Nella storiografia calcistica del Bari vengono ricordate numerose annate che hanno reso memorabile il galletto. Tra queste, però, ce n’è una in particolare che rimarrà per sempre nella memoria dei baresi per folklore e caratterizzazione; si tratta del Bari della stagione 1981/82.
La quinta annata con Antonio Matarrese alla presidenza dei galletti inizia all’insegna del risparmio; dopo diversi anni di esborsi ingenti, l’obiettivo della società è quello di valorizzare i giovani baresi presenti nel vivaio. L’incaricato per effettuare questa rivoluzione è Enrico Catuzzi, tecnico della primavera biancorossa che qualche mese prima aveva condotto i suoi ragazzi a vincere la Coppa Italia contro il Milan.
Insieme al Direttore Sportivo Carlo Regalia, Catuzzi porta con sé in prima squadra i difensori Michele Armenise, Giorgio De Trizio, Francesco Cuccovillo e Nicola Caricola, che qualche anno più tardi arriverà a vincere due campionati italiani con la Juventus. A loro si aggiungono Onofrio Loseto e il centravanti Luigi De Rosa – adattato successivamente in altre posizioni. Insieme a diverse cessioni e con i veterani baresi già presenti in rosa come Angelo Frappampina e Angelo Terracenere, nasce la formazione che verrà ricordata come lo storico Bari dei baresi, per via dei numerosi nativi locali presenti nel roster.
Catuzzi è il primo in Italia a sperimentare un gioco nuovo, dinamitardo e dai connotati fluidi: è la zona totale, variante del calcio totale adottato da Rinus Michels. La tattica consiste nel costante dominio e pressing a zona di singoli giocatori sul portatore di palla avversario; il risultato è un calcio offensivo, costruito sul 4-3-3.
Nel girone di Coppa Italia i galletti sono sorprendenti e mettono in difficoltà Napoli, Ascoli e Avellino, militanti in Serie A. Il Bari termina al secondo posto con quattro punti, ma a passare alle fasi finali sono i partenopei, primi nel girone. In Serie B, invece, dopo una buona partenza, iniziano risultati altalenanti a periodi alterni, che si traducono in filotti positivi o sfilze negative; in ogni caso, gli uomini di Catuzzi escono sempre tra gli applausi del pubblico per via del bel gioco espresso.
Al giro di boa la squadra è al settimo posto, ma in un ottimo periodo di forma che continua anche nel girone di ritorno. Durante il campionato, però, il Bari si interfaccia con decisioni arbitrali discutibili, che vengono infatti contestate dalla stampa. Le reti di Iorio e Acerbis contro Como e Varese, entrambe annullate per fuorigioco, finiscono in prima pagina sul Corriere dello Sport, che grazie alle immagini televisive confutatorie titola: "Per il Bari in A, il 'no' degli arbitri".
A fine anno, però, i biancorossi chiudono il campionato al quarto posto, a soli due punti – quelli su cui ancora molti tifosi rimuginano – da Sampdoria e Pisa, promosse in Serie A. La promozione sfiorata resta un rimpianto, ma il Bari dei baresi verrà sempre ricordato come una delle squadre più divertenti della storia dei galletti, con la soddisfazione di aver incantato tutta l’Italia esprimendo un gioco rivoluzionario.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 20:30 Napoli campione, ma gli ex Bari sono in prestito: da Caprile a Cheddira, com'è andata la loro stagione
- 19:30 Mantovani può restare, anche senza Longo: i buoni motivi per cui riscattarlo
- 18:30 Stadi Europei, le parole di Abodi sul momento della scelta
- 17:30 Bari, nessuna gelosia: la vittoria del Napoli non toglie e non dà nulla al futuro
- 16:30 Perinetti: "Conte un predestinato. Matarrese si fidò di me: ecco cosa gli dissi"
- 15:20 Le foto della discordia. Maiello tifoso al San Paolo. LDL con il padre (ma era il compleanno di ADL)
- 13:00 ADL, Scudetto e regali (al Napoli). Arriva un campione? La trattativa a sorpresa
- 12:00 Serie B nel caos: play-out rinviati e ipotesi di allargamento. I precedenti che fanno riflettere
- 11:00 Conte vince. Da quella promozione col Bari in poi: il palmares è ricco
- 10:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:30 Conte gongola: "Fatto qualcosa di magico. Forza Napoli"
- 07:15 Il prossimo Bari alla lavagna: da Radunovic a Favilli, quelli da trattenere. Dorval, l'ora delle scelte
- 07:00 Napoli, è Scudetto. ADL parla del futuro di Conte e annuncia sul mercato: "Ne aggiungeremo tanti e forti"
- 21:00 Tutto tace o quasi. La novità arriva dal Belgio. Bari, che mercato sarà?
