La trentatreesima giornata di campionato si apre al sabato con l’anticipo delle 18.00, fondamentale per la salvezza, tra Genoa ed Atalanta. I grifoni, affamati di punti salvezza, si bloccano sul pari (1-1) con gli orobici, ormai ad un passo dalla riconferma matematica nella massima serie. Succede tutto nei primissimi minuti con Floro Flores che sblocca al sesto ma dopo soli due minuti è Del Grosso, al primo centro in nerazzurro, a firmare il pareggio definitivo. Fischi per i liguri, sempre sull’orlo del baratro e che devono inseguire il Siena. Nel secondo anticipo l’Udinese affonda la Lazio, agganciandola in classifica a quota 51. Uomo partita è il solito Di Natale che firma con una splendida semirovesciata il gol partita, girando con classe un cross di Silva. La reazione della Lazio è poca cosa, continua il periodo poco brillante della squadra di Petkovic che vede sfumare l’obiettivo terzo posto. Nel lunch match invece, si rialza l’Inter che batte in casa il Parma con il minimo sforzo. Finisce 1-0 con il gol partita di Rocchi, al secondo gol consecutivo, con un Parma che ci prova ma si arrende davanti ai guantoni di Handanovic. Partita nel complesso brutta, condita dall’aperta contestazione del pubblico all’indirizzo di Branca, additato da tutti come il principale responsabile dell’annus horribilis dei nerazzurri. Pari per 1-1 anche al “Dall’Ara” tra Bologna e Sampdoria che con questo punticino, si avvicinano ulteriormente all’obiettivo salvezza. I felsinei passano in vantaggio con Gilardino ma nella ripresa la squadra di Delio Rossi pareggia con Sansone per un pareggio giusto che sta bene ad entrambe le compagini. Stesso risultato anche nel derby di Sicilia che regala emozioni fino all’ultimo minuto: al “Massimino” gli etnei passano in vantaggio con Barrientos, e sembrano poter condurre il match agevolmente. Nella ripresa i rosanero, spinti dalla forza della disperazione, si lanciano all’attacco e passano solo a recupero quasi scaduto, con Ilicic che mantiene in corsa Sannino per la salvezza. Nel finale rissa furibonda con l’espulsione di Andujar e tanto lavoro in ottica prova tv per il giudice sportivo. Pazzesco 4-3 tra Fiorentina e Torino che danno spettacolo con rimonta e controrimonta. Cuadrado, Aquilani e Ljiaic sembrano chiudere il discorso in favore dei viola ma Barreto fa 3-1 nel finale di primo tempo. I granata non mollano e completano l’impresa nella seconda frazione: sono due ex a rimettere in parità il match, con i gol di Santana e Cerci, ancora per metà di proprietà viola. Nel finale però Romulo fissa il definitivo 4-3 e fa esplodere il Franchi, con Montella che va ad un solo punto dal Milan terzo in classifica ed impegnato in serata sul difficile campo della Juventus. Brutto pareggio interno per la Roma, fischiata dal suo pubblico, che fa 1-1 contro il già condannato Pescara. I delfini passano in vantaggio con l’ex Caprari, poi non si fermano continuando a bersagliare Stekelenburg. La squadra di Totti spreca tantissimo fino al pareggio di Destro, vero uomo del momento a Trigoria, che con il suo gol perlomeno stacca gli odiati cugini della Lazio in classifica. Passa all’ultimo respiro il Napoli, sempre più secondo a +7 sul Milan, che batte il Cagliari per 3-2 solo nel finale. Ibarbo fa tremare il San Paolo con un destro secco che batte Rosati, poi i partenopei prima pareggiano con l’autogol di Astori, poi passano in vantaggio con Cavani, capocannoniere a 23 gol. Sau, entrato da appena 2 minuti, illumina la partita con uno splendido destro a giro e firma il 2-2 che resiste fino al minuto 93, quando Insigne, complice una deviazione, insacca il 3-2 che fa impazzire il San Paolo. Sfida salvezza importantissima al “Franchi” dove il Siena ha l’occasione di staccare le concorrenti per la salvezza. Invece il Chievo è corsaro e si prende definitivamente il suo obiettivo stagionale, battendo i bianconeri grazie all’ottimo Pellissier, ultimamente ripescato da Corini. I toscani invece, nonostante la sconfitta, conservano il risicato vantaggio di un punto su Palermo e Genoa. Nel posticipo grande attesa per il big match tra Juventus e Milan, importante soprattutto per i rossoneri in ottica secondo posto. In una partita piuttosto brutta, caratterizzata da molti falli e poche emozioni, decide un perfetto calcio di rigore di Vidal, al terzo gol consecutivo, concesso per netto fallo di Amelia su Asamoah. I bianconeri volano a quota 77 punti e si cuciono sul petto una altro pezzo di scudetto mentre Allegri deve guardarsi le spalle dall’arrivo della Fiorentina.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:00 Serie B, dato sui tifosi in trasferta. Bari sul podio
- 21:30 Inzaghi: "La classifica non rispecchia il valore del Bari. Caserta? Le sue squadre sanno giocare a calcio"
- 21:00 Dorval, tornano i fantasmi in fase difensiva: problema di modulo o poca spensieratezza?
- 20:30 Social - Quanto affetto per Pissardo. Antonucci e Cerri, passione anime
- 20:00 Palermo-Bari, per Nikolaou “partita del cuore” da ex
- 19:00 Palermo-Bari, Diakité non recupera per i rosanero
- 18:00 Le giovanili - Un altro ex Bari come tecnico e un bomber da 35 gol, occhio al Palermo Primavera!
