. Ma lui..."
- 12:00 TuttoBari - Alessandro Armenise: ''La contestazione? I tifosi pretendono la serie A. Il futuro? Ho un auspicio''
- 11:15 Amichevoli internazionali: due biancorossi convocati in Nazionale
- 11:00 Spezia-Bari, i precedenti. Il Picco è campo ostico: poco spettacolo, tante difficoltà biancorosse
- 10:00 Pres. Spezia: "Donadoni? Ha la grinta giusta. C'erano anche altri profili"
- 09:00 Tutti gli ex di Spezia-Bari. Da Maggiore a Bellomo, i giocatori che hanno vestito la maglia dei liguri
- 08:00 Spezia, da Di Natale a Lucarelli: quanti elogi per Donadoni
- 07:30 I temi di Spezia-Bari: Donadoni cerca la scossa, il Bari punta al tris
- 07:00 Spezia-Bari, le probabili: Caserta conferma difesa e attacco. In mediana il rebus: ok Verreth e poi?
- 21:00 Da Cerri a Rao: la stagione dei “nuovi giovani” biancorossi
- 19:30 Dorval, che succede? I possibili motivi dietro la partenza falsa dell'algerino
- 18:30 Alessandro Armenise a TuttoBari: ''Vittorie con Mantova e Cesena? Spero non siano fuochi di paglia. Gytkjaer? E' fondamentale una cosa''
- 18:15 Donadoni: "Ruggine azzerata: voglio tirare il massimo dai ragazzi. Potevo venire dopo il Bari, ma..."
- 18:00 Lorenzelli (CalcioSpezia.it): "Le colpe non sono tutte di D'Angelo. Spezia ultimo? Vi spiego"
- 17:30 Spezia-Bari, 24 i convocati biancorossi: rientra Kassama, out Vicari e Darboe