- 20:15 Un anno dopo il playout con la Ternana: che fine hanno fatto quei protagonisti
- 19:45 Benali ancora a Bari. Il nodo contratto: cifre più basse, ma c'è una promessa
- 17:25 UFFICIALE - Scheidler resta in Belgio. Definito il trasferimento al FCV Dender
- 17:10 De Laurentiis, festa a Napoli? Scudetto, spareggio, dramma: le combinazioni. Caprile non gioca
- 17:00 Conte, quale futuro? Il pensiero di Bortolo Mutti
- 16:00 "Non affollate Napoli". La richiesta di ADL in vista di stasera
- 15:00 Serie B, caos playout. Manfredi (presidente Samp): "Questione di dignità". La Salernitana fa ricorso (ma è respinto)
- 14:10 Dalla Toscana - Difficilmente Bonfanti resterà al Pisa
- 13:00 Kings League, trionfo in finale per i baresi Caputo e Marza. Staccato il pass per il Mondiale per Club
- 12:00 Playoff Serie C, son rimaste in quattro. Da Achik a Cianci: chi punta alla B
- 11:00 Giovani o esperti: cosa serve al Bari per migliorarsi?
- 10:00 TuttoBari - Salvatore Guastella: ''Per Vicari anno pesante. Il futuro del club? Su De Laurentiis ecco cosa penso''
- 09:00 Bari, il futuro di Lasagna tra tanta delusione e voglia di riscatto
- 08:00 Social - Saco, ritorno alle origini. Bonfanti, tra palestra e moda
- 07:00 Guastella a TuttoBari: ''Stagione deludente dei galletti. Longo? Ho un certo pensiero in testa''
- 22:00 Bari-Napoli, i prestiti della multiproprietà: poche luci, tante ombre
- 20:30 TuttoBari - Carmine Gautieri: ''Il Bari con De Laurentiis è in buone mani. Caso Brescia? Ecco la mia opinione''
- 19:15 Il meglio delle giovanili: tutti i traguardi raggiunti dalle Under baresi
- 18:30 Gautieri a TuttoBari: ''Stagione non all'altezza delle aspettative. Chi ha deluso? Io ho una mia opinione'''
- 18:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 17:00 Il Bari e il conto amaro dei finali di gara: il dato è inquietante
- 16:15 Caos play-out, deferimento per il Brescia! In arrivo la penalizzazione per i lombardi
- 16:00 Bellomo, Lella e Manzari: la stagione dei baresi del Bari
- 15:30 Play-off serie B, maxi squalifica e multa per Polito. La motivazione
- 15:00 Maiello ora può salutare: il possibile addio del Professore che in biancorosso ha dato tutto
- 14:00 Obaretin ha stupito: perché confermarlo non sarebbe una cattiva idea
- 13:00 VIDEO - La Mitropa torna a casa! Un pezzo di storia biancorossa
- 12:00 Radunovic è un baluardo. La stagione top, il futuro tutto da scrivere
- 11:00 Napoli, attesa Scudetto. Numero monstre di maxischermi per la festa di Conte
- 10:00 A Castellammare si sogna. Candellone e non solo: gli ex Bari che sorridono
- 09:00 Le magnifiche 12. La B dell’anno prossimo (per ora)
- 08:00 Dal web: "Voci dall'America? Vogliamo certezze! Longo non ha dato un'identità alla squadra"
- 07:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, De Bellis (ex Add.Stampa Bari): "Ho trascorso buona parte della mia vita con il Bari. Barreto e Kutuzov, che coppia!"
- 22:40 Risultati playoff Serie B: la Juve Stabia non smette di stupire, Spezia corsaro
- 21:30 Benali, la storia d'amore con i galletti continua. Scattato il rinnovo automatico
- 21:15 Bari, è addio con Scheidler. Pronto il riscatto da parte del Dender
- 21:00 Bari, addii senza rimpianti: Saco, Falletti e Bonfanti verso l’uscita
- 19:30 L'ex Gautieri sul caos B: "Non mi sorprende più nulla. Parliamo di riforme ma restiamo fermi"
- 19:00 FIGC, decisione playout: si gioca prima del verdetto sul caso Brescia. Rischio Serie B a 21 squadre
- 18:15 Lo Squalo ha deluso. Bonfanti, niente decollo e numeri negativi
- 17:45 Pasticcio in B, arriva il comunicato della Sampdoria
- 17:00 Playoff, si entra nel vivo: oggi Polito e Candellone cercano lo sgambetto
- 16:00 Che Bari sarà? Attesa per le scelte. Diesse, i lettori di TuttoBari hanno un'idea precisa
- 15:00 Bari, il solito nodo. Ventura e il pensiero sulla multiproprietà che fa riflettere
- 14:20 Sorrentino: "Serie B, classico pasticcio. Playoff, due squadre hanno qualcosa in più"
- 12:00 Bari, tu vuo' fa' l'americano? Dal Milan al Chelsea: tutte le proprietà a stelle e strisce del calcio