- 17:00 Caserta e la costruzione dal basso, cosa serve per vederne i frutti
- 16:00 Palermo, altro grande colpo in arrivo. È fatta per Bereszynski
- 15:34 Verso Palermo: i 24 convocati del Bari. Ok Gytkjaer e Cerri, mancano Kassama e Pereiro
- 14:30 Bari-Samp, info biglietti: start domani mattina. Residenti liguri: solo nel settore ospiti
- 14:00 Gytkjaer, l'uomo più atteso del Bari: tra gol e traguardi in Serie B
- 13:00 Pohjanpalo è scatenato: "Promozione e io capocannoniere? Sarebbe un sogno"
- 11:30 Rep - Modulo, sensazione che sia oggetto di riflessione nello spogliatoio
- 10:45 CdS - Castrovilli titolare? E' arrivato il momento. A fargli spazio Partipilo
- 10:30 CdM - Undici titolare, cambierà qualcosa. Scalpita Rao, si attendono Maggiore e Darboe. Castrovilli? Complicato
- 10:00 TuttoBari - Armenise: "La proprietà non venderà prima del 2028. Così si resta sospesi"
- 09:00 Armenise a TuttoBari: "Squadra con poche idee, Dorval spaesato. Così non si cresce"
- 08:00 Storie biancorosse - Olivares e Ventola per espugnare il Barbera
- 07:00 Caserta, fiducia nel 4-3-3 e nel gruppo: blackout di Modena da archiviare. E chiede più cattiveria in fase difensiva
- 22:00 Serie B, nel prossimo turno un minuto di raccoglimento
- 21:00 "A Modena passo indietro. Serva di lezione"
- 20:00 TuttoBari - Marcolini: “Con il Palermo serve una grande prestazione. Bari è una piazza straordinaria"
- 19:00 Bari, tempo di riflessioni: al Barbera la sfida verità contro il super Palermo di Inzaghi
- 18:15 UFFICIALE - Pissardo, c'è il rinnovo. Durata e comunicato
- 18:00 Marcolini a TuttoBari: “Ci si aspettava un inizio diverso, però la squadra è cambiata abbastanza. Sibilli? L'ho allenato, è un bravissimo ragazzo"
- 17:15 Bari, sfida 'totale' col Palermo. Tre match diretti pure nelle giovanili. Le gare
- 16:55 Scatta il divieto: niente stadio a Palermo per i residenti di Bari
- 15:30 Curiosità Simic: assegnato gol all'ex Bari (quattro giorni dopo il match)
- 14:22 Caserta: "Concesso tanto a squadre forti: va aumentata aggressività". Su Partipilo: "Penalizzato in un aspetto"
- 14:05 Caserta: "A Modena problema mentale, non fisico. Non cambierò modulo. Sempre in svantaggio? Ci lavoreremo"
- 13:48 Caserta: "Col Palermo partita che si prepara da sola. Gytkjaer c'è. Sibilli? Non parlo di extra calcio, lui sereno"
- 13:20 La giornata - Allenamento di mattina: video, tattica, azioni offensive. Domani partenza per la Sicilia
- 13:15 Partipilo alla Fiera: "Bello stare con la gente. Cosa mi chiedono? I gol". Ed è sfida con Dorval a calcio balilla
- 13:00 Perenzoni l'arbitro di Palermo-Bari. Sei precedenti, uno proprio contro i rosanero
- 12:00 TuttoBari su Radio Sportiva: seguici nello speciale serie B
- 11:00 CdS - Scocca l'ora di Gytkjaer. Sibilli? Frastornato, l'intenzione è chiedere il patteggiamento
- 10:30 Fontana: "Bari meno forte del Palermo, ma decide il campo. Mi aspetto tanto da un biancorosso"
- 10:00 Marcatori all time della B: c'è anche un ex Bari nella top 10
- 09:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:15 A Palermo con Gytkjaer? Tifosi in coro: lui l'ariete a cui affidarsi
- 07:45 Verso Palermo-Bari: il numero di biglietti venduti. Il sold out? E' vicino
- 07:30 Manzari, stop a Perugia. S'infortuna e rischia un mese
- 22:00 Bari, occhio allo scenario peggiore: quale la possibile classifica in caso di sconfitta a Palermo?
- 21:00 Bari, cercasi qualità per il riscatto: da Castrovilli a Rao, chi può illuminare
- 20:00 Bari, stesso passo dell'anno scorso. Da Longo a Caserta: il dato
- 19:00 Serie B, remuntada biancazzurra: i delfini Olzer e Di Nardo gelano il Venezia di Stroppa
- 18:00 Palermo, testa al Bari. Per un big di Inzaghi un traguardo importante
- 17:15 Pissardo, c'è il rinnovo. Ecco la nuova scadenza del contratto
- 17:00 Verso Palermo-Bari: mister Caserta in conferenza già domani
- 16:30 La giornata - Tra campo e palestra. Gruppo al completo. Il report
- 16:00 Bari, a Palermo anche contro i numeri. Il tabù contro i siciliani
- 14:30 Il Bari è tornato sulla terra
- 13:15 Palermo, Inzaghi: "Noi forti, ma non siamo i soli. Il Bari..."
- 12:00 Palermo, verso il record di tifosi contro il Bari. Lo scenario
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?